# Guarneri Arredimobili SRL > Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle ultime tendenze dell’arredamento d’interni e esterni. --- ## Pagine - [test](https://www.guarneriarredimobili.com/test/) - [CATTELAN ITALIA](https://www.guarneriarredimobili.com/brand-arredamento/arredamento-cattelan-italia-a-brescia/): Guarneri Arredi Mobili è rivenditore ufficiale di Cattelan Italia per Brescia e provincia. Grazie alla maestria dei designer italiani con... - [ALF DAFRE](https://www.guarneriarredimobili.com/brand-arredamento/mobili-alf-dafre-a-brescia/): Guarneri Arredi Mobili è rivenditore Alf DaFre per Brescia e provincia. Utilizzando materiali d’altissima qualità, Alf Dafre produce mobili in... - [VAL DESIGN](https://www.guarneriarredimobili.com/brand-arredamento/arredamento-val-design-a-brescia/): Guarneri Arredi Mobili è rivenditore ufficiale di Valdesign per Brescia e provincia. Specializzata nella produzione di cucine, l’azienda ha sede... - [ZAMPIERI CUCINE](https://www.guarneriarredimobili.com/brand-arredamento/arredamento-zampieri-a-brescia/): Guarneri Arredi Mobili è rivenditore di Zampieri per Brescia e provincia. L’azienda è specializzata nella produzione di cucine, ma anche... - [RIFRA](https://www.guarneriarredimobili.com/brand-arredamento/arredamento-rifra-a-brescia/): Guarneri Arredi Mobili è rivenditore ufficiale di RiFRA per Brescia e provincia. L’azienda di Milano mette al primo posto la... - [PRESTIGE MOBILI](https://www.guarneriarredimobili.com/brand-arredamento/mobili-prestige-a-brescia/): Guarneri Arredi Mobili è rivenditore ufficiale di Prestige per Brescia e provincia. Situata nelle vicinanze di Venezia, l’azienda mette al... - [RIVA 1920](https://www.guarneriarredimobili.com/brand-arredamento/arredamento-riva-a-brescia/): Guarneri Arredi Mobili è rivenditore di Riva 1920 per Brescia e provincia. L’azienda ha sede in provincia di Como ed... - [DOIMO SALOTTI](https://www.guarneriarredimobili.com/brand-arredamento/arredamento-doimo-salotti-a-brescia/): Guarneri Arredi Mobili è rivenditore ufficiale di Doimo Salotti per Brescia e provincia. Situata in provincia di Treviso, l’azienda produce... - [BONTEMPI](https://www.guarneriarredimobili.com/brand-arredamento/arredamento-bontempi-a-brescia/): Guarneri Arredi Mobili è rivenditore ufficiale di Bontempi per Brescia e provincia. Grazie al continuo miglioramento dei propri standard, Bontempi... - [Arredo3](https://www.guarneriarredimobili.com/brand-arredamento/mobili-arredo3-a-brescia/): Guarneri Arredi Mobili è rivenditore di Arredo3 per Brescia e provincia. L’azienda è specializzata nella produzione di cucine di altissima... - [Alberta](https://www.guarneriarredimobili.com/brand-arredamento/mobili-alberta-a-brescia/): Guarneri Arredi Mobili è rivenditore dei mobili Alberta per Brescia e provincia. Produttore specializzato in divani, poltrone e letti, Alberta... - [HALLEY](https://www.guarneriarredimobili.com/brand-arredamento/arredamento-halley-a-brescia/): Guarneri Arredi Mobili è rivenditore ufficiale di Former per Brescia e provincia. Situata in provincia di Como, l’azienda è specializzata... - [FIAM](https://www.guarneriarredimobili.com/brand-arredamento/arredamento-esterni-fiam-a-brescia/): Guarneri Arredi Mobili è rivenditore ufficiale di Fiam per Brescia e provincia. Fiam rappresenta un esempio di eccellenza e affidabilità... - [BAMAX](https://www.guarneriarredimobili.com/brand-arredamento/arredamento-bamax-a-brescia/): Guarneri Arredi Mobili è rivenditore di Bamax per Brescia e provincia. Mobili artigianali, innovativi, tradizionali e creati con grande precisione,... - [CREAZIONI](https://www.guarneriarredimobili.com/brand-arredamento/creazioni/): Guarneri Arredi Mobili è rivenditore dei mobili di design di Creazioni per Brescia e provincia. La chiave stilistica di questo... - [Rugiano](https://www.guarneriarredimobili.com/brand-arredamento/arredamento-rugiano-a-brescia/): Guarneri Arredi Mobili è rivenditore di Rugiano per Brescia e provincia. Sinonimo di stile e raffinatezza, produce prodotti unici, senza... - [Contatti](https://www.guarneriarredimobili.com/progettazione-e-realizzazione-di-arredamenti/) - [Showroom](https://www.guarneriarredimobili.com/showroom-arredamento-brescia/): Un piano del negozio è destinato agli uffici vendita e all’esposizione dei materiali (pavimenti, rivestimenti, pareti e tendaggi), gli altri... - [Post vendita](https://www.guarneriarredimobili.com/consulenza-e-progettazione-di-interni/assistenza-post-vendita-arredamenti/): Oltre all’alta qualità dei prodotti, garantiamo anche affidabilità e serietà, concetti che, negli anni, hanno portato ad un numero sempre... - [Finanziamenti](https://www.guarneriarredimobili.com/consulenza-e-progettazione-di-interni/finanziamenti-acquisto-mobili-e-arredamento/): Oltre alla varietà di modalità di pagamento, divise tra assegni, contanti (secondo i limiti imposti dalla legge) e carte di... - [Brand](https://www.guarneriarredimobili.com/brand-arredamento/): I nostri fornitori di arredi, mobili, tessuti e complementi di design sono stati accuratamente selezionati tra le aziende italiane e... - [PRESOTTO](https://www.guarneriarredimobili.com/brand-arredamento/mobili-presotto-a-brescia/): Guarneri Arredi Mobili è rivenditore degli arredi di Presotto per Brescia e provincia. Madie, sedie e divani, letti, armadi, sistemi... - [PIANCA](https://www.guarneriarredimobili.com/brand-arredamento/mobili-pianca-a-brescia/): Guarneri Arredi Mobili è rivenditore di Pianca per Brescia e provincia. Nella sua produzione di arredamenti per la casa nelle... - [ANTONIOLUPI](https://www.guarneriarredimobili.com/brand-arredamento/arredamento-bagno-antonio-lupi-a-brescia/): Guarneri Arredi Mobili è rivenditore autorizzato di Antoniolupi per Brescia e provincia. L’azienda produce arredamenti per bagni di grandissima qualità... - [Servizi](https://www.guarneriarredimobili.com/consulenza-e-progettazione-di-interni/): Arredare significa esaudire i tuoi desideri. Soddisfare qualsiasi esigenza di progettazione, realizzazione e montaggio di arredamenti e mobili. Per questo... - [Montaggio](https://www.guarneriarredimobili.com/consulenza-e-progettazione-di-interni/montaggio-arredamenti/): Ogni mobile e complemento d’arredo acquistato viene trasportato e montato direttamente a casa tua dai nostri tecnici, in tempi brevi,... - [CONTRACT](https://www.guarneriarredimobili.com/progettazione-arredamento-brescia/arredamento-contract/): Il servizio di arredamento Contract è perfetto se non hai tempo per seguire l’intero percorso progettuale e messa in opera.... - [EASY HOME](https://www.guarneriarredimobili.com/progettazione-arredamento-brescia/arredamento-seconda-casa/): Il servizio Easy Home è nato per soddisfare le esigenze delle giovani coppie o di chi ha intenzione di arredare... - [Total Home Design](https://www.guarneriarredimobili.com/progettazione-interni-casa-brescia/) - [PROGETTAZIONE](https://www.guarneriarredimobili.com/progettazione-arredamento-brescia/): Siamo in grado di studiare la soluzione più adatta al tuo stile e alle tue esigenze, valorizzando al contempo le... - [SU MISURA](https://www.guarneriarredimobili.com/progettazione-arredamento-brescia/arredamento-su-misura/): Se tutte le proposte d’arredo ti sembrano già viste e riviste e sei alla ricerca di una soluzione originale, ti... - [Metodo](https://www.guarneriarredimobili.com/arredo-casa-e-ufficio-a-brescia/consulenza-arredo/) - [CHI SIAMO](https://www.guarneriarredimobili.com/arredo-casa-e-ufficio-a-brescia/): L’incontro tra la famiglia Guarneri e il mondo dell’arredamento è avvenuto per caso ma ha dato vita ad una storia... - [Home](https://www.guarneriarredimobili.com/): Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle ultime tendenze dell’arredamento d’interni e esterni. --- ## News - [Guarneri Arredimobili è rivenditore ufficiale di Bontempi Casa a Brescia](https://www.guarneriarredimobili.com/arredi/rivenditore-bontempi-casa-brescia/): Dal 1963, Bontempi Casa produce mobili di altissima qualità, frutto di tanta passione e molto impegno nel proprio lavoro. È... - [Come arredare in stile country la tua casa: i consigli di Guarneri Arredimobili](https://www.guarneriarredimobili.com/arredi/stile-country-casa/): Hai voglia di respirare aria di campagna e uno stile antico? Adottare un arredamento in stile country in casa potrebbe... - [Le tendenze dell’arredo bagno 2021: stile, eleganza e originalità](https://www.guarneriarredimobili.com/arredi/tendenze-arredo-bagno-2021/): Il bagno è una delle stanze più importanti di qualsiasi abitazione. Destinato alla cura del corpo, dell’igiene e del relax,... - [Guarneri Arredimobili, il rivenditore dei complementi d’arredo Cattelan a Brescia](https://www.guarneriarredimobili.com/arredi/rivenditore-complementi-arredo-cattelan-a-brescia/): Da più di quarant’anni, Cattelan Italia realizza e propone complementi d’arredo di ogni genere. È un marchio presente in più... - [Come arredare casa in stile classico: i consigli di Guarneri Arredimobili](https://www.guarneriarredimobili.com/arredi/arredare-casa-in-stile-classico/): Lo stile classico è una tendenza d’arredamento non più molto diffusa, ma che continua indubbiamente a suscitare un grande fascino... - [Tutte le tendenze d’arredo 2021 per la camera da letto](https://www.guarneriarredimobili.com/arredi/tendenza-arredo-camera-da-letto-2021/): La camera da letto è l’ambiente in cui ci concediamo al riposo e al relax. È dunque importantissimo scegliere l’arredo... - [Come arredare casa in stile industriale nel 2021: tutte i consigli e gli spunti per creare un ambiente dinamico ed essenziale.](https://www.guarneriarredimobili.com/arredi/arredare-casa-in-stile-industriale-2021/): Lo stile industriale è una tendenza di arredamento che nasce a New York intorno agli anni 50’. Per ovviare la... - [Illuminazione per la casa: tutti gli stili e le tendenze del 2021.](https://www.guarneriarredimobili.com/arredi/illuminazione-stili-e-tendenze-2021/): Il 2020 è stato un anno decisamente fuori dagli schemi, che però ci ha permesso di vivere la nostra casa... - [Come scegliere lo stile d’arredamento per la tua casa: i consigli e le idee di Guarneri Arredimobili.](https://www.guarneriarredimobili.com/arredi/come-scegliere-stile-arredamento/): Arredare al meglio la propria casa non è un’impresa facile. Esistono diversi stili d’arredamento tra cui scegliere e trovare le... - [Personalizzare e vivere la casa: ecco le tendenze arredo 2021 per la zona giorno.](https://www.guarneriarredimobili.com/arredi/tendenze-arredo-2021-zona-giorno/): L’anno che si è appena concluso ha ridimensionato la nostra vita, e di conseguenza anche la nostra casa. Abbiamo trascorso... - [Tendenze arredo inverno 2020: le idee che scaldano la casa.](https://www.guarneriarredimobili.com/arredi/tendenze-arredo-inverno-2020/): Morbido velluto, accostamenti cromatici intensi, tocco vintage e tessuti soffici: sono gli ingredienti per arredare con stile la tua casa... - [Consigli e idee per arredare la tua mansarda: le soluzioni di Guarneri Arredimobili.](https://www.guarneriarredimobili.com/arredi/idee-per-arredare-mansarda/): Da qualche tempo, una delle stanze più particolari e interessanti della casa è la mansarda. Ricavata nel sottotetto, la stanza... - [Come creare e arredare un ufficio in casa: ecco i consigli dei nostri specialisti.](https://www.guarneriarredimobili.com/arredi/arredare-ufficio-in-casa/): Negli scorsi mesi, la pandemia del Covid-19 e il conseguente lockdown ci hanno obbligati a lavorare da casa. In un... - [Soluzioni e idee per arredare il balcone in autunno: i consigli di Guarneri Arredimobili.](https://www.guarneriarredimobili.com/arredi/arredare-il-balcone-in-autunno/): Negli ultimi mesi, balconi e terrazzi sono diventati i nostri spazi preferiti in casa. Complici le belle giornate primaverili ed... - [Illuminazione di design per interni: i consigli di Guarneri Arredimobili per dare nuova luce alla tua casa.](https://www.guarneriarredimobili.com/arredi/illuminazione-di-design-per-interni/): A rendere la nostra casa più gradevole e funzionale ci pensano mobili e complementi d’arredo. Per valorizzarne l’architettura, il carattere... - [Tendenze arredo autunno 2020: la casa diventa un rifugio confortevole.](https://www.guarneriarredimobili.com/arredi/tendenze-arredo-autunno-2020/): È tornato l’autunno: le giornate, fuori, si fanno più brevi e grigie, mentre dentro casa abbiamo voglia di creare un... - [Bonus mobili 2020: hai tempo fino al 31 dicembre per approfittare dell’agevolazione (e rinnovare la tua casa).](https://www.guarneriarredimobili.com/arredi/come-ottenere-bonus-mobili-2020/): L’autunno porta voglia di rinnovamento nella tua casa? È un buon momento per ripensare l’arredamento e trovare nuovi complementi per... - [Progettazione e arredamento per uffici: le parole d’ordine sono funzionalità, design e sicurezza](https://www.guarneriarredimobili.com/arredi/progettazione-arredamento-uffici-brescia/): Il 2020, con la sua emergenza sanitaria legata al Covid19, ha ridisegnato gli spazi di condivisione, come l’ufficio. Sono infatti... - [Arredamento in stile classico: cos’è e chi lo sceglie](https://www.guarneriarredimobili.com/arredi/arredamento-stile-classico/): L’arredamento classico è sinonimo di pregio e di gusto raffinato che non tramonta mai. Il passato è la lente attraverso... - [Easy Home, ovvero come arredare una casa moderna con poco](https://www.guarneriarredimobili.com/arredi/arredare-casa-moderna-con-poco/): Capita soprattutto ai giovani: si riesce a comprare casa, magari accendendo un mutuo o dopo un’estenuante trattativa, ed è pure... - [Il tessile di tendenza nel 2020 per la casa](https://www.guarneriarredimobili.com/arredi/tessile-casa-2020/): Di base, va riconosciuto al tessile un grande ritorno tra le tendenze dell’arredo della casa del 2020. Se per qualche... - [Le tendenze del 2020 per arredare l'ufficio](https://www.guarneriarredimobili.com/arredi/tendenze-arredare-ufficio-2020/): Le tendenze preventivate del 2020 per arredare l’ufficio si sono sommate alle necessità imposte dall’emergenza sanitaria e dal distanziamento sociale.... - [Quanto è importante la consulenza di un interior designer?](https://www.guarneriarredimobili.com/arredi/importanza-consulenza-interior-designer/): L’interior designer o l’architetto di interni sono figure che spesso vengono ignorate da chi affronta una ristrutturazione. Pensa che siano... - [Come ripensare la casa dopo averla conosciuta davvero](https://www.guarneriarredimobili.com/arredi/come-ripensare-la-casa/): Ci siamo ritrovati a lungo chiusi in casa, come non era mai successo prima. E ci siamo accorti di averla... - [Il bonus mobili 2020 rimane in vigore, ma non salirà al 110%](https://www.guarneriarredimobili.com/arredi/bonus-mobili-2020/): Tra i provvedimenti del governo per rilanciare l’economia italiana dopo il lockdown, spicca l’Ecobonus 2020, potenziato fino a raggiungere l’ormai... - [Come scegliere la libreria giusta?](https://www.guarneriarredimobili.com/arredi/come-scegliere-la-libreria/): In qualsiasi casa tu sia, dovrai cimentarti con la scelta della libreria. Non solo per contenere i libri: anche per... - [La moda del momento: l'arredamento rustrial](https://www.guarneriarredimobili.com/arredi/arredamento-rustrial/): Arriva l'arredamento rustrial. Ne parlano nei salotti buoni dello stile, lo sentiamo nominare sempre più spesso, ma ci domandiamo che... - [Cosa fa un arredatore di interni?](https://www.guarneriarredimobili.com/arredi/cosa-fa-un-arredatore-di-interni/): L’arredatore di interni è una figura professionale sempre più menzionata e richiesta negli ultimi anni. Ma cosa fa? Qual è... - [Visto che siamo a casa, sfruttiamo il tempo per renderla più confortevole e accogliente](https://www.guarneriarredimobili.com/arredi/rendere-accogliente-casa/): Siamo a casa, tutti. O quasi. Comunque la maggior parte di noi. Per la prima volta abbiamo tempo di guardare... - [Arredamento in stile provenzale: un tocco di eleganza e raffinatezza per la tua casa.](https://www.guarneriarredimobili.com/arredi/arredamento-stile-provenzale/): Anche quest’anno l’arredamento in stile provenzale è pronto a portare leggerezza, grande eleganza e un tocco di romanticismo nella tua... - [Creare e arredare un angolo lettura in casa: i consigli dei nostri specialisti.](https://www.guarneriarredimobili.com/arredi/creare-e-arredare-un-angolo-lettura-in-casa-i-consigli-dei-nostri-specialisti/): “Un libro ben scelto ti salva da qualsiasi cosa” scriveva Daniel Pennac; uno spazio per la lettura ben arredato ti... - [Alla scoperta delle tendenze arredo 2020: un viaggio tra stili, ispirazioni e idee per la tua casa.](https://www.guarneriarredimobili.com/arredi/tendenze-arredo-2020-2/): Nuovo anno, nuovi trend in fatto di arredamento della tua casa. Oggi vogliamo raccontarti le tendenze arredo 2020, quelle che... - [Arredare la casa per l’inverno: 7 idee per riscaldare l’atmosfera casalinga con stile.](https://www.guarneriarredimobili.com/arredi/arredare-casa-per-inverno/): È naturale che la casa e il suo arredamento interno ed esterno seguano l’alternarsi delle stagioni: ogni clima porta dei... - [Hai mai pensato a un arredamento moderno per la tua casa di montagna? Trasforma il tuo chalet con stile e innovazione.](https://www.guarneriarredimobili.com/arredi/arredamento-moderno-casa-di-montagna/): La casa di montagna è un piccolo, grande lusso. Un ambiente da vivere in ogni stagione dell’anno, che diventa ancor... - [Scopri le nostre soluzioni per arredare il sottoscala, ottimizza lo spazio delle scale in modo funzionale e moderno.](https://www.guarneriarredimobili.com/arredi/soluzioni-per-arredare-il-sottoscala/): Le scale interne sono elementi funzionali che permettono di collegare i vari piani della casa. Non solo: sono anche un... - [Arredamento shabby chic: trasforma la tua casa in un elegante cottage con Guarneri Arredimobili.](https://www.guarneriarredimobili.com/arredi/arredamento-shabby-chic/): Si chiama shabby chic ed è un ossimoro di stile: esso, infatti, unisce eleganza e usura, richiama la moda aggiungendo... - [Stili e tendenze arredo 2020: cosa aspettarci dal prossimo anno?](https://www.guarneriarredimobili.com/arredi/tendenze-arredo-2020/): Con l’arrivo dei primi freddi si inizia a contare il tempo mancante a Natale e ad aspettare con ansia l’arrivo... - [Arredamento con i colori dell’autunno: come personalizzare la tua casa seguendo le tendenze di stagione.](https://www.guarneriarredimobili.com/arredi/arredamento-con-colori-autunno/): L’autunno è arrivato con i suoi colori caldi, l’aria fresca e frizzante, la voglia di cambiamento che ogni cambio di... - [Arredo ufficio: i consigli degli specialisti per un ambiente di lavoro ordinato, funzionale ed esteticamente curato](https://www.guarneriarredimobili.com/arredi/arredo-ufficio/): L’ufficio è il luogo in cui trascorriamo la maggior parte della nostra giornata: ecco perché questo ambiente merita grande attenzione... - [L’arredamento anni ’80 sta tornando: personalizza la tua casa con un tocco di stile eighties](https://www.guarneriarredimobili.com/arredi/arredamento-anni-80/): Nel mondo dell’arredamento, così come in quello della moda, le tendenze sono protagonisti di un ciclico ritorno. Tra alcune presenze... - [Scopri le tendenze arredo autunno 2019: colori caldi, morbidi tessuti e legno naturale per la tua casa](https://www.guarneriarredimobili.com/arredi/tendenze-arredo-autunno-2019/): Con l’imminente arrivo di settembre è tempo di volgere lo sguardo a quelle che saranno le tendenze arredo autunno 2019... - [Idee e complementi d’arredo di design per rinnovare il look della tua casa](https://www.guarneriarredimobili.com/arredi/complementi-arredo-di-design/): Sognare un nuovo look per la propria casa è semplice, realizzarlo può sembrare più complicato. Talvolta, però, basta aggiungere alcuni... - [Scopri le ultime tendenze per cucine 2019: scegli il tuo stile, personalizza il tuo spazio](https://www.guarneriarredimobili.com/arredi/tendenze-cucine-2019/): La passione di preparare deliziose ricette per la famiglia e gli amici. Il piacere di incontrarsi e ritrovarsi al termine... - [Complementi arredo bagno a Brescia: qualunque sia il tuo stile, Guarneri Arredimobili ha la soluzione](https://www.guarneriarredimobili.com/arredi/complementi-arredo-bagno-brescia/): Il concetto di bagno sta cambiando: se in passato era una stanza puramente funzionale, dedicata alle attività di igiene quotidiane,... - [Arredare il bordo piscina: le proposte di stile e comfort di Guarneri Arredimobili](https://www.guarneriarredimobili.com/arredi/arredare-bordo-piscina/): Il giardino non è un semplice ambiente esterno ma un prolungamento della casa stessa, un’area living da vivere a tutto... - [Arredamento stile industriale a Brescia: Guarneri Arredimobili ha la soluzione per te](https://www.guarneriarredimobili.com/arredi/arredamento-stile-industriale-brescia/): Moderno, metropolitano ma anche raffinato e dalla forte personalità: l’arredamento stile industriale è perfetto per dare alla propria casa il... - [Stili di arredamento 2019: le principali tendenze per una casa unica, la tua](https://www.guarneriarredimobili.com/arredi/stili-di-arredamento-2019/): La casa rispecchia chi la vive ogni giorno: in ogni mobile o finitura, in tutte le sue sfumature di colore,... - [Arredi per la seconda casa: i migliori marchi e la cura per i dettagli di Guarneri Arredimobili](https://www.guarneriarredimobili.com/arredi/arredi-per-la-seconda-casa/): Accogliente, pratica, curata nei dettagli: è la seconda casa che desiderano tutti coloro che acquistano una proprietà fuori città oppure... - [I segreti della progettazione d’interni secondo Guarneri Arredimobili](https://www.guarneriarredimobili.com/arredi/progettazione-di-interni-brescia/): La progettazione d’interni si può considerare oggi più che mai una declinazione naturale dell’architettura. Richiede, infatti, la stessa esperienza e... - [Le soluzioni di Guarneri Arredimobili per l’arredamento completo della casa](https://www.guarneriarredimobili.com/arredi/arredamento-completo-per-la-casa-brescia/): Guarneri Arredimobili è il riferimento ideale per chi ha bisogno dell’arredamento completo per la casa a Brescia. È un’eventualità in... - [Per l’arredamento di design a Brescia scegli Guarneri Arredimobili](https://www.guarneriarredimobili.com/arredi/arredamento-di-design-brescia/): L’arredamento di design non è semplice da scegliere, per questo se abiti a Brescia dovresti affidarti all’esperienza di Guarneri Arredimobili.... - [Le qualità dei complementi d’arredo per la casa di Guarneri Arredimobili](https://www.guarneriarredimobili.com/arredi/complementi-arredo-casa/): I complementi di arredo per la casa di Guarneri Arredimobili, azienda di riferimento nel settore mobili a Brescia, si differenziano... - [Per arredare la zona notte a Brescia la miglior scelta è Guarneri Arredimobili](https://www.guarneriarredimobili.com/arredi/arredare-la-zona-notte/): Per arredare la zona notte, Guarneri Arredimobili propone un’ampia gamma di soluzioni dei migliori marchi italiani e internazionali, ma non... - [Se cerchi un negozio di mobili bagno a Brescia, scegli Guarneri Arredimobili](https://www.guarneriarredimobili.com/arredi/negozio-di-mobili-bagno-brescia/): Guarneri Arredimobili è la miglior scelta possibile per chi sta cercando un negozio di mobili bagno a Brescia. L’esperienza dei... - [Guarneri Arredimobili: i tuoi arredatori d’interni a Brescia](https://www.guarneriarredimobili.com/arredi/arredatori-interni-brescia/): Sei alla ricerca un arredatore d’interni a Brescia? Affidati all’esperienza e al buon gusto di Guarneri Arredimobili che da oltre... - [Desideri una cucina shabby chic? Le soluzioni di Guarneri Arredimobili a Brescia](https://www.guarneriarredimobili.com/arredi/cucina-shabby-chic-brescia/): Per la tua nuova cucina shabby chic a Brescia rivolgiti all’esperienza e alla qualità di Guarneri Arredimobili, punto di riferimento... - [Guarneri Arredimobili: molto più di uno showroom mobili a Brescia](https://www.guarneriarredimobili.com/arredi/showroom-mobili-brescia/): Stai cercando uno showroom di mobili a Brescia che ti proponga soluzioni di iconiche e di design per arredare la... - [Arredare la zona living a Brescia: affidati ai consigli di Guarneri Arredimobili](https://www.guarneriarredimobili.com/arredi/arredare-la-zona-living-brescia/): Per arredare la tua zona living a Brescia, Guarneri Arredimobili si affida alla qualità e al design di brand italiani... - [Guarneri Arredimobili: i professionisti per l’illuminazione su misura a Brescia](https://www.guarneriarredimobili.com/arredi/illuminazione-su-misura-brescia/): Guarneri Arredimobili propone soluzioni di illuminazione su misura per ravvivare con stile gli ambienti di casa. Scegliere la giusta illuminazione,... - [Arredamento per il soggiorno a Brescia: scegli il tuo stile tra moderno, classico, country e industrial](https://www.guarneriarredimobili.com/arredi/arredamento-per-il-soggiorno-a-brescia/): Se sei alla ricerca del tuo nuovo arredamento per il soggiorno a Brescia, affidati alla serietà e al buon gusto... - [Arredamento per il bagno a Brescia: se vuoi il meglio scegli i migliori](https://www.guarneriarredimobili.com/arredi/arredamento-per-il-bagno-a-brescia/): Per l’arredamento del tuo bagno a Brescia rivolgiti a Guarneri Arredimobili. La zona bagno non è più un’area della casa... - [Gli specialisti dell’arredamento moderno a Brescia](https://www.guarneriarredimobili.com/arredi/arredamento-moderno-a-brescia/): Guarneri Arredimobili è specializzato in arredamento moderno a Brescia e grazie alle sue soluzioni uniche e originali sarà in grado... - [Mobili per la casa a Brescia: Guarneri racconta le tendenze 2018 dell’arredamento](https://www.guarneriarredimobili.com/arredi/mobili-per-la-casa-brescia/): Se devi scegliere i tuoi mobili per la casa a Brescia, affidati all’esperienza e al buon gusto di Guarneri Arredimobili.... --- ## Mood e stili - [Moderno](https://www.guarneriarredimobili.com/stili-arredamento/arredamento-moderno/): Lo stile moderno abbina linee eleganti e pulite a superfici brillanti ed omogenee. Viene bandito il decoro, ritenuto superfluo. Gli... - [Classico](https://www.guarneriarredimobili.com/stili-arredamento/arredamento-classico/): Lo stile classico presenta linee che rimandano al passato e per questo è conosciuto e rassicurante. È indicato per i... - [Industrial](https://www.guarneriarredimobili.com/stili-arredamento/arredamento-industrial-design/): Lo stile industrial è composto da strutture rigide, ambienti con tonalità di grigio ed elementi di stampo industriale come i... - [Country](https://www.guarneriarredimobili.com/stili-arredamento/arredamento-country-chic/): Lo stile country, noto anche come shabby chic, si compone di accessori ed arredi dall’aspetto invecchiato. I mobili in legno... --- ## Ispirazioni - [Design](https://www.guarneriarredimobili.com/arredare-casa-a-brescia/arredamento-di-design/): Oggetti e arredi di design valorizzano gli spazi e li rendono unici e originali. Regala un tocco di stile alla... - [Esterni](https://www.guarneriarredimobili.com/arredare-casa-a-brescia/arredi-per-esterni/): Dai mobili per esterni all’illuminazione, idee e consigli per impreziosire il tuo spazio aperto. - [Bagni](https://www.guarneriarredimobili.com/arredare-casa-a-brescia/arredamento-bagno/): Scopri le nostre proposte e soluzioni per arredare il tuo bagno e renderlo un luogo di benessere per mente e... - [Ufficio e Contract](https://www.guarneriarredimobili.com/arredare-casa-a-brescia/arredo-ufficio/): Arredi per uffici operativi, direzionali e presidenziali. Funzionali, di qualità e made in Italy. - [Complementi](https://www.guarneriarredimobili.com/arredare-casa-a-brescia/complementi-arredo/): Oggetti di qualità per completare al meglio l'arredamento della tua casa nello stile che preferisci. - [Illuminazione](https://www.guarneriarredimobili.com/arredare-casa-a-brescia/illuminazione-casa/): Metti in luce i tuoi spazi e scegli, tra un’infinità di proposte, quella che soddisfa le tue necessità. - [Zona giorno](https://www.guarneriarredimobili.com/arredare-casa-a-brescia/mobili-soggiorno/): Scopri le nostre proposte e soluzioni per arredare la tua zona giorno ed esprimere al meglio la tua personalità. - [Zona notte](https://www.guarneriarredimobili.com/arredare-casa-a-brescia/arredamento-zona-notte/): Scopri le nostre proposte e soluzioni per arredare la zona notte della tua casa e renderla il luogo più intimo... --- # # Detailed Content ## Pagine Guarneri Arredi Mobili è rivenditore ufficiale di Cattelan Italia per Brescia e provincia. Grazie alla maestria dei designer italiani con cui collabora l’azienda, Cattelan Italia produce mobili di design d’altissima qualità che sapranno dare un tocco di originalità e buongusto alla tua zona giorno, alla camera da letto e ai complementi che decoreranno pareti e finestre. La spiccata funzionalità dei mobili Cattelan Italia e la loro estetica senza tempo danno vita a forme uniche. L’arredamento firmato Cattelan, infatti, è famoso nel mondo per l’originalità delle sue creazioni, la cura per i dettagli e l’utilizzo di materiali di alta qualità. Vuoi maggiori informazioni sui mobili Cattelan Italia? Non esitare a contattarci. --- Guarneri Arredi Mobili è rivenditore Alf DaFre per Brescia e provincia. Utilizzando materiali d’altissima qualità, Alf Dafre produce mobili in legno per l’arredamento della zona giorno e della zona notte della tua casa. Tante le collezioni tra cui scegliere per soddisfare tutte le esigenze e gli stili. Divani, complementi, credenze, sedie, tavoli, armadi, letti e specchiere capaci di assolvere alla duplice funzione di arredare e rendere funzionale la tua casa. L’azienda trevisana produce mobili in grado di svolgere la propria funzione nel tempo, garantendo sempre la massima qualità ed efficienza. Vuoi maggiori informazioni sugli arredamenti Alf DaFre? Non esitare a contattarci. --- Guarneri Arredi Mobili è rivenditore ufficiale di Valdesign per Brescia e provincia. Specializzata nella produzione di cucine, l’azienda ha sede in provincia di Treviso. La produzione è 100% made in Italy, il ché garantendone un accurato controllo in ogni fare produttiva. Valdesign utilizza materiali di primissima qualità e, grazie all’adozione di macchinari tecnologicamente avanzati, produce mobili duraturi e funzionali per ogni ambiente. L’arredamento firmato Valdesign è il frutto di continue trasformazioni alla ricerca di nuovi materiali, colori e dettagli in grado di fare la differenza. Vuoi altri informazioni sui mobili Valdesign? Non esitare a contattarci. --- Guarneri Arredi Mobili è rivenditore di Zampieri per Brescia e provincia. L’azienda è specializzata nella produzione di cucine, ma anche nell’arredamento della zona giorno, offrendo la massima personalizzazione per ogni tipo di cliente. Tutte le lavorazioni vengono eseguite all’interno dell’azienda così da garantirne la massima qualità e tempi di lavorazione brevi. Zampieri ha un suo servizio esclusivo denominato “made to Measure Zampieri” che permette ad ogni cliente di creare la sua cucina su misura, fornendo così la personalizzazione di finiture e dettagli con un’ampia gamma di varianti. Vuoi altre informazioni sulle nostre cucine Zampieri? Non esitare a contattarci. --- Guarneri Arredi Mobili è rivenditore ufficiale di RiFRA per Brescia e provincia. L’azienda di Milano mette al primo posto la qualità e l’affidabilità dei materiali utilizzati per la realizzazione di cucine e arredamento per il bagno. RiFRA si occupa di tutta la filiera produttiva, dalla progettazione alla produzione fino alla finitura, l’assemblaggio e la consegna del prodotto finito. Grazie alla loro artigianalità, i mobili RiFRA sono conosciuti e apprezzati anche fuori dai confini nazionali. Vuoi altre informazioni sugli arredamenti RiFRA? Non esitare a contattarci. --- Guarneri Arredi Mobili è rivenditore ufficiale di Prestige per Brescia e provincia. Situata nelle vicinanze di Venezia, l’azienda mette al primo posto artigianalità e stile. Riesce così ad incarnare l’eleganza italiana, rielaborandola e donandogli nuova vita con una proposta di arredamento che dà valore ad ogni piccolo dettaglio e al buon gusto italiano. La versatilità dei mobili Prestige è data dal grande processo produttivo che li precede: dal disegno su carta si passa al progetto in CAD su pc per finire con un test per garantirne affidabilità e resistenza. I mobili della linea Prestige, pur mantenendo uno stile classico, sono realizzati per dare un tocco di modernità alla tua casa. Vuoi altre informazioni sui mobili Prestige? Non esitare a contattarci. --- Guarneri Arredi Mobili è rivenditore di Riva 1920 per Brescia e provincia. L’azienda ha sede in provincia di Como ed è specializzata nella realizzazione di arredamento in legno. Tutta la produzione, che comprende mobili e accessori per la zona giorno e la zona notte, viene sottoposta a verifiche accurate che garantisce affidabilità e durata nel tempo. Grazie ad un reparto produttivo che si avvale di macchinari di ultima generazione e di mani esperte, i mobili Riva 1920 si adattano sia a realizzazioni standard che a progettazioni su misura. Riva 1920, grazie al design e alla qualità dei suoi mobili si è guadagnato uno spazio d’onore nell’olimpo dell’arredamento d’interni. Vuoi altre informazioni sui prodotti Riva 1920? Non esitare a contattarci. --- Guarneri Arredi Mobili è rivenditore ufficiale di Doimo Salotti per Brescia e provincia. Situata in provincia di Treviso, l’azienda produce divani, poltrone e complementi d’arredo di qualità sartoriale. I prodotti Doimo Salotti riescono così ad arredare ogni salotto in maniera raffinata grazie alle sue linee moderne che coniugano bellezza e funzionalità. Grazie all’esperienza maturata negli anni e al lavoro artigianale, l’azienda riesce a soddisfare perfettamente le esigenze di stile di ogni casa, da quelli più moderni e contemporanei a quelli più classici e vintage. Vuoi maggiori informazioni sui prodotti Doimo Salotti? Non esitare a contattarci. --- Guarneri Arredi Mobili è rivenditore ufficiale di Bontempi per Brescia e provincia. Grazie al continuo miglioramento dei propri standard, Bontempi riesce a produrre mobili di qualità, dando un tocco di eleganza alle stanze della tua casa. Grazie ad un’impronta made in Italy che riflette l’eccellenza, i mobili Bontempi rendono gli spazi abitativi caldi, piacevoli ed accoglienti e ti fanno sentire a casa. Realizzare prodotti di altissima qualità è l’obiettivo numero uno per Bontempi. Vuoi maggiori informazioni sui mobili Bontempi? Non esitare a contattarci. --- Guarneri Arredi Mobili è rivenditore di Arredo3 per Brescia e provincia. L’azienda è specializzata nella produzione di cucine di altissima qualità e innovazione tecnica. Queste caratteristiche rendono Arredo3 uno dei maggiori produttori di cucine in Italia, oltre che ambasciatore del made in Italy nel mondo. Arredo3 realizza i suoi prodotti a Scorzè, vicino a Venezia, dove disegna, produce e realizza cucine di ogni genere e stile, dalle cucine classiche alle cucine moderne. Oltre alla produzione di cucine di lusso, Arredo3 è dotata anche di una linea di mobili per la zona giorno e di complementi per completare l’arredo della tua casa. Vuoi maggiori informazioni sulle cucine e i mobili Arredo3? Non esitare a contattarci. --- Guarneri Arredi Mobili è rivenditore dei mobili Alberta per Brescia e provincia. Produttore specializzato in divani, poltrone e letti, Alberta mette al primo posto la qualità dei materiali, la cura del dettaglio e delle finiture. Con sede a Vazzola (Treviso), l’azienda produce esclusivamente prodotti made in Italy in una vasta scelta che spazia dallo stile contemporaneo al moderno, ma mantenendo il lusso come denominatore comune. Le collezioni Alberta si ispirano a 3 tendenze di base: Luxury, Contemporary, Design e coniugano perfettamente funzionalità ed estetica. Vuoi maggiori informazioni sui divani, le poltrone e i letti Alberta? Non esitare a contattarci. --- Guarneri Arredi Mobili è rivenditore ufficiale di Former per Brescia e provincia. Situata in provincia di Como, l’azienda è specializzata nella produzione di mobili per la zona giorno e la zona notte, mettendo al primo posto ricerca, tecnologia e qualità dei materiali utilizzati. La produzione è totalmente made in Italy. Tra le principali qualità dell’arredamento firmato Former c’è quella di delimitare in modo semplice e funzionale le diverse zone della casa grazie a contenitori e armadi facilmente trasformabili in pareti divisorie, complete di porte e punti luce. Vuoi maggiori informazioni sull’arredamento Former? Non esitare a contattarci. --- Guarneri Arredi Mobili è rivenditore ufficiale di Fiam per Brescia e provincia. Fiam rappresenta un esempio di eccellenza e affidabilità del made in Italy per la realizzazione di mobili in vetro di altissima qualità, conosciuti in tutto il mondo. Le certificazioni conseguite dall’azienda gli hanno permesso di raggiungere altissimi standard qualitativi. Ogni prodotto infatti viene realizzato a partire da una decalcomania indelebile, cotta ad altissime temperature e riporta un codice identificativo che permette di ricostruire il suo intero ciclo produttivo. Passione, ricerca e design, all’unisono con la profonda conoscenza e cultura del vetro, sono le principali fondamenta dell’azienda per il presente e per il futuro e il motivo che ci ha spinto ad entrare nella loro rete di rivenditori autorizzati. Vuoi maggiori informazioni sui mobili in vetro firmati Fiam? Non esitare a contattarci. --- Guarneri Arredi Mobili è rivenditore di Bamax per Brescia e provincia. Mobili artigianali, innovativi, tradizionali e creati con grande precisione, in grado di adattarsi ad ogni tipo di ambiente e capaci di valorizzarlo grazie all’altissima qualità dei materiali con i quali sono realizzati. La scelta dei materiali infatti gioca un ruolo determinante nella qualità dei prodotti firmati Bamax. Due le collezioni tra cui scegliere: la linea contemporanea e la linea classica. Questi prestigiosi mobili renderanno la tua casa perfetta e capace di emozionarti. Vuoi maggiori informazioni sui mobili Bamax? Non esitare a contattarci. --- Guarneri Arredi Mobili è rivenditore dei mobili di design di Creazioni per Brescia e provincia. La chiave stilistica di questo marchio di arredo riprende gli stili del passato riproponendoli in una luce nuova, che ne esalta la preziosità, ma al tempo stesso ne conserva l’autorevolezza. Arredi dalle linee classiche, resi moderni da colori inaspettati e contrasti cromatici accesi per reinventare lo spazio con creatività. Desideri maggiori informazioni sull’arredo di design di Creazioni? Contattaci. --- Guarneri Arredi Mobili è rivenditore di Rugiano per Brescia e provincia. Sinonimo di stile e raffinatezza, produce prodotti unici, senza tempo, che acquisiscono valore col passare del tempo. Arredi di design unici per le linee giorno e notte, capaci di rendere la tua casa il tuo posto felice. Utilizzando metodi e materiali artigianali, le collezioni Rugiano si sono ritagliate un posto al sole nel mondo della mobiliera made in Italy. Da materiali di alta qualità nascono infatti mobili di alta qualità che donano alla tua casa un aspetto di qualità. Vuoi maggiori informazioni sui mobili Rugiano? Non esitare a contattarci. --- Progettazione e realizzazione di arredamenti - Richiedici un preventivo per il tuo arredamento Home Chi Siamo Metodo Progettazione Su Misura Contract Easy Home Total Home Design Ufficio e Contract Ispirazioni Zona giorno Zona notte Bagni Ufficio e Contract Esterni Complementi Illuminazione Design Mood e stili Moderno Classico Industrial Country Servizi Montaggio Post vendita Finanziamenti Brand News Contatti Showroom Chi siamo Progettazione Total Home Design Ufficio e Contract Ispirazioni Mood e Stili Servizi Brand News Contatti Showroom INDIRIZZO Via Ragazzi del '99, 60 Lumezzane S.A. (Bs) RECAPITI T. 030 826010 F. 030 826864   info@guarneriarredimobili.com CONTATTACI Scrivici e vieni a trovarci! INDIRIZZO Via Ragazzi del '99, 60 Lumezzane S.A. (Bs) RECAPITI T. 030 826010 F. 030 826864 info@guarneriarredimobili.com COMPILA IL FORM Dopo aver preso visione della informativa sulla privacy acconsento al trattamento dei dati. Chi siamo Il Metodo Progettazione Su Misura Contract Easy home Ispirazioni Zona Giorno Zona Notte Bagni Ufficio Esterni Complementi Illuminazione Design Mood e stili Moderno Classico Industrial Country Servizi Montaggio Post Vendita Finanziamenti © 2018 GUARNERI ARREDIMOBILI SRL - P.IVA 00679980987 - Aiuti di stato Privacy Policy - Cookie Policy - Design with  by Dexa --- Un piano del negozio è destinato agli uffici vendita e all’esposizione dei materiali (pavimenti, rivestimenti, pareti e tendaggi), gli altri due ospitano pezzi unici d’arredamento, selezionati con cura tra i migliori brand sul mercato. Il nostro showroom è curato nei minimi dettagli e offre un'ampia gamma di opportunità e stili. Cerchiamo di ispirare qualunque tipo di clientela e progettare le combinazioni ideali. --- Oltre all’alta qualità dei prodotti, garantiamo anche affidabilità e serietà, concetti che, negli anni, hanno portato ad un numero sempre maggiore di clienti: la tua soddisfazione è una prova tangibile del valore del nostro lavoro. Per questo motivo, garantiamo il servizio di assistenza post vendita. Anche a distanza di tempo dalla chiusura dei vostri progetti, siamo disponibili per interventi di manutenzione ordinaria o straordinaria. Contattaci e i nostri tecnici interverranno tempestivamente. --- Oltre alla varietà di modalità di pagamento, divise tra assegni, contanti (secondo i limiti imposti dalla legge) e carte di credito, è possibile rateizzare gli importi tramite i finanziamenti per l’acquisto di mobili e arredamento. Rivolgiti direttamente al nostro personale di vendita e scopri le formule studiate su misura per te. --- I nostri fornitori di arredi, mobili, tessuti e complementi di design sono stati accuratamente selezionati tra le aziende italiane e internazionali più solide ed innovative, per garantire ai nostri clienti solo il meglio dal punto di vista qualitativo, tecnico e stilistico. Nel corso di oltre quarant’anni di attività nel mondo dell’arredamento, siamo riusciti a stringere forti alleanze con alcuni dei migliori produttori di arredo per la casa, per gli esterni e per l’ufficio che ci hanno permesso di fornire alla clientela soluzioni sempre all’altezza. Scegliamo solo i migliori brand di arredamento e di contro le aziende si affidano a noi per la commercializzazione dei loro prodotti perché conoscono e apprezzano le nostre doti di rivenditori, progettisti e installatori altamente qualificati. Visita il nostro showroom per toccare con mano la qualità dei brand di riferimento sul mercato e scoprire tutte le proposte in esposizione. --- Guarneri Arredi Mobili è rivenditore degli arredi di Presotto per Brescia e provincia. Madie, sedie e divani, letti, armadi, sistemi giorni: sono solo alcune delle proposte di arredo d’interni di questa azienda votata tanto alla tradizione quanto all’innovazione, e sempre Made in Italy. La storia della Presotto è costellata di importanti collaborazioni con i più geniali esponenti dell'architettura e del design internazionale, tra i quali Mangiarotti, Piano, Toyo Ito. Desideri maggiori informazioni sull’arredo di interni di Presotto? Contattaci.   --- Guarneri Arredi Mobili è rivenditore di Pianca per Brescia e provincia. Nella sua produzione di arredamenti per la casa nelle soluzioni giorno e notte, Pianca offre una svariata scelta di mobili di alta qualità per ogni stile di arredamento. Utilizzando pannelli in legno riciclato che verranno nobilitati con altro legno “nuovo” di rovere e noce, la produzione dei mobili Pianca garantisce il massimo rispetto per la natura e per l’ecosostenibilità del nostro pianeta. Vuoi maggiori informazioni sugli arredi Pianca. Non esitare a contattarci. --- Guarneri Arredi Mobili è rivenditore autorizzato di Antoniolupi per Brescia e provincia. L’azienda produce arredamenti per bagni di grandissima qualità nel suo stabilimento di Firenze. Grazie alla cura dei dettagli e dei materiali, il design che ne risulta renderà unica ogni stanza da bagno e consentirà a chi la occupa di sentirsi completamente a proprio agio. Grazie alla vasta scelta dei materiali proposta da antoniolupi, siamo in grado di offrire ai nostri clienti varie tipologie di bagni e assecondare i gusti di tutti. Vuoi maggiori informazioni sui prodotti e i bagni firmati Antoniolupi? Non esitare a contattarci. --- Arredare significa esaudire i tuoi desideri. Soddisfare qualsiasi esigenza di progettazione, realizzazione e montaggio di arredamenti e mobili. Per questo ci assicuriamo che il percorso insieme sia condiviso e lineare, dall’inizio alla fine, ma anche dopo la chiusura dei lavori. Oltre alle attività di progettazione e fornitura degli arredi, offriamo un servizio di montaggio rapido ed efficiente, garantito da un personale di esperienza. Accettiamo finanziamenti per il pagamento e forniamo un supporto post-vendita per garantirti l’efficienza degli arredi installati.       --- Ogni mobile e complemento d’arredo acquistato viene trasportato e montato direttamente a casa tua dai nostri tecnici, in tempi brevi, con il massimo dell’affidabilità, dell’efficienza e il minimo disturbo. Lavoriamo per assicurarti il miglior servizio di montaggio dell’arredamento, comprendendo il recupero e lo smaltimento degli imballaggi. Eventuali lavori extra vengono concordati direttamente con il nostro personale in fase di esecuzione. --- Il servizio di arredamento Contract è perfetto se non hai tempo per seguire l’intero percorso progettuale e messa in opera. Sarai coinvolto nella prima fase, ovvero quella del confronto e della stesura del progetto, mentre al successivo sviluppo penseremo noi, informandoti puntualmente dello stato di avanzamento dei lavori. Prima di tutto, ascoltiamo le tue richieste e i tuoi desideri, traducendoli in idee. Grazie alla nostra esperienza, ti aiutiamo ad indagare sulle reali necessità e sullo spazio che stai immaginando. Poi avviamo la fase di progettazione, coinvolgendo i nostri migliori professionisti nel processo creativo. Garantiamo la massima cura e utilizziamo strumenti tecnologici all’avanguardia. Cerchiamo l’armonia tra gli arredi e lo spazio, calibrando anche i punti luce, i materiali e i colori. Questa fase si traduce in una serie di disegni, tecnici e grafici come i rendering fotografici, che ti aiuteranno a configurare e concretizzare il risultato finale. Dopo aver definito gli ultimi dettagli, procediamo con la realizzazione dell’opera. Montiamo, disponiamo e gestiamo la fase finale del lavoro direttamente sul posto. Grazie all’esperienza dei nostri professionisti, supervisioniamo per te tutti i lavori in cantiere, per garantire un’opera realizzata a regola d’arte. Infine, ti consegniamo le chiavi della casa, esattamente come l’avevi immaginata. --- Il servizio Easy Home è nato per soddisfare le esigenze delle giovani coppie o di chi ha intenzione di arredare la nuova casa con mobili di qualità, ma dispone di un budget contenuto. Oppure un proprietario che ha bisogno di ristrutturare, rinnovare o semplicemente è alla ricerca dell’arredamento per la seconda casa e desidera una soluzione rapida senza rinunciare alla qualità del risultato finale. Easy Home risponde a queste esigenze, sempre più frequenti, identificando un set completo di arredi di pregevole fattura calibrato al budget di spesa a disposizione. A seconda della disponibilità economica, proponiamo una vasta gamma di prodotti tra cui scegliere, trovando una soluzione equa ma al contempo di qualità. Cambia il prezzo, non il nostro approccio: garantiamo la dedizione di sempre, la medesima cura per i dettagli e i componenti d’arredo dei migliori marchi. --- Progettazione interni casa a Brescia - Interior Design e arredo interno Home Chi Siamo Metodo Progettazione Su Misura Contract Easy Home Total Home Design Ufficio e Contract Ispirazioni Zona giorno Zona notte Bagni Ufficio e Contract Esterni Complementi Illuminazione Design Mood e stili Moderno Classico Industrial Country Servizi Montaggio Post vendita Finanziamenti Brand News Contatti Showroom Chi siamo Progettazione Total Home Design Ufficio e Contract Ispirazioni Mood e Stili Servizi Brand News Contatti Showroom INDIRIZZO Via Ragazzi del '99, 60 Lumezzane S.A. (Bs) RECAPITI T. 030 826010 F. 030 826864   info@guarneriarredimobili.com TOTAL HOME DESIGN Home - Total Home Design Il servizio completo per i progetti più complessi. Oltre a fornirti il miglior set di arredi, realizziamo anche gli impianti e le finiture, ridisegnando per intero il tuo spazio. Affidabilità Impianti Sistemiamo i vecchi impianti oppure li progettiamo ex novo. Garantiamo il servizio sia in caso di ristrutturazioni che di nuove realizzazioni. Sbrighiamo le pratiche edilizie, coordiniamo i lavori e gestiamo il cantiere in prima persona. A garanzia del risultato finale. Cura Finiture Ci incarichiamo dell’ideazione, progettazione e realizzazione delle partizioni interne e delle finiture. Dai cartongessi ai serramenti, passando per la posa delle piastrelle o delle decorazioni: ci occupiamo del cantiere a 360 gradi, consegnandoti uno spazio definito in ogni dettaglio. Qualità Arredi Scegliamo i migliori marchi sul mercato per fornire componenti d’arredo di qualità, oltre ad una selezione di punti luce e tendaggi. Ti aiutiamo nella scelta a seconda dei tuoi gusti e le tue esigenze. Infine, progettiamo la loro disposizione nello spazio e ne curiamo l’installazione. CONTATTACI Per il tuo Total Home Design Il nostro servizio completo Dopo aver preso visione della informativa sulla privacy acconsento al trattamento dei dati. Chi siamo Il Metodo Progettazione Su Misura Contract Easy home Ispirazioni Zona Giorno Zona Notte Bagni Ufficio Esterni Complementi Illuminazione Design Mood e stili Moderno Classico Industrial Country Servizi Montaggio Post Vendita Finanziamenti © 2018 GUARNERI ARREDIMOBILI SRL - P.IVA 00679980987 - Aiuti di stato Privacy Policy - Cookie Policy - Design with  by Dexa --- Siamo in grado di studiare la soluzione più adatta al tuo stile e alle tue esigenze, valorizzando al contempo le potenzialità dell’immobile da arredare. Progettiamo considerando lo stato di fatto dell’unità immobiliare, valutando la necessità di ridefinire gli spazi interni e gli impianti, nel rispetto delle tue aspettative e del budget a disposizione. Un team di progettisti, interior designer, grafici e commerciali lavora all’unisono per fornire il nostro servizio di progettazione di arredamento a Brescia. La bellezza ci affascina, certo, ma non basta: per valorizzare uno spazio e, soprattutto, per trasformare un’abitazione nella tua casa, serve anche l’esperienza. Noi l’abbiamo accumulata nel corso di 60 anni di storia. Secondo noi, l’obiettivo è raggiunto quando gli spazi riflettono lo stile di chi li abita e ne agevolano le abitudini. Una casa deve essere tanto bella quanto funzionale. Per noi, quindi, il dialogo è primario. È il momento in cui ascoltiamo le tue idee ed esigenze e, insieme, iniziamo ad immaginare il luogo che chiamerai casa. Come? Attraverso uno studio attento e originale della tua personalità, parallelamente all’analisi degli spazi a disposizione. La scelta dei mobili, all’interno della nostra gamma oppure realizzata su misura per te nella nostra falegnameria, è una parte del processo creativo. La presentazione del progetto e dei disegni è l’atto finale di un percorso di ricerca in cui il protagonista sei tu. --- Se tutte le proposte d’arredo ti sembrano già viste e riviste e sei alla ricerca di una soluzione originale, ti offriamo la possibilità di realizzare il tuo arredamento su misura, grazie alla nostra falegnameria interna di alta qualità, dotata delle più moderne tecnologie di taglio e lavorazione del legno. Dopo un primo sopralluogo, necessario per misurare ingombri e spazi a disposizione, i nostri tecnici progetteranno i tuoi mobili su misura coniugando le esigenze e le aspettative di estetica e funzionalità con lo stile d’arredo esistente. Le possibilità progettuali sono infinite: dal recupero di spazi, ideali per la costruzione di librerie e armadi su misura, alla realizzazione di cucine di grandi o piccole dimensioni, curate fin nei minimi dettagli. Una volta definito il progetto, i nostri falegnami si metteranno al lavoro per dare vita al mobilio finito. La profonda conoscenza del legno, unita alla tradizione artigiana e alle più moderne tecniche di taglio, ci consente di realizzare mobili in legno su misura fedeli al disegno originale, robusti e che durano nel tempo. Grazie alla lunga esperienza maturata nell’arredamento su misura, siamo in grado di costruire mobili in legno di diversi stili: classici e moderni, in legno massello, laminato, impiallacciato, lucidato e laccato, lucido o smaltato. Ogni lavorazione eseguita nel nostro laboratorio risponde alle esigenze di finitura, di qualità e di tonalità decise insieme al cliente e orientate ad ottenere la migliore soluzione possibile. L'esperienza, il gusto estetico, la passione per il legno e il rapporto diretto col cliente sono da sempre la miglior garanzia per dare vita a progetti su misura unici e funzionali. Se vuoi personalizzare il tuo arredamento, rendere abitabile un sottotetto e funzionale un sottoscala dimenticato, contattaci per una consulenza senza impegno. Metteremo a disposizione tutta la nostra professionalità ed esperienza alla ricerca della soluzione perfetta per i tuoi ambienti. --- Consulenza Arredo - Esperti Arredatori per casa e ufficio a Brescia Home Chi Siamo Metodo Progettazione Su Misura Contract Easy Home Total Home Design Ufficio e Contract Ispirazioni Zona giorno Zona notte Bagni Ufficio e Contract Esterni Complementi Illuminazione Design Mood e stili Moderno Classico Industrial Country Servizi Montaggio Post vendita Finanziamenti Brand News Contatti Showroom Chi siamo Progettazione Total Home Design Ufficio e Contract Ispirazioni Mood e Stili Servizi Brand News Contatti Showroom INDIRIZZO Via Ragazzi del '99, 60 Lumezzane S.A. (Bs) RECAPITI T. 030 826010 F. 030 826864   info@guarneriarredimobili.com METODO Home - CHI SIAMO - Metodo TORNA INDIETRO Grazie ad un metodo di consulenza per l’arredo consolidato negli anni, non dovrai preoccuparti di nulla. Seguiremo ogni singola fase del processo, dalla progettazione alla messa in opera, per consegnarti la casa dei sogni. PRIMO STEP Incontro L’incontro e l’ascolto sono determinanti per la buona riuscita di un progetto d’arredo. Se hai le idee chiare sarà un piacere realizzarle, se invece sei alla ricerca di un’ispirazione, sarà un onore progettare e costruire insieme gli spazi del tuo vivere. SECONDO STEP Analisi e sviluppo dell'offerta Analizziamo le tue esigenze e pianifichiamo l’eventuale collaborazione con l’architetto di riferimento. Delineiamo un progetto di massima per definire tempi e costi. Infine, lo sottoponiamo alla tua attenzione per apporre insieme eventuali modifiche. TERZO STEP Sviluppo tecnico Dopo aver formulato un preventivo e stipulato il contratto, nominiamo un project manager di riferimento. Nel frattempo, procediamo con lo sviluppo degli esecutivi. Infine, passiamo alla definizione delle attività di commessa e al coordinamento delle figure operanti nel progetto. QUARTO STEP Personalizzazione Disponiamo di una falegnameria interna, che può produrre mobili su misura da zero, oppure adattare componenti d’arredo scelti dal nostro catalogo. I nostri artigiani sono quindi a disposizione per rifinire il progetto. QUINTO STEP Consegna e montaggio Organizziamo la fase finale del percorso coordinando l’installazione dei complementi d’arredo con l’eventuale illuminazione, le finiture d’interni, gli impianti e i cartongessi. Curiamo la fase di consegna e di montaggio in prima persona, per evitare sorprese e consegnarti la casa come l’avevamo progettata. TI ASPETTIAMO Visita senza impegno il nostro showroom e lasciati ispirare. Saremo felici di accoglierti e trovare la soluzione ideale per le tue esigenze. Chi siamo Il Metodo Progettazione Su Misura Contract Easy home Ispirazioni Zona Giorno Zona Notte Bagni Ufficio Esterni Complementi Illuminazione Design Mood e stili Moderno Classico Industrial Country Servizi Montaggio Post Vendita Finanziamenti © 2018 GUARNERI ARREDIMOBILI SRL - P.IVA 00679980987 - Aiuti di stato Privacy Policy - Cookie Policy - Design with  by Dexa --- L’incontro tra la famiglia Guarneri e il mondo dell’arredamento è avvenuto per caso ma ha dato vita ad una storia che dura ormai da quasi 60 anni. A metà degli anni ’50, Ernesto, capostipite della famiglia, avvia l‘attività di mobiliere e fonda la Guarneri Arredimobili in via Ragazzi del ’99, a Lumezzane S. Apollonio, che diventa presto una solida realtà nel settore arredo per la casa a Brescia. Nel 1984, ovvero dopo 30 anni di attività, papà Ernesto passa il testimone ai figli Aristide, Francesco e Primo, che scriveranno i nuovi capitoli di una storia ancora oggi in divenire. I tre fratelli, ognuno con caratteristiche e specializzazioni diverse, proiettano Guarneri Arredimobili nel futuro. All’arredamento d’interni affiancano un servizio di progettazione e realizzazione delle opere. Così l’azienda non si propone più soltanto come venditore di componenti d’arredo, ma anche come riferimento per l’intero intervento: si occupa di gestire tutto il processo, dalla fase di studio degli spazi alla progettazione fino al coordinamento dei lavori in cantiere. In quest’ultima fase rientra anche la realizzazione dell’impiantistica. Nell’ultimo decennio, Guarneri ha allargato il proprio orizzonte oltre il settore residenziale, occupandosi anche dell’arredamento per l’ufficio e diventandone un punto di riferimento per Brescia e provincia, in particolare nella realizzazione di spazi operativi direzionali con mobili, pareti divisorie e attrezzature varie. Completano l’offerta la realizzazione di mobili su misura in grado di soddisfare qualsiasi specifica esigenza di spazio, materiale e colore, servizi chiavi in mano e post vendita che consentono al cliente di dormire sonni tranquilli. Il rispetto della spesa prefissata per ogni lavorazione e dei tempi di consegna, oltre agli standard qualitativi elevati garantiti dalla scrupolosa selezione dei fornitori e dal rispetto delle principali normative europee in tema di materiali e provenienza, rendono l’azienda un partner affidabile, capace non solo di interpretare i desideri dei clienti ma anche di anticiparne i bisogni. --- Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle ultime tendenze dell’arredamento d’interni e esterni. --- --- ## News Dal 1963, Bontempi Casa produce mobili di altissima qualità, frutto di tanta passione e molto impegno nel proprio lavoro. È un’azienda fatta di persone che ogni giorno creano complementi d’arredo in grado di fondere bellezza, funzionalità e comfort. L’obiettivo è l’eccellenza che si riflette nel continuo miglioramento della produzione 100% Made in Italy. Guarneri Arredimobili è rivenditore ufficiale di Bontempi Casa a Brescia e offre ai propri clienti moltissimi prodotti dell’ampio catalogo dell’azienda, per creare ambienti unici e arredamenti originali. Cerchi un rivenditore ufficiale di Bontempi Casa a Brescia? Guarneri Arredimobili è a tua disposizione Arredare casa con mobili di prima qualità è una scelta imprescindibile e fondamentale per creare un’atmosfera calda, accogliente, che rispecchi il proprio gusto e che sia duratura nel tempo. Per la progettazione dei tuoi interni, rivolgiti a dei professionisti e scegli brand rinomati, i cui prodotti sono qualitativamente eccellenti. Guarneri Arredimobili è rivenditore ufficiale di Bontempi Casa a Brescia, azienda produttrice di complementi eleganti e moderni. Grazie al marchio Made in Italy, i mobili Bontempi rendono qualsiasi spazio abitativo caldo, piacevole e ti fanno sentire a casa. Realizzare prodotti di altissima qualità è l’obiettivo numero uno di Bontempi Casa. Il catalogo dell’azienda è composto da diverse tipologie di mobili, quali: Tavoli; Sedie e sgabelli; Console e scrittoi; Tavolini e complementi; Madie e contenitori; Librerie; Illuminazione; Insomma, una vasta gamma che permette l’arredo di diversi ambienti domestici per rispondere a qualsiasi esigenza. Grazie a una lavorazione attenta e precisa, Bontempi Casa realizza mobili di design del gusto inconfondibile. Inoltre, la produzione dell’azienda è ideata e realizzata con una particolare cura e attenzione all’ecosostenibilità dei materiali utilizzati. Stai cercando un rivenditore ufficiale di Bontempi Casa a Brescia? Guarneri Arredimobili fa al caso tuo. Contattaci per ricevere tutte le informazioni di cui hai bisogno. Il nostro staff è a tua disposizione. --- Hai voglia di respirare aria di campagna e uno stile antico? Adottare un arredamento in stile country in casa potrebbe essere la soluzione che fa al caso tuo e che potrebbe aiutarti ad apprezzare maggiormente la tua abitazione. Lo stile country è sempre più diffuso e apprezzato, anche per le case in città. Conferisce all’ambiente la giusta atmosfera calda, accogliente e rilassante e può diventare il miglior biglietto da visita per i tuoi ospiti. Guarneri Arredimobili ti fornisce alcuni spunti per arredare casa in stile country. Lo stile country in casa tua L’arredamento stile country è unico ed originale. È rustico e prende ispirazione dalle atmosfere delle case del Nord America, in particolare il Canada. È perfetto per chi ama l’estetica campagnola e riesce a trasmettere aria di casa e di famiglia a qualsiasi ospite. Lo stile country, come ogni linea di arredamento, ha delle caratteristiche e degli elementi ben precisi, che lo contraddistinguono: Si prediligono materiali naturali, come il legno, ma sono frequenti anche il vimini e la paglia. Tutti di origine naturale, sono sostenibili e creano un’atmosfera calda e intima. Le tonalità che caratterizzano lo stile country richiamano l’ambiente che ci circonda. Predominano infatti il giallo delle spighe di grano, il rosso dei papaveri, l’arancione delle zucche, tutte le sfumature di beige e verde. Il pavimento in parquet è un must a cui non è possibile rinunciare se si vuole arredare casa in stile country. Oltre ad essere confortevole, dona all’ambiente calore. Il ferro è un altro materiale protagonista. Utilizzato soprattutto nei complementi d’arredo e nell’illuminazione, conferisce eleganza e stile alla tua casa. La sedia a dondolo è forse l’elemento per eccellenza dello stile country. È un complemento d’arredo non solo funzionale, ma anche originale che dà un tocco di famigliarità all’abitazione in cui viene collocata. Fondamentale per arredare correttamente la tua casa in stile country è l’attenzione al dettaglio. Semplicità e genuinità sono le parole chiave della sua realizzazione, ma progettare ogni singolo elemento permette di creare un ambiente davvero unico. Ad esempio, puoi pensare di decorare la tua cucina con pentolame in rame e rivivere atmosfere delle antiche campagne. Per il tuo bagno, opta per un lavandino in pietra e rubinetti d’oro, così facendo riuscirai ad arredare la tua stanza in perfetto stile country. Hai bisogno di maggiori informazioni per arredare casa in stile country? Contatta Guarneri Arredimobili. I nostri specialisti sono a tua disposizione e ti aiuteranno nella progettazione della tua casa, secondo i tuoi gusti e le tue esigenze. --- Il bagno è una delle stanze più importanti di qualsiasi abitazione. Destinato alla cura del corpo, dell’igiene e del relax, è il luogo dedicato al benessere della persona. Per sfruttare e vivere al meglio il bagno, scegliere con attenzione l’arredamento è fondamentale. Essendo luogo di necessità e rilassamento, l’arredo bagno negli anni è diventato sempre più elegante oltre che funzionale. Le tendenze arredo bagno 2021 prevedono tante novità per l’allestimento della nostra stanza, vediamole insieme. Tendenze arredo bagno 2021: le novità L’arredamento di un bagno deve essere sia pratico che raffinato, in modo tale da conferire alla stanza il giusto livello di comfort, eleganza e funzionalità. Le tendenze dell’arredo bagno 2021 prevedono elementi in grado di donare all’ambiente armonia, pace e tranquillità, al fine di creare uno spazio utile e rilassante. Vediamo insieme gli elementi chiave delle tendenze 2021: I complementi vintage sono ormai un evergreen dell’arredamento bagno. Gli anni ’50 dominano la scena, portando forme e colori che vengono rivisitati in chiave moderna. Le piastrelle sono caratterizzate da disegni geometrici o decorazioni raffinate. Le tonalità preferite dalle tendenze dell’arredo bagno 2021 sono quelle pastello. Questa tipologia di colori è in grado di conferire all’ambiente una sensazione di pace. In particolare, il rosa è la tinta che diventa protagonista dell’arredo bagno 2021. Si tratta infatti di una proposta che ha riscosso grande successo, essendo un colore armonico che crea un’atmosfera rilassante e piacevole. Altre tinte molto in voga sono il beige, il marrone e il verde pastello. Negli ultimi anni, i materiali naturali sono entrati nei principali trend dell’arredamento. Nel 2021 diventano elementi chiave anche dei bagni. Legno, vimini e tappeti in fibre naturali sono molto utilizzati, richiamando la natura e andando incontro alle nuove tendenze eco-friendly. I sanitari del bagno 2021 prevedono un design minimal. Possono essere a terra o sospesi, l’importante è che la loro compattezza sia imperativa. Le forme variano da quelle più arrotondate a quelle più squadrate e geometriche, ma in entrambi i casi risultano scelte raffinate e uniche. Le vasche sono come sempre le protagoniste degli spazi più ampi, dal design semplice ma mai noioso. Per quanto riguarda i mobili e i complementi d’arredo la parola d’ordine è semplicità. Molto utilizzati sono i mobili sospesi che permettono una più facile pulizia e igienizzazione del pavimento, senza impedimenti o ingombri. È possibile inoltre inserire all’interno del bagno cassettiere, tappeti e poltrone, dando un tocco di eleganza e guadagnando in praticità e comfort. Guarneri Arredimobili realizza arredamenti per il bagno unici e raffinati, trovando soluzioni funzionali per qualsiasi tipo di ambiente. I nostri esperti ti aiuteranno a costruire il tuo spazio ideale, curandolo in ogni dettaglio: dalle semplici decorazioni, ai sanitari, fino agli impianti. Hai bisogno di maggiori informazioni sulle tendenze dell’arredo bagno 2021? Contattaci, risponderemo a tutte le tue domande. --- Da più di quarant’anni, Cattelan Italia realizza e propone complementi d’arredo di ogni genere. È un marchio presente in più di 100 paesi che esporta il design italiano in tutto il mondo. I punti di forza dell’azienda sono l’attenzione per i dettagli, l’ampio catalogo di prodotti e l’utilizzo di materiali di qualità che rendono le loro proposte eleganti e funzionali. Guarneri Arredimobili è rivenditore dei complementi d’arredo Cattelan a Brescia e mette a disposizione dei propri clienti moltissimi complementi dell’azienda per creare arredamenti dallo stile raffinato e inconfondibile. Stai cercando un rivenditore dei complementi d’arredo Cattelan a Brescia? L’hai trovato: Guarneri Arredimobili Per la creazione di un ambiente dallo stile unico all’interno della propria casa è fondamentale rivolgersi a dei professionisti e scegliere prodotti di qualità. Optando per complementi d’arredo di design e qualitativamente validi è possibile ottenere un risultato strabiliante. Guarneri Arredimobili è rivenditore dei complementi d’arredo Cattelan a Brescia, prodotti esclusivi e moderni, capaci di donare eleganza e raffinatezza a qualsiasi abitazione. L’ampio catalogo dell’azienda propone differenti complementi: Tavoli; Scrivanie; Console; Sedute; Sgabelli; Madie; Librerie; Tavolini; Complementi; Specchi; Lampade; Letti e comodini. Insomma, la gamma di prodotti Cattelan è progettata per rispondere a qualsiasi esigenza e per arredare qualsiasi zona della casa. Grazie alla maestria dei designer italiani con cui collabora l’azienda, Cattelan Italia produce mobili di design d’altissima qualità che donano originalità e buongusto alla casa. I complementi a marchio Cattelan Italia sanno inoltre decorare pareti e finestre con grazia e stile. I complementi d’arredo Cattelan sono famosi in tutto il mondo per la loro unicità, per la cura per i dettagli e l’utilizzo di materiali di alta qualità. La spiccata funzionalità dei mobili Cattelan Italia e la loro estetica senza tempo danno vita a forme inconfondibili. Cerchi un rivenditore dei complementi d’arredo Cattelan a Brescia? Contatta Guarneri Arredimobili. Il nostro staff è a tua disposizione. --- Lo stile classico è una tendenza d’arredamento non più molto diffusa, ma che continua indubbiamente a suscitare un grande fascino e una bellezza senza tempo. L’arredamento classico si basa sul gusto e sulla raffinatezza del passato, riportandolo in vita nel presente attraverso arredi sinuosi ed elaborati. Pur ispirandosi a tempi andati, è uno stile che non potrà mai essere considerato vecchio o fuori moda, ma che sarà sempre simbolo di classe ed eleganza. Se vuoi arredare casa in stile classico, ma non sai da dove cominciare, Guarneri Arredimobili ti aiuta fornendoti molti spunti e consigli utili per donare un aspetto unico e raffinato alla tua casa. La guida di Guarneri Arredimobili: come arredare casa in stile classico Entrando in un ambiente arredato in stile classico, l’immediata sensazione è quella di essere ospiti in una casa dalle origini antiche e nobili. Questa atmosfera e ambientazione viene creata dalla combinazione di tantissimi elementi e dall’attenzione per la scelta di ogni complemento, dal pavimento al soffitto, dai mobili alle decorazioni. Lo stile classico è una linea d’arredo riconoscibilissima, grazie proprio all’immagine di tradizione a cui è indissolubilmente legata. Il legno, i divani imbottiti, i mobili antichi sono tutti elementi che rimandano subito al passato e all’arredamento tradizionale. Per arredare casa in stile classico è quindi fondamentale prestare attenzione ad ogni singolo dettaglio: Partendo dal basso, ci dobbiamo occupare in primis del pavimento. Tipici dello stile classico sono materiali come il marmo e il parquet, essendo prodotti di lusso che riescono a evocare sensazioni di bellezza e purezza. La parola d’ordine dell’arredamento classico è calore, per questo i colori più utilizzati sono il beige e marrone, tonalità che conferiscono raffinatezza all’ambiente creando un’atmosfera accogliente. Inoltre si sposano perfettamente con il materiale protagonista dell’arredamento classico: il legno, protagonista dei mobili e dei rivestimenti. Altri colori molto utilizzati sono anche l’avorio e il giallo crema. Per ottenere il risultato migliore, è bene tenere conto dell’architettura e delle dimensioni della propria casa. In spazi ampi è possibile inserire diversi elementi, come tende o accessori decorativi. In ambiente più ristretti, invece, non si può esagerare ed è meglio inserire pochi elementi, che riescono però a fare la differenza. È fondamentale ricercare mobili che abbraccino linee e disegni di epoche precise, come il barocco, il rococò o lo stile imperiale. Tuttavia, evitate il mescolamento di arredi proveniente o ispirati a periodi differenti. Scegliete una strada e perseguitela fino in fondo, creando un equilibrio di stile in tutta la vostra abitazione. I mobili classici sanno trasmettere gusto attraverso linee ricercate e materiali nobili come il legno o il vetro. La loro funzionalità è secondaria rispetto all’estetica, ma non viene trascurata. Ad oggi, infatti, gli arredi in stile classico raggiungono gli standard necessari, grazie soprattutto alle tecnologie che abbiamo attualmente a disposizione. Vuoi arredare la tua casa in stile classico? Contatta Guarneri Arredimobili. Il nostro staff ti aiuterà a progettare al meglio la tua casa, con stile, eleganza e secondo le tue esigenze. --- La camera da letto è l’ambiente in cui ci concediamo al riposo e al relax. È dunque importantissimo scegliere l’arredo per la zona notte con cura e attenzione per creare un ambiente caldo e rilassante e per organizzare la stanza in maniera ottimale per il suo scopo. La scelta dei colori, dei tessuti, di un buon letto sono tutti passaggi fondamentali per la realizzazione di una camera da letto elegante e distensiva. Il 2021 ha portato tante novità anche nell’arredamento della zona notte. Vediamo insieme tutte le tendenze d’arredo per la camera da letto 2021, volte a organizzare al meglio la nostra camera da letto e soddisfare a pieno tutte le nostre esigenze. Camera da letto: le tendenze d’arredo del 2021 Arredare con cura la camera da letto è fondamentale per trasformare la zona notte in un luogo di relax. Le modalità sono diverse e in continua evoluzione. Seguire le mode, anche nel mondo dell’interior design, è un must e il nuovo anno ha portato tante nuove idee per l’arredo della camera da letto. Le linee guida dell’arredamento 2021 sono ben chiare e sono definite: Dal ritorno alla natura. Nel 2021 la natura è ancora una volta una grandissima fonte d’ispirazione. Nell’arredamento, l’idea è quella di prendere spunto dall’ambiente che ci circonda e di tornare a uno stile minimal. C’è una maggiore attenzione alla consistenza, ai toni della terra e si predilige l’imperfezione, frutto di un processo naturale. Le tendenze d’arredo del 2021 per la camera da letto sono caratterizzate da elementi decorativi quali piante e carte da parati a motivi geometrici. Dall’arredamento di lusso. Solitamente le camere da letto non sono una zona particolarmente curata della casa. Non essendo sfruttata in presenza degli ospiti, la zona notte ha da sempre un’importanza secondaria rispetto alla zona giorno. Per fortuna, però, questa cultura sta cambiando ed è sempre più diffusa l’idea di organizzare la camera da letto come rifugio per la mente e per l’anima. Per questo la zona notte è ora caratterizzata da arredamenti eleganti che creano un’atmosfera raffinata, ricordando quella di hotel o alberghi di lusso. Dall’eliminazione della tecnologia. Elementi ormai onnipresenti nella nostra vita sono i dispositivi elettronici, che invadono tutto il nostro mondo e anche le nostre case. Tuttavia è però fondamentale rimuovere qualsiasi device dalla camera da letto per rendere la stanza una vera e propria oasi di pace, dove ci si possa abbandonare completamente e dove non si può essere disturbati da niente e nessuno. Per arredare al meglio la vostra camera da letto è bene fare attenzione e trovare le soluzioni migliori per i componenti che ne faranno parte. Le tendenze d’arredo per la camera da letto 2021 infatti consigliano di: Prestare maggiore attenzione nella scelta dei tessuti, optando per stoffe originali e carte da parati raffinate, che creino un’atmosfera rilassante. Scegliere con cura i colori, essendo elementi fondamentali per il raggiungimento del totale relax. Meglio utilizzare tonalità monocromatiche per le pareti e colori più vivaci nei cuscini, nel copriletto e negli altri complementi... --- Lo stile industriale è una tendenza di arredamento che nasce a New York intorno agli anni 50’. Per ovviare la mancanza di spazio per nuove strutture, si iniziarono a trasformare uffici, ex fabbriche e officine in ambienti residenziali. Alla base di questa nuova modalità c’è il concetto di recupero, riadattando non solo gli edifici, ma anche gli elementi di arredo. Oggi lo stile industriale è una tendenza d’arredo sempre più diffusa anche nelle case italiane e che per questo si inserisce nei trend d’arredamento del 2021. Vuoi arredare la tua casa in stile industriale, ma non sai come? Hai bisogno di qualche spunto e consiglio? Guarneri Arredimobili ti fornisce tutte le informazioni di cui hai bisogno. Tutto quello che devi sapere per arredare casa in stile industriale: le linee guida di Guarneri Arredimobili. Lo stile industriale è una scelta perfetta per gli ambienti dotati di ampi spazi, come i loft, ma si adatta perfettamente anche ad ambienti di diverso genere. Dovunque venga inserito, infatti, l’arredamento industriale crea combinazioni originali, composte da oggetti vissuti, che presentano segni di usura dal fascino antico. Descrizione perfetta dello stile industriale è la Factory di Andy Warhol. Tutti gli elementi dello studio ideato dall’artista americano infatti caratterizzano ancora oggi l’arredamento industrial ed è necessario conoscerli per arredare casa in stile industriale nel 2021. Vediamoli insieme: I mattoni a vista sono il simbolo per eccellenza dello stile industriale, richiamano subito l’idea di fabbrica, ma anche i classici edifici della Grande Mela. Oggi sono molto utilizzati per le pareti interne delle abitazioni e creano immediatamente un’atmosfera giovane e dinamica. Il legno è uno dei materiali principi dell’arredamento industrial. Viene utilizzato per pavimenti, rivestimenti per le pareti, ma è un materiale molto presente anche nei mobili recuperati. Il cemento grezzo rimanda subito all’immagine della strada e della città. Con le sue tonalità scure, crea nell’ambiente un’atmosfera soffusa e viene impiegato principalmente per la realizzazione di pavimenti. Da qualche tempo, viene spesso utilizzato anche per le creazioni di piani da cucina o mobili da parete di vario genere. Il metallo è un altro materiale fondamentale dell’arredo industrial. Viene infatti impiegato per la costruzione di strutture interne, come soppalchi o scale fino alla realizzazione di mobili, come librerie o tavoli. I materiali di recupero sono i veri protagonisti dello stile industriale. Il riciclo di vecchi mobili e oggetti è il fulcro di questa tendenza d’arredo e si sposta perfettamente con le contemporanee tendenze ecologiche. Per arredare casa in stile industriale nel 2021 è fondamentale voler creare uno spazio fintamente disordinato, dove tutto in realtà è perfettamente coerente e coordinato. L’errore più comune nel cercare di arredare un’abitazione in stile industriale è quello di esagerare, non valorizzando i punti di forza della propria casa. La soluzione ideale per raggiungere un risultato eccellente è quella di disporre diversi elementi di questo arredo in ogni ambiente della casa, senza eccedenze, un po’ qua e un po’ là, per creare un ambiente equilibrato e apparentemente improvvisato. Oggi l’arredo industriale può essere contaminato anche dallo... --- Il 2020 è stato un anno decisamente fuori dagli schemi, che però ci ha permesso di vivere la nostra casa in maniera diversa. Ci siamo infatti dedicati molto di più alla cura del nostro ambiente domestico e l’abbiamo migliorato rendendolo più confortevole, organizzato e accogliente. Un insegnamento, che sicuramente ognuno di noi ha appreso nel sistemare la propria casa, è che ogni elemento d’arredo può fare la differenza. La luce in particolare è uno dei componenti più importanti e riempie lo spazio in tantissimi modi diversi. Il nuovo anno ha portato con sé tante nuove tendenze e stili per l’illuminazione della casa del 2021, adatti a qualsiasi tipo d’arredamento e che si inseriscono negli ambienti con eleganza e praticità. 5 tendenze e stili per l’illuminazione della casa nel 2021. Se stai sistemando casa e vuoi rivedere l’illuminazione dei suoi ambienti, hai a disposizione moltissimi spunti e consigli che fanno al caso tuo. Moltissimi designer si sono cimentati nella ricerca di nuove tendenze e nella progettazione di nuovi modelli che portassero nel nuovo anno una ventata di freschezza. Tra i moltissimi stili dell’illuminazione della casa del 2021 spiccano per originalità: Lo stile industriale, che composto da lampadari principalmente vintage, crea un’atmosfera retrò che riporta direttamente nella New York degli anni ’50. I lampadari in metallo con le luci e le lampadine in evidenza sono l’ideale per rendere un ambiente unico, raffinato e soprattutto luminoso. Lo stile ecofriendly, dove diversi tipi di lampadari da terra o da soffitto richiamano gli elementi della natura, come i rami, le foglie o le gocce. Questi modelli vengono costruiti con materiali al 100% ecosostenibili, come il legno, il bambù o la carta finta, per donare non solo con eleganza all’ambiente, ma anche per prendersi cura della natura che ci circonda. Concetti di base dello stile nordino sono l’armonia e l’equilibrio. Creare un ambiente luminoso e confortevole è il principale obiettivo. Forme geometriche semplici e luci soffuse richiamano agli arredamenti scandinavi, la cui caratteristica principale è quella di essere funzionali in ogni singolo aspetto. Lo stile art-déco, caratterizzato da lampade geometriche in oro con un’illuminazione calda, prende ispirazione dall’arte decorativa degli anni ’20 per ricreare un’atmosfera tipicamente francese che gioca con colori vivaci e che si completa con mobili in legno o stampe a fiori. Minimalismo, ordine e uso razionale sono le parole chiave dello stile contemporaneo. È una tendenza che segue le avanguardie tecnologiche dell’arredamento e dell’illuminazione per ottenere ambienti moderni e funzionali. È uno stile caratterizzato da elementi geometrici e colori neutri, ma che può essere vivacizzato da tonalità più accese. Materiali, forme, colori sono tutti aspetti che variano a seconda dello stile d’illuminazione. Per scegliere quello più adatto alla tua casa è importante fare attenzione al resto dell’arredamento e seguire il tuo gusto estetico. Hai a disposizione tantissime tipologie e stili di lampadari con cui potrai rinnovare la tua abitazione, donandole un aspetto tutto nuovo e originale. Se hai bisogno di maggiori informazioni sugli stili e le tendenze dell’illuminazione per la casa del 2021,... --- Arredare al meglio la propria casa non è un’impresa facile. Esistono diversi stili d’arredamento tra cui scegliere e trovare le soluzioni adatte tra tutti i cataloghi disponibili non è semplice, soprattutto quando non si hanno le idee chiare. Le offerte presenti sul mercato sono tantissime e avere a disposizione così tanti spunti può mandare in confusione. Hai comprato una nuova casa? Non hai ancora trovato i mobili adatti per arredarla? Questa è la guida giusta per te. Guarneri Arredimobili ti aiuterà a capire come scegliere lo stile d’arredamento più adatto a te e alla tua casa presentandoti tutte le principali tendenze tra cui scegliere. Come si fa a scegliere lo stile d’arredamento per la propria casa? Ecco qualche consiglio e 4 tendenze che potrebbero fare al caso tuo. Una delle cose più importanti per rendere una casa adatta a noi e per fare in modo che ci rappresenti a pieno è scegliere uno stile d’arredo che rispecchi sia la nostra personalità che il nostro gusto estetico. Tuttavia il grande numero di cataloghi e di mobili presenti sul mercato possono intimorire e possono rendere difficile la ricerca della linea d’arredo che davvero fa al caso nostro. Quindi come si fa a scegliere lo stile d’arredamento per la propria casa? Da cosa è meglio partire? Quali sono le tendenze più in voga? Per destreggiarsi al meglio all’interno del mondo del design e del living è fondamentale ricercare e conoscere tutte gli stili a disposizione, per poi scegliere quello che è più in armonia e in linea con le nostre esigenze e preferenze. Scoprire i materiali e i colori propri di ogni stile può aiutare a escludere i design che non incontrano il nostro gusto e ad inquadrare meglio la strada più adatta a noi. Gli stili di arredamento più diffusi sono quattro e presentano caratteristiche profondamente diverse per rispondere alle necessità e ai gusti di tutti: Lo stile moderno è un mood d’arredo che abbina linee eleganti e pulite a superfici brillanti ed omogenee. È uno stile essenziale, composto da poche decorazioni e da arredi moderni, funzionali e tecnologici, studiati per garantire un’ottimale organizzazione degli spazi e che conferiscono leggerezza all’ambiente. È composto da una vasta gamma di elementi d’arredo, realizzati con materiali differenti abbinati tra loro per dare vita a uno stile unico. Lo stile classico si basa sulla raffinatezza e l’eleganza del passato. Presenta infatti linee e forme che lo richiamano e che creano un’atmosfera calda e accogliente. Elementi elaborati e sinuosi si abbinano a inserti di tessuto e materiali di alta qualità. Protagonisti di questo stile sono il legno, le decorazioni dorate e i tessuti pregiati, come ad esempio il velluto. Lo stile industrial è una tendenza d’arredo sempre più in voga. È uno stile che richiama l’estetica industriale attraverso l’utilizzo di elementi e finiture proprie degli ambienti produttivi. È un arredamento moderno e metropolitano, composto da riflessi metallici e rigorose monocromie scure che danno vita a un’atmosfera raffinata e minimalista, ideale per una casa giovane e dinamica. Lo... --- L’anno che si è appena concluso ha ridimensionato la nostra vita, e di conseguenza anche la nostra casa. Abbiamo trascorso più tempo tra il salotto e la cucina, imparando a vivere e sfruttare in modo differente, più completo, lo spazio a disposizione. Insomma, abbiamo riscoperto l’importanza di un’abitazione e di un arredamento funzionali, capaci di adattarsi alle differenti esigenze quotidiane, da quelle lavorative fino a quelle di svago e relax. Questo nuovo modo di vivere la casa si è tradotto in una serie di tendenze di arredo per la zona giorno che, nel 2021, ci permetteranno di personalizzare l’ambiente domestico, per viverlo, ancora, in modo pratico, efficiente e confortevole. Le principali tendenze arredo 2021 per ottimizzare e personalizzare la zona giorno. La direzione che l’arredamento domestico seguirà nei prossimi dodici mesi è orientata direttamente da quello che è stato il nostro stile di vita nell’anno che si è appena concluso. Abbiamo vissuto la casa come un rifugio sicuro, cercando di organizzare e ottimizzare lo spazio a disposizione e i complementi presenti per portare a termine le diverse attività della giornata, dal riposo al lavoro, dal gioco allo studio. Abbiamo individuato ciò che era essenziale ed eliminato il superficiale, per fare campo libero a nuove idee creative, originali e funzionali. Infine, abbiamo fatto attenzione alla sostenibilità, e lo faremo ancora, sempre di più, in virtù di un nuovo modo di vivere che sta diventando sempre più quotidiano e ‘normale’. Quindi, ecco quelle che saranno le principali tendenze arredo 2021 per la zona giorno, l’ambiente che abbiamo vissuto maggiormente negli ultimi mesi e che continueremo a sfruttare e personalizzare nei prossimi: La centralità dell’ingresso. Più che un angolo della casa è una sua congiunzione con l’esterno; per garantire la completa sicurezza e la massima protezione di chi vi abita, è fondamentale organizzare l’ingresso in modo efficiente, prevedendo un mobile su cui riporre tutto il necessario per l’igienizzazione, ma anche un armadio dove riporre cappotti, scarpe e indumenti. L’essenziale è visibile agli occhi. Per l’arredamento di salotto, sala da pranzo e cucina lo stile di riferimento di quest’anno sarà il minimal, lineare, pulito ma al contempo originale. Come renderlo personale? Con un pezzo che risalti sugli altri: un grande specchio appoggiato al muro a fianco del divano, una seduta vintage, una lampada con un paralume di design. Per personalizzare la tua casa, giocati la carta da parati. Ami cambiare spesso lo stile della tua zona giorno? Vuoi aggiungere un tocco di colore senza sconvolgere l’intero ambiente? La carta da parati, anche quest’anno, ti viene in aiuto per rendere gradevole, accogliente e personale la tua casa. Sostenibilità: molto più di un trend. Una scelta di casa. Il vivere quotidiano è sempre più caratterizzato dall’attenzione nei confronti dell’ambiente; durante la pandemia del Covid19 abbiamo imparato che ogni nostra azione può avere un impatto molto forte su ciò che ci circonda. Abbiamo raggiunto una nuova consapevolezza, che si riflette anche nell’organizzazione, nella gestione e nell’arredamento della casa. Ecco perché tra le principali tendenze arredo 2021 per... --- Morbido velluto, accostamenti cromatici intensi, tocco vintage e tessuti soffici: sono gli ingredienti per arredare con stile la tua casa in inverno. Creare un’atmosfera che coccola sensi e spirito è possibile scegliendo i giusti abbinamenti e aggiungendo alcuni elementi particolari che arredano con eleganza il tuo inverno. Velluto: il tessuto invernale che arreda tutta la casa L’inverno cerchiamo tessuti e materiali che al tatto trasmettono calore e morbidezza. Il velluto esprime tutto questo anche solo guardandolo, ecco perché è il materiale perfetto per creare un’atmosfera cosy in casa quando fuori fa freddo. È un tessuto molto versatile che si presta a rivestire cuscini, pouf e divani, ma non solo. I brand più alternativi di arredamento propongono mobili rivestiti in velluto e perché no, anche intere pareti. Che non si dica che il velluto è un materiale vecchio: le tendenze casa per l’inverno 2020/2021 suggeriscono il velluto con colori accesi e forti, come il verde acido, il blu elettrico e il viola, che attualizzano ogni oggetto rivestito con questo materiale. Tappeti morbidi e caldi per arredare durante i mesi invernali Un altro oggetto versatile che arreda la casa coinvolgendo tutti i sensi è il tappeto. Per questa stagione ampio spazio ai tappeti a pelo lungo, per camminare a piedi scalzi anche d’inverno. Il tappeto diventa un elemento di armonioso contrasto se scelto in colori accesi e fantasie stravaganti che si abbinano perfettamente anche agli ambienti più austeri. Attenzione a non esagerare con i componenti di arredo troppi colorati, è importante bilanciare tinte e materiali per mantenere l’equilibrio in ogni stanza. Il vintage non ha stagione: anche d’inverno arreda la casa con pezzi unici Il bello del vintage sta nella scelta di mobili vecchi che vivono una nuova vita quando inseriti in ambienti che li sanno valorizzare. Accostare pezzi unici vintage a mobili e ambienti moderni crea quel contrasto che movimenta la stanza con stile. Ad esempio, l’abbinamento di pelle e metallo è un trend dell’arredamento che ci accompagnerà anche nel 2021. Accessori e arredamenti color oro per scaldare l’atmosfera Una foglia di metallo color oro appesa a una parete, un vaso oro su un mobile, un mobile dorato in salotto, una calda coperta con inserti color oro: sono solo alcune delle idee per dare un tocco prezioso e caldo ai tuoi ambienti in inverno. Cerchi altre idee per arredare con stile la tua casa in inverno? Contatta Guarneri e insieme troveremo gli abbinamenti perfetti per dare una nota unica e originale, in perfetto stile winter, agli ambienti e alle stanze della tua casa. --- Da qualche tempo, una delle stanze più particolari e interessanti della casa è la mansarda. Ricavata nel sottotetto, la stanza viene spesso usata come ripostiglio per vestiti, scatoloni e oggetti vecchi. Utilizzata in questo modo, però, perde completamente il suo potenziale. Può diventare infatti uno spazio unico e vivibile tutti i giorni: può essere arredata e organizzata per creare uno spazio relax, oppure una zona notte, o ancora un ufficio. Insomma, le idee per arredare una mansarda possono essere tante. A seconda degli spazi, la stanza può essere organizzata per qualsiasi necessità. In questa breve guida vogliamo offrirti qualche consiglio utile per personalizzare la tua mansarda e renderla più funzionale, in base alle tue necessità. 4 idee per arredare la tua mansarda. Se fino ad ora l’hai sempre utilizzata come magazzino, ti proponiamo alcune idee per arredare la tua mansarda in maniera diversa e sfruttare davvero tutte le sue potenzialità. Tutte le mansarde sono diverse tra loro, gli spazi messi a disposizione sono differenti e il loro utilizzo può quindi variare. Il soffitto a spiovente può essere a volte un problema e può frenarci nell’adibire la stanza a uno spazio vivibile della nostra casa. Con una buona organizzazione e un’efficace progettazione, però, il tetto può diventare un elemento caratteristico che non crea alcun impedimento. La mansarda può dunque essere sfruttata da cima a fondo e per allestirla ci sono diverse soluzioni di arredo: Puoi organizzarla per renderla una perfetta zona relax: posizionando una comoda chais longue e una piccola libreria, puoi creare un ambiente confortevole e adatto alla lettura di un buon libro. La tua mansarda può diventare una romantica zona notte: se hai uno spazio ampio, puoi inserire un comodo letto matrimoniale, dei comodini, delle abat-jour e delle candele, creando un’atmosfera soffusa e rilassante. Puoi arredare un piccolo salotto: un divano, una televisione, qualche lampada possono aiutarti a rendere la tua mansarda l’ambiente perfetto dove guardare un bel film durante i weekend invernali. In questa stanza puoi trovare la spazio adatto per allestire il tuo ufficio domestico: con una scrivania, una sedia ergonomica e una buona illuminazione puoi studiare o lavorare con concentrazione e in totale comfort. Insomma, hai a disposizione un sacco di soluzioni e idee per arredare la tua mansarda. Riflettendo sulle tue necessità e calcolando gli spazi che hai a disposizione, puoi organizzare questa stanza come preferisci, arredandola e decorandola a tuo gusto e rendendola vivibile per te, la tua famiglia oppure i tuoi amici.   Hai bisogno di una mano per capire quale di queste soluzioni fa al caso tuo? Contattaci, i nostri esperti sono a tua disposizione. Se sei alla ricerca di ispirazioni e idee per arredare la tua mansarda, i nostri specialisti sono a tua disposizione per aiutarti a dare vita ad un ambiente tutto nuovo. Possiamo proporti diverse soluzioni adatte alle tue esigenze e trovare con te gli elementi di arredo che più ti piacciano, scegliendo tra prodotti e complementi dei migliori marchi. Contattaci: insieme troveremo l’idea giusta per arredare la tua... --- Negli scorsi mesi, la pandemia del Covid-19 e il conseguente lockdown ci hanno obbligati a lavorare da casa. In un primo momento, quindi, abbiamo organizzato come meglio potevamo lo spazio di casa destinato alle attività da ufficio. Oggi che lo smart working è una realtà consolidata e una scelta consapevole di molte aziende, non più una necessità dettata dal momento, è fondamentale organizzare un ufficio in casa, senza più adattarci ma ricreando un ambiente lavorativo pratico e confortevole. Se ancora non l’hai fatto, possiamo aiutarti a creare la tua postazione ufficio in casa: i nostri specialisti sono a tua completa disposizione per realizzare il tuo progetto e agevolarti nello smart working. Qualche idea per arredare il tuo ufficio in casa. Se desideri organizzare un ufficio in casa, per prima cosa scegli lo spazio da trasformare: che tu abbia un’intera stanza da dedicare all’attività lavorativa quotidiana, oppure preferisca ricavare un piccolo angolo all’interno della zona giorno o in camera, abbiamo qualche consiglio per te. Innanzitutto, è importante creare un ambiente piacevole, ordinato e con la giusta illuminazione, per conciliare la concentrazione e permetterti di gestire in tranquillità riunioni, chiamate e progetti. Poi, ecco i complementi d’arredo che non possono di certo mancare in una postazione ufficio funzionale nella tua casa: La scrivania è l’elemento chiave. Se hai a disposizione un piccolo spazio da arredare e lavori con un computer portatile, ti proponiamo un piccolo tavolo, da collocare in un angolo o contro la parete; se hai bisogno di più spazio, punta a una scrivania con una superficie maggiore, magari completa di cassetti e armadietti dove riporre tutto ciò di cui hai bisogno per lavorare. Scegli una sedia comoda, meglio se ergonomica: ti permetterà di lavorare agevolmente e con il massimo comfort, evitando anche eventuali problemi di postura. Per organizzare faldoni, libri, blocchi, documenti, penne e avere sempre a disposizione tutto ciò di cui hai bisogno per lavorare, una libreria o delle mensole sono un’ottima scelta. Infine, non dimenticare l’illuminazione: una lampada da tavolo è la soluzione ideale per illuminare l’area di lavoro senza stancare eccessivamente gli occhi. Visti gli elementi pratici e funzionali, ecco qualche altro dettaglio da curare se desideri arredare con stile il tuo ufficio in casa: innanzitutto, scegli un tappeto per dare comfort alla tua stanza; poi, colloca due o tre piantine (lo sai che favoriscono l’equilibrio mentale? ); infine, completa la tua postazione con qualche oggetto personale, una fotografia, la tua tazza preferita ma anche un gioco da utilizzare nei momenti di pausa. Desideri arredare il tuo ufficio in casa e hai bisogno di una mano per ottimizzare lo spazio? Contattaci, siamo qui per te. I nostri specialisti sono a tua disposizione per aiutarti a organizzare il tuo ufficio in casa. Raccontaci le tue idee, mostraci lo spazio che hai a disposizione: ti consiglieremo i migliori complementi d’arredo per lavorare in modo sicuro, efficace e confortevole. Se hai bisogno di aiuto, contattaci: insieme, possiamo arredare il tuo ufficio a casa, con stile, qualità e professionalità.   --- Negli ultimi mesi, balconi e terrazzi sono diventati i nostri spazi preferiti in casa. Complici le belle giornate primaverili ed estive, ci abbiamo passato del tempo da soli o in compagnia, a leggere un libro o gustare una colazione. Ma chi ha detto che, una volta arrivata la stagione fredda, non possiamo goderne ancora? In questa nostra breve guida vogliamo darti qualche idea per arredare il balcone in autunno e viverlo in comfort e tranquillità anche in questi mesi più freddi. Cinque idee per decorare il balcone in autunno. L’autunno, nonostante le temperature più rigide, è una stagione calda, almeno per quanto riguarda i colori e i tessuti. Rosso, arancione e verde sono le nuance pronte ad avvolgerci, donandoci un senso di tepore e relax. Se desideriamo ricreare questa atmosfera non solo in casa ma anche fuori, ecco qualche consiglio per arredare il balcone in autunno: Partiamo dagli arredi: anche nella stagione più fredda, sul terrazzo non possono mancare sedie e poltrone per rilassarci e ammirare il panorama autunnale che ci circonda. Tuttavia, per stare ancora più comodi, possiamo aggiungere un cuscino, qualche morbido plaid e anche un pratico tappeto nelle nuance di tendenza come il porpora, per esempio. In un attimo, non sentiremo più freddo e potremo goderci il nostro balcone in tranquillità. Per quanto riguarda i tessuti, la regola è una: scegliamo quelli che possono scaldarci. Via libera, allora, a coperte e plaid da portare con noi in balcone e poi riporre in un cestino di vimini o su un mobiletto vintage vicino alla porta. Se desideriamo gustarci una colazione, un pranzo o una merenda all’aperto, creiamo una tavola che sia all’altezza della stagione: ghirlande autunnali, bacche, pigne e piantine autunnali diventano perfetti centrotavola per i nostri momenti più gustosi. Fiori e piante ci aiutano ad arredare il balcone anche in autunno: ciclamini, ortensie, giacinti e cavoli e zucche ornamentali sono di stagione e sono pronti a riempire di colore e allegria il nostro terrazzo. In questa stagione le ore di luce si accorciano, ma i tramonti hanno colori accesi e vibranti. Perché non prenderci un momento di relax quotidiano fermandoci ad ammirarli? Quando inizia a fare buio, poi, accendiamo qualche lucina: catene luminose con lampadine a led, lanterne e candele disposte in vari punti aiutano a riscaldare e decorare il nostro balcone in autunno. Desideri arredare il balcone in autunno? Contattaci: i nostri specialisti sono pronti ad aiutarti, consigliarti e guidarti nella scelta. Abbiamo una lunga esperienza nel design e nell’arredamento per esterni. Nella costruzione e nella personalizzazione del tuo spazio esterno, di qualsiasi ampiezza sia, consideriamo l’estetica degli arredi ma anche la qualità dei prodotti, che dovranno durare nel tempo fronteggiando gli agenti atmosferici. Possiamo proporti complementi dei migliori marchi e soluzioni efficienti per arredare e decorare il tuo balcone in autunno: contattaci, raccontaci le tue idee e creeremo insieme il progetto che meglio si adatta alla tua casa e alle tue necessità. --- A rendere la nostra casa più gradevole e funzionale ci pensano mobili e complementi d’arredo. Per valorizzarne l’architettura, il carattere e l’atmosfera, poi, ci entrano in gioco i sistemi di illuminazione di design per interni: lampade, led, plafoniere e lampadari dei migliori marchi, curati nei dettagli e al tempo stesso efficienti dal punto di vista energetico. Queste soluzioni ci aiutano a modellare lo spazio e sottolineare la qualità della nostra casa e dell’arredamento che abbiamo scelto. Le soluzioni di illuminazione di design per interni non sono semplici lampade, ma autentici complementi d’arredo, talvolta addirittura opere d’arte, che coniugano perfettamente funzionalità ed estetica. I nostri specialisti realizzano progetti completi di illuminazione, guidandoti nella scelta dei prodotti e delle tecnologie ideali dal punto di vista estetico e dell’efficienza energetica. In questo articolo facciamo luce – è proprio il caso di dirlo – sul tema ‘illuminazione di design per interni’, proponendoti alcune delle migliori soluzioni per la tua casa.   Scegliere la giusta illuminazione di design per interni: da dove si parte? Se stai arredando la tua nuova casa o pensi sia l’ora di una ‘rinfrescata’ agli ambienti domestici non dimenticare la luce. È importante scegliere soluzioni di illuminazione di design per interni che rispecchino lo stile dell’intera abitazione: hai optato per un arredamento contemporaneo? Allora i lampadari più ‘classici’ e tradizionali non fanno al caso tuo, meglio optare per soluzioni moderne. Al contrario, se ami lo shabby chic via libera a lampade con paralumi e soluzioni a muro più rustiche. La scelta del modello, poi, dev’essere sempre ponderata in base alla funzione che questa lampada ha all’interno della stanza e di dove verrà collocata: hai bisogno di creare un’atmosfera rilassata in un angolo del living, magari per rilassarti e leggere dopo una giornata di lavoro? Oppure devi illuminare in modo chiaro l’angolo cucina senza, però, rinunciare all’estetica? Le soluzioni a tua disposizione sono tante: puoi scegliere tra lampade da tavolo per la zona giorno, o magari lampade a sospensione o ancora lampade da parete, tutte dal design curato e ideali per dare nuova luce alla tua casa. Continua a leggere per scoprire, nel dettaglio, caratteristiche e vantaggi.   Lampade design da tavolo: tipologie e utilizzi in base alle nostre esigenze. Le lampade da tavolo sono fonti di luce aggiuntive e dirette che possono essere sfruttate per varie finalità, e quindi disposte in punti precisi della casa: Nella zona notte, una lampada di design da tavolo, o meglio da comodino, può donare un tocco di eleganza a tutto l’ambiente. Si va dai modelli in vetro a quelli metallici, fino alle classiche abat-jour. Ciò che conta è che ci aiutino a rilassarci prima di addormentarsi. Nella zona giorno, possiamo posizionare una lampada sul tavolino del salotto per creare atmosfera accogliente e distensiva, oppure realizzare un angolo lettura dove porre una lampada più importante e con luce diffusa. Le lampade di design da tavolo sono utili anche nel nostro studio domestico, da scegliere in base allo stile della stanza e alla tipologia di luce di... --- È tornato l’autunno: le giornate, fuori, si fanno più brevi e grigie, mentre dentro casa abbiamo voglia di creare un nido rassicurante e accogliente. Lasciamoci avvolgere dal tepore dei materiali, delle linee e dei colori tipici di stagione: passiamo in rassegna le principali tendenze arredo autunno 2020 e scopriamo come utilizzarle e abbinarle all’interno di ogni ambiente domestico. Per una casa alla moda, segui gli stili di tendenza. Secondo le tendenze arredo autunno 2020 sono principalmente tre gli stili di riferimento da cui trarre ispirazione per personalizzare il nostro ambiente domestico nei primi mesi freddi: Grandimillenial (acronimo di millennial e granny), uno stile d’ispirazione vintage, opposto al minimalismo ed estremamente personale. Per realizzarlo, basta prendere spunto dalla casa della nonna e scegliere un set di cuscini ricamati a punto croce, delle tende floreali, magari un lampadario di cristallo antico, oppure uno specchio retrò. Mix and match. Ne sono consapevoli anche i designer: in questo periodo più che mai la casa dev’essere un nido accogliente, uno spazio tutto nostro dove ritirarci e trovare conforto, circondandoci di tutto ciò che ci fa stare bene e mixando, quindi, fra loro foto ricordo, oggetti di design oppure ereditati. Scandinavo, ma più scuro. L’arredamento nordico è un trend intramontabile, ma ogni tanto ha bisogno di un rinnovamento, pur mantenendo i suoi pezzi forti: in questa stagione, ci saranno gli iconici arredi di legno e le texture tipiche ma in colori più scuri e decisi, come il verde foresta, il grigio scuro e il blu ghiaccio. Mobili: le tendenze arredo autunno 2020 tornano agli anni Ottanta, ma non rinunciano a un tocco neoclassico. La parola d’ordine per l’arredamento autunnale, secondo le tendenze di stagione, è morbidezza; l’ispirazione è anni Ottanta. Via libera, allora, ai mobili arrotondati che, con le loro linee dolci e rilassanti, creeranno armonia nelle nostre case e doneranno quel senso di tepore che tutti desideriamo nei mesi più freddi. Gli arredamenti ‘curvi’ non sono solo di tendenza, sono anche estremamente pratici: fanno guadagnare spazio e rendono l’ambiente più ampio alla vista, ma anche sofisticato e dinamico. Tra le principali tendenze arredo autunno 2020 ci sono, ancora una volta, le piante: ormai, ci siamo affezionati agli angoli verdi e alle mensole rigogliose che abbiamo creato nelle nostre case durante i passati mesi di lockdown, e non riusciamo a farne a meno. Fiori, piantine e cactus fanno bene a noi, ma anche alla nostra abitazione: ingentiliscono ogni stile d’arredamento e rendono accogliente e rilassante ogni ambiente. Seguendo gli ultimi trend, possiamo posarle su vasi originalissimi d’ispirazione neoclassica: busti greci, anfore romane, porcellane cinesi sono solo alcuni degli accessori più in voga. Questi oggetti decorativi sono un vero lusso per la nostra casa e donano un tocco di opulenza al soggiorno. Sono ‘speziati’ i colori di tendenza per l’arredo autunno 2020. Quest’anno i protagonisti dell’home design, pronti ad attirare l’attenzione e a farsi notare in ogni stanza, sono i colori: si ispirano alla terra e alla natura tipicamente autunnale e donano un tocco chic alla tua... --- L’autunno porta voglia di rinnovamento nella tua casa? È un buon momento per ripensare l’arredamento e trovare nuovi complementi per ogni ambiente domestico: da Guarneri Arredimobili trovi ispirazioni e soluzioni in linea con il tuo stile. E poi, ci sono ancora tre mesi (o poco più) per approfittare del bonus mobili 2020, l’agevolazione fiscale che ti permette di detrarre fino al 50% delle spese sostenute per l’acquisto dei tuoi nuovi arredi. Come ottenere il bonus mobili 2020? Fino a che importo copre e quali sono i requisiti per beneficiarne? Continua a leggere: chiariamo ogni tuo dubbio. Che cos’è il bonus mobili 2020? Il bonus mobili è una detrazione Iperf del 50% delle spese sostenute per comprare nuovi arredi, mobili ed elettrodomestici per un massimo di 10. 000 euro. L’agevolazione è confermata fino al 31 dicembre 2020 insieme agli altri bonus casa e al bonus verde. Come faccio a ottenerlo? Il requisito più importante per ottenere il bonus mobili 2020 è aver ristrutturato la propria casa non prima del 2019; non importa se hai rinnovato la cucina e poi acquisti un nuovo arredo per la camera da letto, la spesa è comunque detraibile poiché è sufficiente la ristrutturazione. Poi, è importante sapere che, per essere detraibili, le spese per i nuovi mobili devono essere pagate con uno di questi metodi: Bonifico parlante che riporti l’apposita dicitura e la consueta trattenuta all’8% Bonifico bancario o postale ordinario Carte di credito o carte di debito Finanziamento ordinario Non è consentito il pagamento con assegni bancari, contanti o altri mezzi. Quali documenti servono? Per ottenere il bonus mobili è necessario conservare per dieci anni: Tutte le fatture La ricevuta di pagamento La dichiarazione di ristrutturazione, oppure il titolo abilitativo comunale da cui risulti la data di inizio lavori. Quali interventi di ristrutturazione devo aver eseguito per beneficiare anche del bonus mobili 2020? Come detto, non è possibile ottenere il bonus mobili 2020 senza che ci siano stati dei lavori di ristrutturazione nell’immobile oggetto di agevolazione. Rientrano nell’elenco degli interventi detraibili le attività di manutenzione ordinaria o straordinaria, il restauro o il risanamento conservativo, la ristrutturazione edilizia e la ricostruzione iniziate non prima del 2019. Questi lavori possono riguardare la singola unità abitativa oppure le parti comuni condominiali. In ogni caso, ricordiamo che non è necessario un collegamento fra l’ambiente ristrutturato e i mobili acquistati. Per quali spese spetta il bonus mobili 2020? È possibile detrarre il 50% delle spese sostenute per acquistare: Mobili Arredi: letti e comodini, armadi e librerie, scrivanie, tavoli e sedie, complementi d’arredo bagno, divani e poltrone, e pure soluzioni per l’illuminazione Rientrano nel bonus anche i grandi elettrodomestici (frigoriferi e congelatori, lavatrici e asciugatrici, lavastoviglie, apparecchi di cottura e forni) di classe energetica non inferiore alla A+ (A per i forni) e gli arredi del condominio (come guardiole, mobili per l’appartamento del portiere, ecc. ). Quanto posso recuperare? Se hai i requisiti per ottenere il bonus mobili 2020, puoi detrarre il 50% delle spese sostenute per cambiare l’arredamento della tua... --- Il 2020, con la sua emergenza sanitaria legata al Covid19, ha ridisegnato gli spazi di condivisione, come l’ufficio. Sono infatti nate nuove necessità di distanziamento sociale e di distribuzione delle aree di lavoro per garantire ai lavoratori sicurezza, ma senza rinunciare al comfort. Per creare un ambiente di lavoro con queste caratteristiche è fondamentale arredare l’ufficio con l’occhio attento e scrupoloso di chi se ne occupa da anni con passione: con Guarneri Arredimobili hai tutta la competenza e la professionalità che servono per progettare gli arredi del tuo ufficio, anche su misura. Arredamento su misura per il tuo ufficio: open space o stanze divise? La progettazione di arredi di pregio per l’ufficio di Guarneri Arredimobili parte dalle tue necessità e dalle caratteristiche dell’ambiente: immagini un ufficio senza pareti o pensi a una struttura in cui gli spazi siano suddivisi per il rispetto della privacy? Grazie alla nostra consulenza possiamo consigliarti le soluzioni di arredo ideali che garantiscono a te e ai tuoi dipendenti un ambiente di lavoro comodo, efficiente e bello. Un ufficio ben curato, arredato con mobili di design e attenti all’ergonomia è sicuramente un luogo che stimola la creatività e la produttività dei lavoratori. I materiali da scegliere per l’arredo di design del tuo ufficio Un consiglio per la scelta dei materiali dell’arredo: innanzitutto è importante pensare allo stile che vuoi dare al luogo di lavoro. Se desideri creare un ambiente classico, allora il legno di pregio per i mobili dell’ufficio sarà la scelta perfetta. Se invece pensi a un ufficio moderno, prendi in considerazione il metallo o i materiali plastici. Il nostro staff di esperti è al tuo fianco per la consulenza e la progettazione di arredi per ufficio su misura, a seconda dei tuoi gusti e necessità. Se cerchi un progettista e fornitore di arredamenti per l’ufficio a Brescia e dintorni per ambienti di lavoro confortevoli, sicuri e belli, allora contatta Guarneri Arredimobili per un appuntamento. --- L’arredamento classico è sinonimo di pregio e di gusto raffinato che non tramonta mai. Il passato è la lente attraverso la quale osservare gli ambienti e interpretarli con grazia. Il tempo ci insegna l’eleganza e la raffinatezza che non passano mai di moda. Grazie alla sapiente scelta e selezione dei migliori arredamenti in stile classico, Guarneri Arredimobili vestirà i tuoi spazi con le linee sinuose ed elaborate del legno e del vetro. Arredamento classico ma funzionale con Guarneri Arredimobili L’estetica è sicuramente il primo aspetto che viene preso in considerazione quando si creano mobili in stile classico. La casa, però, è viva, animata dalle persone che la rendono il posto ideale, quindi anche gli arredi devono essere funzionali e assecondare i ritmi dei suoi abitanti. Grazie alle nuove tecnologie di lavorazione, anche gli arredi classici raggiungono alti standard di funzionalità. L’arredo classico che non passa mai di moda Lo stile d’arredo classico attinge al passato ma resta sempre attuale, la moda non ne scalfisce la classe e l’eleganza. Il legno di pregio, materiale protagonista dello stile classico, non stanca mai: una casa impreziosita con arredi classici è un ambiente caldo e sempre pronto ad accogliere. I mobili in stile classico conquistano sicuramente gli appassionati di antiquariato, ma non solo. Sempre più spesso capitano clienti che si innamorano di un pezzo singolo da inserire in un ambiente moderno. Anche questo tipo di consulenza fa parte dei servizi che Guarneri Arredimobili condivide con la sua clientela per creare spazi unici che parlino delle tue passioni. Per tutta la casa, o solo per impreziosire e valorizzare un angolo dell’abitazione, contattaci per progettare l’arredamento in stile classico perfetto per te. --- Capita soprattutto ai giovani: si riesce a comprare casa, magari accendendo un mutuo o dopo un'estenuante trattativa, ed è pure la casa dei nostri sogni, solo che poi scarseggiano le risorse per arredarla. Ed è un problema perché la casa della vita merita un arredo all'altezza, di ottimo livello, che duri nel tempo e rispecchi i nostri gusti. È un problema che si gonfia a dismisura mentre si compra casa perché è il periodo in cui si visitano molte abitazioni, si sfogliano tante riviste e annunci, ci si immagina quale sarà il risultato finale: cioè si incamerano innumerevoli input. E gestirli è difficile, soprattutto perché spesso sono idee costose e noi invece vogliamo arredare la casa con poco, con gusto moderno. Il servizio Easy Home per arredare la casa moderna con poco Guarneri Arredimobili ha pensato e predisposto un servizio di consulenza e vendita su misura per chi vuole arredare una casa moderna con poco. Si chiama Easy Home, è nato per soddisfare le esigenze delle giovani coppie o di chi ha intenzione di arredare la nuova casa con mobili di qualità, ma dispone di un budget contenuto. Oppure un proprietario che ha bisogno di ristrutturare, rinnovare o semplicemente è alla ricerca dell’arredamento per la seconda casa e desidera una soluzione rapida senza rinunciare alla qualità del risultato finale. Easy Home risponde a queste esigenze, sempre più frequenti, identificando un set completo di arredi di pregevole fattura calibrato al budget di spesa a disposizione. A seconda della disponibilità economica, proponiamo una vasta gamma di prodotti tra cui scegliere, trovando una soluzione equa ma al contempo di qualità. Cambia il prezzo, non l'approccio dei professionisti in negozio, che garantiscono la dedizione di sempre, la medesima cura per i dettagli e i componenti d'arredo dei migliori marchi. Arredare la casa con poco: una sfida che porta ad ottimi risultati Arredare con poco la casa è una sfida che di solito porta ad ottimi risultati. Perché si progetta meglio, con più attenzione al budget e alle esigenze. Non si spreca. Sono tutti sono bravi ad arredare quando non hanno limiti di budget e possono scegliere liberamente! A conti fatti, invece, i migliori risultati si ottengono proprio quando le risorse economiche limitate spingono ad impegnarsi al massimo e a cercare soluzioni inedite. Contattaci per cogliere la sfida: Guarneri Arredimobili con il suo servizio Easy Home è l'ideale per chi ha un budget ridotto, ma alte aspettative! --- Di base, va riconosciuto al tessile un grande ritorno tra le tendenze dell'arredo della casa del 2020. Se per qualche anno era finito nel dimenticatoio, oppure relegato a chi aveva un buon budget a disposizione per arredare, ora è tornato a galla per tutti. Con il tessile si arreda, si compone, si dà forma alla casa. Con il tessile si gioca con la luce, con i colori, con gli abbinamenti, si trasformano i pieni e i vuoti, si creano connessioni tra gli oggetti. Il tessile è una specie di collante tra gli elementi dell'architettura d'interni. E se un tempo era utilizzato per lo più come decorazione, oggi è invece considerato un vero e proprio complemento d'arredo: per dire, il copripiumino e le federe arredano, vanno pensate rispetto al contesto, possono coagulare lo spazio attorno a loro. Lo spirito ecologico nel tessile per la casa Nel tessile per la casa del 2020 sta convergendo anche una parte di ecologismo: nei tessuti, infatti, si riconosce un'idea di rispetto per l'ambiente perché viene associata ad una fuga dal mondo metropolitano. Se hai tessili in casa, ti senti in un luogo esotico, al riparo dalle rumorosa megalopoli, più vicino alla natura incontaminata. è un'associazione mentale spontanea. Non è un caso che nel 2020 i tessili di moda siano i più ecologici possibile, con tessuti realizzati in cotone, lino o lana di alta qualità. Si prevede che i materiali sicuri e rispettosi dell’ambiente diventeranno un luogo comune: tutti i materiali tossici e innaturali, come i tessuti di plastica o sintetici, scompariranno in casa. Infatti il materiale tessile più utilizzato e rilevante nel 2020 è il lino. Sia in Europa che in Australia e America: il lino è richiestissimo. Perché è naturale e resistente, assorbe perfettamente l’umidità, lascia passare l’aria e non è elettrificato. E poi perché è imperfetto: i tessili di moda sono quelli intrecciati manualmente, che presentano quindi imperfezioni e difetti. Il lino indica anche qual è la tavolozza dei colori dei tessili preferita per il 2020: terracotta, ocra e altre tonalità naturali. I colori pastello sono il passato, ora si va sul sabbia. È parte della moda per lo stile di scandi e la filosofia hygge: progettare lo spazio con tessuti secondo lo stesso principio. E quindi coordinare coperte, copriletti e biancheria da letto, tono su tono, abbinando texture opache e “umili”. La combinazione di colori naturali con dettagli testurizzati e tappezzerie accuratamente selezionati porta comfort e intimità all’interno della casa. Contattaci per una consulenza sull'arredo del 2020: Guarneri Arredimobili è sempre aggiornato, e troverà i tessili e i complementi ideali per la tua casa. --- Le tendenze preventivate del 2020 per arredare l'ufficio si sono sommate alle necessità imposte dall'emergenza sanitaria e dal distanziamento sociale. Si pensava che le parole d'ordine fossero benessere delle persone, versatilità e connettività, e infatti così è, ma devono ora relazionarsi con una novità: la sicurezza. L'obiettivo di chi arreda un ufficio nel 2020 è garantire il massimo del comfort al lavoratore, metterlo a suo agio, consentirgli di lavorare al meglio. E per farlo, la progettazione e l'arredo dell'ufficio deve seguire questi quattro binari principali. Il 2020 sarà quindi sarà l’anno in cui si dovrà ripensare il proprio spazio lavorativo totalmente. Senza aver paura di rivoluzionarlo. In maniera completa, proprio partendo da questi snodi principali così da favorire la crescita professionale, la produttività e il business delle aziende, piccole, medie o grandi che siano. L'ufficio nel 2020 non è più soltanto un luogo di lavoro L’ufficio oggi è sempre più un luogo che deve accogliere chi ci lavora, mettendolo nelle condizioni migliore per poter esprimere le proprie potenzialità. Come? Creando spazi adeguati. Bisogna prima di tutto rivedere la gerarchia, seguendo l'esempio delle grandi aziende internazionali: gli spazi di relax e le aree in cui si “stacca” dal lavoro sono importanti quanto quelli “operativi”. Perché favoriscono lo scambio tra colleghi, il riposo, il benessere mentale. E quindi portano a lavorare meglio. Secondo vari studi, tra le tendenze per arredare l'ufficio nel 2020 una delle più importanti è la ricerca dei materiali. Il consiglio è che siano il più “naturali” possibili: priorità quindi al legno, e il verde non è mai di troppo. Altro punto, la luce: evitare i vecchi neon, prevedere led a basso impatto ambientale e in grado di offrire un'illuminazione ottimizzata per il lavoro. E poi, la domotica: sensori e applicazioni che supervisionano e gestiscono climatizzazione, energia, potenza elaborativa, sicurezza, sono un must to have, irrinunciabili per rendere il luogo di lavoro funzionale e accogliente. Le tendenze del 2020 convergono in un'idea unica, un solo obiettivo: rendere l’ufficio un luogo ideale non solo come una dimensione fisica, ma anche come un elemento di welfare, a disposizione delle risorse umane. Per riuscirci, l'ideale è affidarsi ad un ridisegno degli spazi, renderli a misura d'uomo, assecondando i suoi movimenti sul luogo del lavoro e le sue funzioni. E poi affidarsi ad un esperto di arredi come Guarneri, che ha un catalogo sempre aggiornato, e potrà affiancarvi nella riprogettazione del vostro ufficio con oggetti contemporanei, adatti al benessere del lavoratore, capaci di proteggerlo e di farlo lavorare meglio. Contattaci. --- L'interior designer o l'architetto di interni sono figure che spesso vengono ignorate da chi affronta una ristrutturazione. Pensa che siano superflue, che ci si possa arrangiare, ed è anche vero, ma con che risultati? Se l'interior designer ha una credibilità, se è bravo, è invece una figura chiave: può far svoltare il progetto. Perché offre quello che si pensava, ma anche quello a cui non si avrebbe mai pensato, grazie alla sua visione laterale e alla sua esperienza. È la differenza, oltre alla qualità dei componenti d'arredo, tra un negozio come Guarneri e gli ingrossi di arredo: abbiamo interior designer che seguono il progetto fin dalla nascita, conoscendo il cliente e le sue idee, e che riescono ad andare oltre il semplice consiglio. Nell'"andare oltre" è racchiuso il valore della consulenza di un interior designer professionista: trovare la cosa migliore per il cliente, che non è sempre quella che il cliente aveva in mente. Cosa fa un interior designer? Un interior designer riesce a coniugare le esigenze del cliente a quelle funzionali ed economiche. Non lavora per se stesso, seguendo solo il suo gusto, ma usa quest'ultimo in relazione all'obiettivo. Si deve mettere al servizio del committente, quindi: è essenziale notarlo, quando si decide di affidarsi ad un interior designer. Diffidare sempre da chi ha soluzioni pronte all'uso, perché sono fornite a prescindere, si basano su schemi preconfezionati: e siccome lo spazio è personale, soprattutto quello di una casa, deve essere sempre diverso e su misura per chi la abiterà, non per chi la progetta. La consulenza di un interior designer vive di fasi: L'incontro con il cliente Il sopralluogo La bozza di progetto Il confronto Il progetto esecutivo I dettagli. Il tutto deve essere in stretta relazione con il cliente, un viaggio condiviso in cui l'interior designer indica le strade da percorrere e offre la sua mano, ma non forza mai il tragitto. Solo così l'interior designer fa la differenza. Contattaci per averne uno a tua disposizione. --- Ci siamo ritrovati a lungo chiusi in casa, come non era mai successo prima. E ci siamo accorti di averla trascurata, forse, o di non averla mai davvero vissuta. Ne vale la pena perché la casa è il nostro primo riflesso, l'ambiente in cui trascorriamo molto tempo, anche se non sembra, e in cui viviamo. Ci siamo ritrovati nelle condizioni di poter e dover ripensare la casa. Di adattarla a noi stesso, ad uno stile di vita che cambia e va verso il futuro, e che con ogni probabilità comprende anche una parte di vita che prima era esterna alle mura domestiche: il lavoro. La casa è d'un tratto diventata più di uno spazio domestico, si è trasformata anche in un ufficio, in un bar, in un ristorante. E quindi va ripensata. Non esistono regole per ripensare la casa Esistono regole generali per progettare uno spazio in cui vivere, ma si limitano agli spazi minimi. Su quelli va prestata attenzione: pensare ad una casa funzionale e vivibile significa arredarla e posizionare gli oggetti in modo tale che agevolino i gesti quotidiani, e non li ostacolino. Poi ci sono le regole di gusto. Ma il principio di fondo è che, una volta garantita la logica degli spazi, si debba evadere dallo standard. Ogni casa dev’essere “umanizzata” e ciascun individuo dovrebbe essere in grado di ridisegnare il proprio spazio da solo, anche chi di mestiere non fa l’architetto. Ripensare la casa significa ripensare anche agli spazi collaterali Ripensare la casa significa anche rivalutare lo spazio attorno ad essa e ad essa funzionale. Gli spazi di condivisione sociale all’interno di un palazzo, ad esempio, potrebbero essere pensati per smartworking e relax. O da convertire in zone di ricovero per i malati che necessitino di quarantena, senza il trasporto in ospedale. Con un’attenzione al trattamento dell’aria di case con sistemi sostenibili. L'arredo rimane uno degli strumenti primario per rispondere alle nuove esigenze, basta trovare quello giusto. Da Guarneri possiamo consigliarti e accompagnarti nella nuova idea di casa. Contattaci. --- Tra i provvedimenti del governo per rilanciare l'economia italiana dopo il lockdown, spicca l'Ecobonus 2020, potenziato fino a raggiungere l'ormai nota percentuale del 110% di sgravi fiscali. Viene da domandarsi se è vero che gli interventi di ristrutturazione finalizzati al miglioramento energetico, gli stessi che rientravano nel classico Ecobonus, sono ora davvero finanziato per l'intero importo, e addirittura oltre: quel 10% in più, infatti, è in teoria un risarcimento. Anche in pratica: se ristrutturi, non solo non paghi, ma ci guadagni. In sostanza, se si procede con degli interventi in ambito di efficienza energetica, riduzione del rischio sismico, installazione di impianti fotovoltaici dall'1 luglio 2020 al 31 dicembre 2021, si ottiene un incremento al 110% dell'aliquota di detrazione. La fruibilità della detrazione è spalmata su 5 rate ed esiste la possibilità di decidere per la cessione o lo sconto in fattura. L'Ecobonus del 110% coprirà quindi interamente il costo dei lavori e lascerà addirittura un margine del 10%. Rimangono alcuni dubbi sull'accesso all'Ecobonus 2020 potenziato varato dal governo. Inizialmente sembrava che non fossero incluse le seconde case, invece pare che lo siano, a patto che facciano parte di un condominio. Ma è una questione che aspetta di essere chiarita dalla norma di legge e poi eventualmente da atti interpretativi. Di sicuro gli edifici unifamiliari identificati come seconde case sono esclusi, quindi niente da fare per ville e villette unifamiliari che non siano prima casa. Un altro dubbio è la gestione delle competenze dei lavori: non è chiaro se gli interventi della singola unità immobiliare rientrino nella massima agevolazione quando sono “agganciati” a quelli considerati trainanti per la rivalutazione energetica, ovvero la realizzazione del cappotto termico o la sostituzione della caldaia. Sembra che la risposta sia affermativa, che le agevolazioni si possano applicare “agli interventi effettuati dai condomini, nonché, sulle singole unità immobiliari adibite ad abitazione principale”. Ma si attendono le specifiche. E il bonus mobili? In attesa di leggere la normativa sull’estensione del bonus per i lavori in casa fino al 110% chiariamo un punto fondamentale: il bonus nella nuova formulazione non sarà esteso a tutti i tipi di lavori. L’idea è quella di prevedere il recupero completo, fino a lavori gratis, di alcuni interventi legati all’Ecobonus e al sisma bonus. Non sembra siano inclusi i mobili, che però nella peggiore delle ipotesi manterranno uno sgravo del 50%, se acquistati all'interno di un'opera di ristrutturazione. Diverso il discorso per gli elettrodomestici, che invece possono arrivare ad un rialzo dello sgravo fino al 75%, essendo utili all'efficientamento energetico. In altre parole, i requisiti per accedere al bonus mobili sono i seguenti: è necessario effettuare un intervento di ristrutturazione prima dell'acquisto dei mobili, ma la detrazione su questi ultimi rimane pari al 50% per un massimo di 10mila euro. Chi può accedere all'Ecobonus del decreto rilancio? Possono usufruire della detrazione Ecobonus 2020 tutti i contribuenti residenti e non residenti, anche se titolari di reddito d’impresa, che possiedono, a qualsiasi titolo, l’immobile oggetto di intervento. I lavori ammessi alla detrazione del 110% sono... --- In qualsiasi casa tu sia, dovrai cimentarti con la scelta della libreria. Non solo per contenere i libri: anche per appoggiare oggetti di uso comune, o semplicemente per arredare. In qualsiasi casa tu sia, dovrai cimentarti con la scelta della libreria. Non solo per contenere i libri: anche per appoggiare oggetti di uso comune, o semplicemente per arredare. È un elemento che “fa spazio”, che lo disegna, solo con la sua presenza. Ha un forte impatto sia estetico che funzionale. Scegliere la libreria giusta può fare la differenza, dare quel tocco in più alla casa. E non è detto che quella giusta sia anche quella più costosa o alla moda: lo è rispetto allo spazio in cui verrà inserita. Insomma, scegliere la libreria giusta significa saperla contestualizzare nel progetto architettonico. Se c'è bisogno di un oggetto che si fa notare, che spicca, che attira l'attenzione, meglio optare per le librerie molto disegnate, con forme particolari: nel nostro showroom abbiamo un'ampia scelta, delle migliori marche sul mercato. Le librerie piccole sono pezzi di arredo, calamite per lo sguardo: risaltano per contrasto rispetto alla parete nuda. Come l’originale e ormai noto “bookworm” di Ron Arad, una libreria che consiste in una striscia di plastica colorata fissata alla parete in modo tale da formare una curva sinuosa. Sono “punti di luce” nello spazio, insomma. Contengono meno libri e oggetti, quindi vanno bene per chi non ha particolari ingombri da posizionare. Per scegliere la libreria giusta, meglio valutare anche le alternative Altra soluzione, la libreria a tutta altezza. L'effetto scenico è opposto: la libreria diventa parete allestita, a tutti gli effetti. Non un elemento puntuale, ma parte integrante del perimetro. Se ne possono costruire in legno, o anche in cartongesso, su misura, oppure aggregare moduli forniti dalle aziende di arredo. Si può scegliere la libreria giusta anche se non è una libreria classica. Ad esempio, dei moduli bassi, alti un metro, possono diventare oggetti che arredano lo spazio. Cambia la prospettiva con cui si osservano i libri, non più di fronte a noi ma in basso. Nello showroom di Guarneri troverai la soluzione ideale. Nell'attesa che possa riaprire al pubblico, contattaci: inizieremo a guidarti nella scelta della libreria. --- Arriva l'arredamento rustrial. Ne parlano nei salotti buoni dello stile, lo sentiamo nominare sempre più spesso, ma ci domandiamo che cos'è esattamente. Arriva l'arredamento rustrial. Ne parlano nei salotti buoni dello stile, lo sentiamo nominare sempre più spesso, ma ci domandiamo che cos'è esattamente. Il rustrial, s'intuisce, è l’unione di due parole e di due stili: rustico + industriale. Due stili ruvidi, dai connotati estetici forti, che si impongono sullo spazio, abbinati assieme. Si vedono sempre più spesso esempi di interni che allo stile industriale classico e spartano, addirittura grezzo, tipico dell’immaginario legato ai loft newyorkesi di prima generazione, uniscono lo stile rustico dei casali di campagna, delle masserie fuori città. Funzionano insieme perché spingono nella direzione del rustico, danno carattere allo spazio, si fanno notare, ma tra loro si bilanciano. Uno stile solo rischia di essere più noioso che due amalgamati. Ecco la carta vincente dell'arredamento rustrial. L’unione del rustico e dell'industriale, simili ma per certi versi opposti, crea un'integrazione equilibrata. Da un lato garantisce la solidità dello stile industriale, dall'altro il calore del rustico che l'industriale non ha, essendo freddo a livello di impatto estetico. Perché l'arredamento rustrial piace? L'arredamento rustrial piace perché fa sognare. Unisce due stili che si rifanno a due luoghi immaginari, del passato, ma rappresentativi anche della vita e del gusto contemporaneo. Ricordano a tutti i vecchi tempi che furono, dolci ricordi, ma contestualizzati nel presente. Danno sicurezza, quindi. E sono due forze opposte, con tratti in comune: una porta verso la vita nei centri urbani e l'altra spinge a riscoprire il piacere della vicinanza con la natura. In un arredamento in stile rustrial, a farla da padrone, sono le tinte chiare e neutre, dosate e mescolate. Al cemento grezzo si accosta il legno: funziona. Così come gli arredi: abbinare la pelle al legno, con tonalità chiare. E qualche elemento industrial in acciaio scuro. Le piante a foglie larghe non possono mancare. Il senso di calore e naturalezza che contraddistingue lo stile rustrial può essere amplificato, inoltre, dalla selezione dei tessuti; pure in questo caso, vanno preferite soluzioni naturali, come la lana e il lino. Contatta Guarneri per il miglior arredamento in stile rustrial. --- L'arredatore di interni è una figura professionale sempre più menzionata e richiesta negli ultimi anni. Ma cosa fa? Qual è il suo ruolo e perché dovrebbe servire? Si pensa possa bastare l'architetto, ed è così nel caso in cui però questo architetto sia specializzato negli interni. Non è scontato: l'architettura è una disciplina così aperta che al suo interno i professionisti sono specializzati, chi nelle costruzioni, chi nel restauro, chi negli interni e via dicendo. L'interior designer, o arredatore di interni, è una figura spesso di supporto all'architetto, in grado di entrare nel dettaglio dell'allestimento e dell'arredo degli spazi, appunto, interni. Alle volte può anche essere una figura di riferimento unica, soprattutto quando un cliente si rivolge ad un negozio di arredi per riprogettare gli spazi della sua casa o dei suoi uffici, come ad esempio a Guarneri. Dalla strategia al progetto: l'arredatore di interni arriva fino al dettaglio A seconda della profondità del progetto, poi, si possono coinvolgere più figure, oppure soltanto l'arredatore di interni nel caso in cui non servano competenze più strettamente cantieristiche. Il ruolo dell'interior designer è strategico e creativo. Strategico perché è chiamato ad ascoltare le riflessioni, i gusti e le esigenze del cliente, e ad interpretarle: non sempre infatti l'interlocutore ha le idee chiare su cosa vuole ottenere dai suoi nuovi interni. Sta all'arredatore capirle e proporre una soluzione. Ecco, quindi, perché è creativo: traduce le idee del cliente in proposte progettuali concrete attraverso uno studio su più scale, dal generale al particolare, dalla disposizione degli arredi alla scelta della texture su ognuno di essi. Un arredatore di interni deve saper anche emozionare Il ruolo dell'interior designer, se vogliamo essere precisi, è più completo rispetto a quello del puro arredatore di interni. Quest'ultimo si occupa più che altro della scelta dei mobili, delle forme, dei colori, dei materiali, ma solitamente non ha competenze per un intervento progettuale più profondo sugli spazi. L'interior designer, nell'accezione più ampia del termine, può invece pensare a soluzioni su misura, a ricavare armadi, letti, bagni e via dicendo dove in apparenza non c'è spazio a disposizione. Insomma, può ripensare lo spazio con soluzioni creative, come farebbe un architetto di interni. Perché in sostanza il ruolo dell'interior designer consiste nel tradurre in emozioni le idee, ma anche in un luogo funzionale. Non solo bello, ma anche pratico. Guarneri Arredimobili conta su tutte queste figure e ne assegna una ad ogni cliente, a seconda delle sue richieste o esigenze. Contattaci per avere a tua completa disposizione un arredatore di interni o un interior designer qualificati, i quali a loro volta potranno proporti le migliori soluzioni attingendo al nostro ampio catalogo. --- Siamo a casa, tutti. O quasi. Comunque la maggior parte di noi. Per la prima volta abbiamo tempo di guardare lo spazio in cui viviamo, osservarlo, capirlo meglio, interpretarlo. Ci viviamo dentro più ore, quindi ci accorgiamo dei suoi pregi e difetti, come è ovvio che sia. E ci rendiamo anche conto di quanto sia importante rendere confortevole e accogliente la nostra casa, più di quanto già non sia. Non solo per ostentare, per mostrare che viviamo in luoghi curati, ma anche e soprattutto per noi stessi e i nostri cari. Lo spazio del vivere quotidiano, che ora è letteralmente e per davvero quotidiano, è fondamentale per il benessere psicofisico della persona che lo abita, e in quanto tale gli va assegnata attenzione. Come rendere accogliente la casa a noi stessi L'errore è pensare la casa in funzione degli altri, come luogo in cui si ostenta uno status, piuttosto che come spazio che avvolge la nostra vita. Come rendere accogliente una casa, quindi, è facile: è difficile renderla accogliente per chi la abita perché è ciò a cui non si pensa. Due consigli, su tutti. Il primo: pensare agli spazi e al fatto che il vuoto ha lo stesso valore del pieno. Tradotto, per rendere una casa confortevole, non ammassare oggetti e arredi, ma lasciare che ci siano gli spazi vitali tra di essi. Ci vuole respiro, soprattutto se la casa non è grande: anche pochi centimetri possono fare la differenza perché facilitano i gesti quotidiani, i movimenti, e mettono in sicurezza le persone che ci abitano. Secondo: scegliere gli arredi e gli oggetti che rispecchiano noi stessi, non che seguono una moda del momento. E per farlo è necessario pensare, progettare, dedicarci tempo. Evitare di scegliere solo perché si trova quell'arredo sulla rivista appena uscita. La casa è un luogo intimo in cui non esiste la moda: quella passa, chi ci abita invece resta. Come rendere una casa calda, cioè più accogliente Rendere una casa calda significa trasmettere un senso di accoglienza. Non si intende calda a livello di temperatura, quindi. Per farlo è utile scegliere colori caldi, sia per i rivestimenti che per i mobili. E allo stesso tempo, consentire alla luce di entrare al massimo delle possibilità, o illuminare gli spazi con lampadine a luce calda e a diffusione ambientale. Calore significa accoglienza, e quest'ultima fa rima con comfort. Per rendere una casa più confortevole, oltre che dotarsi delle nuove tecnologie interattive che facilitano la vita domestica, è importante riconsiderare l'ordine. Togliere gli ostacoli, riordinare le cose, dare un senso alla disposizione, sono tutte azioni che rendono una casa più confortevole. Ma tutto parte da un progetto. Guarneri può aiutarti nel ripensare gli spazi della tua casa e renderla più confortevole. Contattaci. --- Anche quest’anno l’arredamento in stile provenzale è pronto a portare leggerezza, grande eleganza e un tocco di romanticismo nella tua casa. Con il suo mood shabby chic, lo stile tipicamente francese è ancora di grande tendenza. Ma qual è il significato dello stile provenzale? E quali sono i complementi che non devono mancare? Come possono essere abbinati tra loro e di che colore devono essere? Scopri i consigli dei nostri specialisti.   Arredamento in stile provenzale: caratteristiche, colori e peculiarità. L’arredamento in stile provenzale, come suggerisce il suo stesso nome, si ispira all’atmosfera tipica della Provenza, regione della Francia meridionale. È indicato se desideri creare un’ambientazione tipicamente country all’interno della tua casa e si adatta perfettamente a qualsiasi ambiente domestico. Ciò che definisce e differenzia l’arredamento in stile provenzale sono: I suoi colori, tipicamente primaverili: bianco, lavanda, écru ma anche giallo chiaro, azzurro cenere e verde salvia. I tessuti e le carte da parati floreali e declinati in nuance delicate. I materiali naturali come il legno, il lino e il cotone, la pietra, il cotto e il parquet dal finish Gli accessori e i mobili in stile shabby chic, con il loro aspetto invecchiato. Zona giorno: come applicare i principi dell'arredamento in stile provenzale. Dopo aver delineato le caratteristiche e il significato dello stile provenzale, ti offriamo alcuni consigli per utilizzarlo in modo efficace nella tua casa. La cucina è l’ambiente domestico che meglio si addice a tale stile. Ecco come trasformarla in una stanza d’ispirazione provenzale: Superfici: scegli la pietra, soprattutto per pavimenti e lavandini. Colori: opta per tinte tenui come il bianco o il crema. Finiture: orientati verso il legno, in pendant con i colori della cucina oppure a contrasto. In questo caso, preferisci il lavanda, l’azzurro o il verde. Complementi: non possono mancare contenitori in legno o in vimini e padelle in rame. Appendi queste ultime alla cappa per creare la tipica atmosfera rustica delle cucine antiche. Mobili: le credenze sono elementi fondamentali, meglio se colme di piatti in ceramica a vista. Tessuti: un arredamento in stile provenzale che si rispetti si completa di tende in lino, magari con qualche inserto in pizzo. Se stai pensando di rinnovare il tuo salotto seguendo il mood shabby chic tipicamente provenzale, fatti guidare dalla convivialità: è importante, infatti, creare un ambiente perfetto per accogliere e intrattenere amici, organizzare piccoli ricevimenti e momenti di festa. I dettagli fanno la differenza, e in particolare per un salotto con arredamento in stile provenzale non possono mancare: Mobili vintage e funzionali, con il loro distintivo aspetto usurato. Un divano non troppo ampio, a 2 o 3 posti, con una struttura in legno massello mantenuta nel suo colore originale (bianco o avano). Puoi optare per una lavorazione decapè che dona al divano un aspetto anticato. Infine, non possono mancare confortevoli cuscini in tinta con il rivestimento del divano stesso o con motivi floreali. Una poltrona dalle forme morbide e sinuose, con i braccioli imbottiti. E poi un poggiapiedi coordinato, comodissimo per rilassarsi a fine giornata... --- “Un libro ben scelto ti salva da qualsiasi cosa” scriveva Daniel Pennac; uno spazio per la lettura ben arredato ti permette di godere di un’irrinunciabile sensazione di pace e benessere all’interno della tua casa. Per arredare un angolo lettura ti bastano pochi, semplici complementi, selezionati con cura: una poltrona, un tavolino e una lampada sono essenziali; una pianta verde, un soffice tappeto e una libreria dove poter scegliere la prossima storia da sfogliare completano lo spazio. Oggi vogliamo guidarti nella creazione e nell’arredo del tuo personalissimo angolo, aiutandoti a trovare la poltrona più comoda, a scegliere il tuo preferito tra i tanti tavoli da lettura disponibili, ad abbinare fra loro i vari elementi per rendere la tua casa ancora più unica e personale. Come arredare il tuo angolo lettura in 6 mosse. Sono tanti i buoni motivi per creare uno spazio dove abbandonarti al piacere di un buon libro. Un angolo lettura è una zona della casa molto comoda e personale dove cercare (e trovare) pace, concentrazione e isolamento. Ma come arredare un angolo lettura? Abbiamo 6 consigli per te: Innanzitutto, individua l'area della tua casa dove creare il tuo angolo. Puoi sfruttare la presenza di una luminosa finestra e di un caminetto per realizzarvi tutt’attorno la zona dedicata alla lettura. Scegli un gruppo di complementi d’arredo che dialoghino fra loro, che abbiano una funzione precisa e siano coordinati. Abbina il tutto al resto della stanza, declinando efficacemente lo stile dell’intero ambiente. Inizia dalla scelta della poltrona da lettura, elemento immancabile in un angolo dedicato proprio a questa attività. La scelta è ampia: dal modello di poltrona più classico a una sedia, o addirittura una chaise longue se ami leggere comodamente sdraiato. Prosegui con un tavolo da lettura, piccolo e funzionale, pratico anche per chi preferisce il computer o un altro dispositivo tecnologico al tradizionale libro. Crea un punto luce ideale per garantire una lettura confortevole e per identificare chiaramente la zona all’interno della stanza. Puoi orientarti verso una lampada da terra o preferire un’elegante soluzione a sospensione. Altre opzioni sono una lampada da tavolo, appoggiata su un ripiano, oppure una luce a pinza, attaccata alla libreria. Completa lo spazio con altri elementi decorativi: stampe, dipinti, una pianta verde, delle candele profumate aiutano a dare carattere e a creare la giusta atmosfera. Scegliere la poltrona da lettura ideale. La poltrona è un elemento in grado di dare tono e carattere non solo all’angolo lettura ma anche all’intero salotto. Comode, raffinate, moderne, colorate, in pelle o in tessuto: esistono tante, tantissime tipologie di poltrona da lettura. Come trovare la tua? Ecco i tre modelli più amati e richiesti: Poltrona fissa o a dondolo, la tipologia più popolare. Può essere in legno, vimini e rattan, con o senza imbottitura. È perfetta da accostare al divano per completare il salotto ma può essere posizionata anche in un angolo della zona giorno. Poltrona relax, reclinabile, ideale per rilassarsi dopo una lunga giornata di lavoro anche grazie alla morbidissima imbottitura. Grazie alle posizioni che può... --- Nuovo anno, nuovi trend in fatto di arredamento della tua casa. Oggi vogliamo raccontarti le tendenze arredo 2020, quelle che caratterizzeranno, in generale, lo stile degli ambienti domestici, ne definiranno linee e colori, ne influenzeranno il mood. Ovviamente, i trend arredamento 2020 sono delle divertenti fonti d’ispirazione più che dei diktat da seguire alla lettera: a noi piace osservare le mode del momento per creare, poi, ambienti in grado di unire massima funzionalità e un aspetto estetico d’impatto; vogliamo offrire ai nostri clienti il piacere di una casa al passo con i tempi e al tempo stesso estremamente personale. Ecco, quindi, come qualche idea di tendenza per quest’anno. 5 tendenze arredo 2020 sul web: cosa va di moda online? La rete e in particolare i social media sono dei formidabili trend setter. Su internet nascono e si diffondono continuamente stili e mode tanto tanto nel campo dell’abbigliamento quanto in quello dell’arredo. Per quanto riguarda lo stile della casa e i suoi accessori, i trend 2020 più in voga del web sono: Ispirazioni francesi: piccoli pezzi di antiquariato francese sono gli accessori perfetti, secondo il web, per dare un tocco vintage e delicato a ogni ambiente. Una stanza giardino: la natura può avere un forte impatto sul benessere generale delle persone. In casa, puoi creare un ambiente appagante, colmo di piante e fiori di ogni tipo, arricchito magari da un tavolino, dove concederti momenti di relax con la tua famiglia. Il salotto indiano: con il suo stile tipicamente etnico e i colori accesi, permette di ravvivare la zona giorno. Cosa non può mancare in un indian living room che si rispetti? Delle sculture di grandi dimensioni in ottone lucido e dai colori vivaci. In cucina come al bar: se stai pensando di rivedere l’angolo colazione della tua cucina, progetta un restyling in stile bar: una penisola e qualche sgabello, delle mensole colme di tazze, tazzine, teiere e caffetterie, un’ampia parete lavagna dove appuntare frasi, pensieri e promemoria. Bagno spagnolo, ma vasca giapponese: per il tuo bagno, le tendenze di arredamento 2020 parlano di piastrelle decorate, tipicamente spagnole, con cui ricoprire le pareti della doccia, ma anche di lussuose vasche da bagno dalle ispirazioni giapponesi. Arredamento 2020: le ispirazioni da tenere d’occhio quest’anno. Se il digitale è tipicamente etnico, con tratti americani e ispirazioni francesi, nel mondo dell’arredamento la direzione per quest’anno è precisa. Tra gli stili predominanti per l’arredamento 2020 spicca il geometrico; i suoi motivi conquistano qualsiasi spazio o superficie della casa: divani, carte da parati, biancheria, pavimenti, lampade, decori e accessori. Attenzione a non esagerare, però: questo sarà l’anno dell’equilibrio geometrico; scegli una precisa area della casa da personalizzare con motivi geometrici, e limitati a quella. Puoi arredare il tuo bagno, per esempio, con piastrelle geometrica, oppure ricoprire con della carta da pareti a tema la parete del letto nella camera patronale. Ciò che conta è la strategia. In fatto di materiali, le tendenze casa 2020 parlano chiaro: via libera ai colori neutri in tonalità piuttosto classiche e chiare... --- È naturale che la casa e il suo arredamento interno ed esterno seguano l’alternarsi delle stagioni: ogni clima porta dei cambiamenti nel modo di fare e nelle abitudini di chi ci abita; così mobili, complementi e accessori devono saper soddisfare le rinnovate necessità, adattandosi in modo naturale alle condizioni climatiche e creando un ambiente funzionale e accogliente. Ora che la stagione fredda è arrivata, ti chiedi come arredare casa per l’inverno e come creare un’atmosfera calda, rilassante e serena, che sappia accompagnarti in questi primi mesi dell’anno? Abbiamo qualche consiglio di stile per te: ecco cosa propongono i nostri specialisti. 7 consigli per arredare e decorare casa in inverno. La stagione fredda porta in noi la voglia di trascorrere più tempo in casa, tra calde coccole e momenti in compagnia di una tazza di cioccolata fumante. Parola d’ordine per arredare casa in inverno, quindi, è comodità: via libera, allora, a divani colmi di cuscini, soffici tappeti, candele e accessori declinati in toni caldi. Ma non solo: abbiamo pensato per te alcune originali idee per decorare la tua casa in inverno seguendo anche le ultime tendenze in tema di arredamento. Eccole qui: Scegli uno stile, richiamalo in tutte le stanze: per non creare eccessivi contrasti e mantenere un certo equilibrio, scegli il tuo stile di arredo ideale per l’inverno e riprendilo in tutti i locali attraverso piccoli dettagli, come i tessuti. Trova i colori più adatti: ispirandoti alle tendenze tipicamente nordiche, opta per toni caldi e accesi capaci di creare atmosfere intime e piacevoli. Queste sfumature sono perfette per tappeti, sedie imbottite e rivestimenti. Per il resto dei complementi e degli accessori, scegli colori ispirati alla natura: ruggine, beige, terracotta ma anche salvia e blu scuro. Valorizza gli elementi in vetro: le superfici trasparenti sono di grande tendenza per decorare la tua casa in inverno; puoi optare per vetri stampati, plissettati e temperati. Crea un’atmosfera accogliente in salotto e in camera da letto: a casa, durante la stagione più fredda, non possono di certo mancare cuscini, plaid, coperte, tappeti, pouf, ma anche candele, lampade da terra. Per impreziosire il tutto, poi, divertiti a cercare soprammobili inconsueti e appendi alle parete quadri, foto e stampe. Non dimenticare il bagno: anche la zona toilette vuole la sua parte quando si tratta di arredare casa per l’inverno. Se di norma in questa stanza si prediligono gli elementi cromati, in legno naturale e di colore bianco, in inverno grandi protagonisti sono invece i dettagli dorati o declinati in nuance più accese, senza però esagerare. Hai mai pensato alla carta da parati? Questo elemento di arredo è un grande ritorno dell’inverno 2020, protagonista indiscusso della decorazione indoor. Opportunamente trattata, può essere applicata in qualsiasi stanza della casa, dal bagno alla cucina; inoltre, può essere declinata con i motivi più diversi: geometrici, modernisti, tropicali o floreali, art déco e d’ispirazione Anni Venti. Aggiungi qualche dettaglio floreale per decorare la tua casa in inverno. Fiori sì, insomma, ma secchi, abbinati a rami verdi o con bacche per donare... --- La casa di montagna è un piccolo, grande lusso. Un ambiente da vivere in ogni stagione dell’anno, che diventa ancor più magico in inverno. Se hai da poco acquistato un piccolo e delizioso chalet e stai pensando a come arredarlo per renderlo pratico, funzionale e contemporaneo, abbiamo qualche idea per te. Sì, perché l’arredamento moderno di una casa di montagna è una tendenza sempre più importante nel settore: non più solo piccoli e deliziosi chalet, adornati in modo rigorosamente tradizionale, ma veri e propri spazi in linea con gli ultimi trend, capaci di fondere il comfort e il calore tipici delle abitazioni montane a soluzioni innovative e all’avanguardia. Anche in vetta, quindi, il design conta e spicca. Scopri come, segui i nostri consigli. 5 consigli per arredare la tua casa di montagna in modo moderno. Addio stile classico e tradizionale, benvenuto arredamento moderno: se per la tua casa di montagna sogni tutti i comfort e un’attenzione particolare al design e all’innovazione, abbiamo 5 soluzioni per te! Scopri i nostri consigli: Camino? Must have. Non può di certo mancare in una casa di montagna che si rispetti: d’inverno, riscalda gli ambienti e dona calore a tutto l’ambiente. D’estate è un pezzo di design che crea un’atmosfera unica. Mai più piccole finestrelle! Le ultime tendenze in fatto di arredo vogliono ampie superfici vetrate, attente ed efficaci anche dal punto di vista energetico. Solo così la tua casa ad alta quota può aprirsi davvero al verde, integrarsi nella natura, mimetizzarsi nel bosco circostante. Zona notte total white. Se è vero che ferro, legno e pietra sono immancabili in una casa di montagna, essi vanno declinati in un candido colore bianco. Il risultato è all’insegna del totale relax. Linee decise per il bagno, anche in montagna. Nel tuo moderno chalet, la zona bagno vede protagonisti materiali quali il legno, la resina e le superfici specchianti, rigorosamente grandi. In accompagnamento, prevedi arredi compatti e minimal, tipicamente nordici. Spazio limitato? Arredi su misura! Se lo spazio a disposizione nella tua casa di montagna è limitato, ottimizzalo! Se stai ristrutturando o arredando ex novo l’abitazione, approfitta dei vantaggi offerti dai complementi d’arredo su misura. Combinali fra loro e ottieni un ambiente moderno, funzionale e assolutamente personale. Vuoi rendere davvero unica la tua casa di montagna? Ecco un ultimo spunto: per godere appieno del silenzio, della pace e della tranquillità che boschi e paesini ad alta quota sanno offrire, realizza dei piccoli angoli segreti nell’abitazione dove poterti rilassare leggendo un libro, assaporando una cioccolata calda o dedicandoti ai tuoi hobby preferiti. Questi sono solo alcuni spunti per arredare una casa di montagna in modo moderno. Se hai bisogno di altri suggerimenti o necessiti della consulenza dedicata dei nostri specialisti, contattaci. I nostri specialisti sono a tua completa disposizione per guidarti tra le migliori soluzioni di arredamento moderno per la tua casa di montagna: scrivici qui. --- Le scale interne sono elementi funzionali che permettono di collegare i vari piani della casa. Non solo: sono anche un elemento di design, da scegliere nel materiale più indicato e da arredare attentamente, in base allo stile dell’intero ambiente. Sotto le scale si va a creare uno spazio triangolare difficilmente utilizzabile. Con alcuni piccoli accorgimenti, tuttavia, anch’esso si può sfruttare in modo funzionale ed efficace, trasformandolo in un vero e proprio elemento d’arredo. Abbiamo pensato per te alcune soluzioni per arredare il sottoscala con gusto e praticità. Scoprile in questo articolo.   4 soluzioni per arredare il sottoscala. Desideri sfruttare in modo creativo, funzionale e moderno il sottoscala? Ecco qui 4 idee per te: Hai mai pensato di trasformare il sottoscala in una scarpiera? Bastano dei cassettoni scorrevoli per tenere le calzature di tutta la famiglia in perfetto ordine. Una delle soluzioni per arredare il sottoscala più moderne ci sono gli armadi: con un sistema a cassetti o ad armadi puoi contenere in modo pratico biancheria, asciugamani, cuscini, coperte e molto altro ancora, ottimizzando lo spazio in modo efficace. Vuoi creare uno spazio di lavoro nella tua casa? Il sottoscala può essere la zona ideale: basta aggiungere una scrivania, una sedia e qualche luce led, organizzando poi lo spazio con scaffali e cassetti aggiuntivi per organizzare e conservare tutti i documenti di casa. Tra le migliori soluzioni per arredare il sottoscala, infine, una scaffalatura è forse la più scontata, comunque da non sottovalutare. Le combinazioni, le geometrie e le altezze con cui giocare sono tantissime; in modo semplice e divertente, quindi, è possibile trasformare questo spazio in una comoda e moderna libreria in cui esporre, oltre ai libri, anche soprammobili, candele, souvenir e fotografie. Queste sono solo alcune idee e soluzioni per arredare il sottoscala. I nostri specialisti sono sempre a tua disposizione per arredare e organizzare al meglio ogni spazio della tua casa. Per maggiori informazioni, ti invitiamoci a contattarci: scrivici qui. --- Si chiama shabby chic ed è un ossimoro di stile: esso, infatti, unisce eleganza e usura, richiama la moda aggiungendo un tocco retrò, crea un’atmosfera irresistibilmente malinconica, tutto questo mantenendo una perfetta armonia. Sebbene la sua definizione risalga agli anni Ottanta, l’arredamento shabby chic è presente nelle case di campagna inglesi sin dall’epoca vittoriana. Negli anni Novanta, però, si è diffuso in tutta Europa, consacrandosi come tendenza a livello internazionale. Quali sono le caratteristiche e gli elementi principali dell’arredamento shabby chic? Come personalizzare la propria casa aggiungendo un tocco di stile romantico e retrò? Quali complementi non possono mancare? Gli specialisti di Guarneri Arredimobili rispondono alle tue domande: scopri tutto ciò che devi sapere sullo stile di arredamento shabby chic.   Arredamento shabby chic: i tratti distintivi dello stile. Lo stile di arredamento shabby chic presenta 6 caratteristiche ben precise: Materiali naturali e grezzi, come per esempio legno e pietra, ma anche vimini, raffia e rattan in colorazioni pacate. Mobili recuperati con finiture in legno decapato e tinteggiato: ecco allora consolle, cassettiere, testiere e molto altro ancora, tutti con un look romantico e delicato. Tinte pastello, dai classici toni chiari e delicati del grigio, del bianco ecrù e del beige, alle sfumature trendy dell’azzurro chiaro o del rosa baby. Fiori coloratissimi, all’interno di vasi o come texture su tessuti dal sapore provenzale. Tessuti d’impronta decò, impreziositi da ruches e merletti. Complementi e accessori vintage.   Dalla cucina al bagno, dalla camera al giardino: 4 idee per un arredamento shabby chic. L’arredamento shabby chic è uno stile elegante e versatile che può essere declinato in tutti gli ambienti di casa. Ecco come fare: In cucina, prevedi un tavolo in legno dalla forma rotonda oppure rettangolare ma con gli angoli smussati. Abbinaci delle sedie da bistrot, magari con seduta in paglia. Inserisci poi una credenza oppure una vetrinetta per le stoviglie, senza paura di mostrare piatti, bicchieri e posate, ma piuttosto lasciandoli ben in vista. Infine, completa il tutto con accessori in legno, come per esempio scolapiatti, vecchi attrezzi da cucina, orologi a muro, oggetti in rame e altri complementi dal sapore retrò. Nella zona giorno, immancabili sono i pavimenti in parquet oppure in mattonelle di ceramica dalle tonalità neutre e sbiadite, ma anche le pareti totalmente bianche oppure ricoperte da carta da parati a righe o floreale. È fondamentale puntare sull'essenzialità, scegliendo pochi mobili dal grande impatto visivo: opta per complementi decoupati, di colore bianco o in legno chiaro, come per esempio il rovere sbiancato. Per un perfetto arredamento shabby chic, prevedi un divano accogliente in toni chiari o pastello e dei cuscini colorati, pur sempre delicati. Completa il tutto con candele, fiori profumati e piccoli oggetti vintage, come per esempio stampe, orologi, lampadari d’epoca e vasi antichi. La camera da letto tipicamente shabby chic ha le pareti bianche, rosa cipria, azzurro pastello oppure grigio perla. I mobili hanno linee romantiche e lavorazioni vittoriane, e sono declinati nel colore bianco o in legno chiaro. Per evocare lo stile tipico dei tempi... --- Con l’arrivo dei primi freddi si inizia a contare il tempo mancante a Natale e ad aspettare con ansia l’arrivo del nuovo anno e delle novità che porterà con sé: quali saranno i principali trend? Cosa cambierà in fatto di arredamento? Quali elementi verranno confermati? E come muterà, poi, lo stile? Fiere ed eventi degli ultimi mesi hanno dato un assaggio di quelle che saranno le tendenze arredo 2020, tante e variegate, accomunate tra loro però da tre stili di riferimento: Stile Boho Chic, bohemian e al tempo stesso elegante, creativo con qualche dettaglio etnico. Stile Vintage, con le sue mille sfaccettature e i suoi pezzi unici, veri e propri gioielli di design da inserire e valorizzare nella propria casa. Stile Mediterraneo, ideale per creare un ambiente caldo e accogliente. Scopri in anteprima i principali trend dell’anno che verrà e segui i consigli degli specialisti di Guarneri Arredimobili per personalizzare la tua casa seguendo i trend di settore.   Tendenze arredo 2020: lo stile del prossimo anno in tutte le sue sfumature. Il nuovo anno porterà con sé diverse novità, non solo in fatto di arredamento ma anche in termini di progettazione. Via libera alle soluzioni uniche: cucina e salotto non saranno più due stanze separate ma diventeranno un unico ambiente dove mangiare, rilassarsi, socializzare, condividere. Lo spazio di casa diventerà estremamente poliedrico e polifunzionale: le zone di lavoro convivranno con quelle in cui praticare sport ma saranno opportunamente separate grazie a forme di ripartizione come divisori e separé. Meno drastiche, più leggere e versatili delle pareti, queste soluzioni sono tra le principali tendenze arredo 2020 e permettono di dare intimità all’ambiente senza sacrificarne l’estensione. In fatto di arredamento, poi, un altro trend di rilievo sarà il ritorno degli elementi tessili: riecco, quindi, tappeti e moquette, ma anche carte da parati abbinate a superfici metalliche e a texture a contrasto. Puoi giocare anche con drappi, tendaggi e tovaglie dai toni decisi e dalle fantasie geometriche per dare carattere al tuo ambiente domestico. Tra le tendenze arredo 2020 trovano spazio anche i rivestimenti dalla forte materialità, importanti dal punto di vista tattile: legno, pietra ruvida, cemento a vista, e poi velluto, pelliccia e stoffa ricamata. Via libera a divani colorati e a trama spessa, ma anche a sedie e sgabelli con sedute in stoffa, in vimini intrecciato oppure in corda. Infine, per quanto riguarda i colori, saranno ancora fortemente in auge le tinte pastello, accostate però a sfumature più decise. Ecco allora il grigio caldo, lo champagne, il giallo limone, l’arancio, il lavanda, il fucsia, il rosso e il blu elettrico. A impreziosire queste tinte ci penseranno dettagli oro e argento, luci dal taglio geometrico e rifiniture metallizzate. Vuoi personalizzare la tua casa seguendo le tendenze arredo 2020? Affidati agli specialisti di Guarneri Arredimobili: raccontaci le tue esigenze, ti proporremo le soluzioni di design più adatte a te. Contattaci. --- L’autunno è arrivato con i suoi colori caldi, l’aria fresca e frizzante, la voglia di cambiamento che ogni cambio di stagione porta irrimediabilmente con sé. Tante sono le tendenze di arredo per l’autunno, diverse le sfumature pronte a colorare ogni ambiente della casa rispecchiando i mutamenti della natura. Tra queste ultime spiccano il verde il rosa cipria, due nuance eleganti e mai banali, da abbinare fra loro e da declinare con raffinatezza. Scopri con gli specialisti di Guarneri Arredimobili come personalizzare il tuo arredamento con i colori dell’autunno 2019. Arredo autunno: i colori preferiti di stagione. Ogni stagione ha i suoi colori moda anche per quanto concerne l’arredamento. Ogni sfumatura va abbinata in modo giocoso e mai scontato per creare un ambiente armonioso ed equilibrato, senza esagerare. In tema di arredo per l’autunno le nuance più quotate sono due tonalità delicate e rilassanti: si tratta del verde e del rosa cipria. Il primo, elegante e ricercato, può essere scelto nelle tonalità smeraldo, bosco, lime, oliva o petrolio. Colore positivo secondo la cromoterapia, il verde rimanda al mondo naturale e offre sensazioni di ristoro, calma e serenità. Perfetto per l’arredo in stile autunno, può essere abbinato in modo classico al marrone, ma non solo: per uno stile più moderno il verde è perfetto insieme all’azzurro; con il fulvo e il terra di Siena crea un effetto pregiato ed elegante. Il colore è indicato anche in abbinamento al secondo protagonista delle tendenze arredo autunno 2019: il rosa cipria. Insieme, infatti, queste due sfumature creano un gioco di armonie e contrasti estremamente rilassante. Arredamento con i colori dell’autunno: i nostri consigli. Ti stai chiedendo come realizzare un perfetto arredamento con i colori dell’autunno? Ecco alcune idee per abbinare con stile il rosa e il verde all’interno della tua casa: Nella zona living, crea un raffinato spazio di conversazione accostando a una parete di colore rosa due poltroncine di velluto verde. Il tocco in più? Un tavolino dorato e qualche pianta tropicale per rendere l’atmosfera ancor più alla moda. In camera, opta per delle ampie tende di colore rosa. Sul letto poni cuscini e trapunte declinate in verde scuro e riprendi questa tinta nelle decorazioni: un vaso di vetro sulla consolle, quadri a tema naturale sulla parete, un tappeto o delle candele. La cucina può essere personalizzata in vari modi seguendo le tendenze arredo autunno. Dalla realizzazione di un muro tinto di verde, abbinata a complementi in legno chiaro, all’installazione di lampade con diffusore rosa, il consiglio è semplice: dai spazio alla fantasia, ma soprattutto al colore! Il bagno è l’ambiente perfetto in cui prevedere soluzioni di arredamento con i colori dell’autunno: una vasca da bagno rosa aggiunge un tocco di raffinatezza all’ambiente; un mobile di colore verde, poi, rende l’ambiente moderno e al tempo stesso ricercato. I colori di tendenza per l’arredo autunno sono estremamente eleganti e possono essere usate sia in total look sia dosate in piccoli dettagli e complementi d’arredo. Vuoi personalizzare il tuo arredamento con i colori dell’autunno e cerchi... --- L’ufficio è il luogo in cui trascorriamo la maggior parte della nostra giornata: ecco perché questo ambiente merita grande attenzione e cura nell’arredamento, al pari di ogni stanza di casa. Se stai cercando consigli sui migliori pezzi di arredo per l’ufficio e vuoi scoprire come personalizzare al meglio il tuo spazio di lavoro, gli specialisti di Guarneri Arredimobili hanno preparato per te un piccolo vademecum. Arredo ufficio: cosa non può mancare Che sia uno spazio condiviso con altri colleghi e professionisti o una stanza privata, quando si tratta di arredare l’ufficio ci sono alcuni componenti che proprio non possono mancare, alcuni ovvi e scontati, altri più ricercati ma comunque utili nell’attività quotidiana: La scrivania, singola oppure dedicata a più persone, quindi molto ampia, molto spesso dotata di accessori funzionali tra cui le vaschette per contenere i cavi elettrici e di rete, la canalina, la presa esterna, i box portaoggetti, la guida multifunzione. I mobili per arredare l’ufficio, organizzarlo e configurarlo al meglio. Sono disponibili diversi modelli: componibili, librerie, scaffali, contenitori dove è possibile riporre accessori, strumenti, libri, documenti. Al fine di ottimizzare gli spazi, poi, i mobili possono essere impiegati anche come divisori tra diversi ambienti o tra piani d’appoggio aggiuntivi. Le sedute, come per esempio le sedie da ufficio con schienali ergonomici e braccioli regolabili, ma anche le poltrone e i divani per gli spazi di relax o la sala d’attesa. Le lampade e altre soluzioni di illuminazione, fondamentali per garantire il corretto svolgimento delle attività lavorative ma anche per creare ambienti confortevoli e rilassanti. 3 consigli per arredare l’ufficio con stile Ora che abbiamo delineato gli elementi principali dell’arredo ufficio, non tutti ma di certo i principali, vogliamo darti alcuni consigli per personalizzare il tuo spazio professionale al meglio: Lo spazio lavorativo va organizzato con attenzione: prima ancora di iniziare ad arredare l’ufficio è fondamentale prendere le misure e progettare ambienti e postazioni in grado di offrire la massima comodità. Scegli uno stile indicato: noi di Guarneri Arredimobili ti proponiamo svariate soluzioni di arredamento per l’ufficio moderne oppure classiche, minimal, industrial o più chic. Non ti resta che trovare quello che meglio ti rappresenta e personalizzare la tua stanza. Mantieni l’ordine: un posto di lavoro pulito e ordinato è perfetto per dare una buona impressione. L’organizzazione, poi, è fondamentale per lavorare in maniera impeccabile. Vuoi personalizzare e arredare il tuo ufficio ma non sai da dove iniziare? Gli specialisti di Guarneri sono a tua completa disposizione: scrivici, raccontaci le tue idee e lasciati consigliare in merito alle migliori soluzioni di arredo ufficio. Contattaci qui. --- Nel mondo dell’arredamento, così come in quello della moda, le tendenze sono protagonisti di un ciclico ritorno. Tra alcune presenze fisse del design, come per esempio lo stile classico o il moderno, ce ne sono altre che tornano periodicamente alla ribalta, influenzando l’allestimento dell’ambiente domestico. È questo il caso dell’arredamento anni ’80, di grande tendenza per la prossima stagione. Accessori di carattere, colori vitaminici e fantasie geometriche: queste sono solo alcune delle caratteristiche dello stile tipico degli eighties. Scopri con Guarneri Arredimobili come arredare la tua casa in stile anni ’80 senza rinunciare a gusto e funzionalità. Arredamento anni ’80: 5 consigli per creare un ambiente irresistibile Deciso, eccentrico, colorato: lo stile anni ’80 è unico e non passa inosservato, anche quando viene impiegato per personalizzare la propria casa. Desideri dare nuovo tono al tuo ambiente domestico declinando i tratti distintivi degli eighties? Ecco i consigli di Guarneri Arredimobili per arredare in stile anni ’80 una stanza o, perché no, tutta la tua casa: Gioca con i blocchi di colore e le forme geometriche, immancabili nelle finiture dei pavimenti e delle pareti. Scegli complementi di arredo dalle linee sinuose e dalle forme ovoidali, come per esempio cassettiere dai bordi curvilinei, tavolini bassi oppure specchi dal taglio futuristico. Un pezzo immancabile quando nell’arredamento anni ’80 è l’armadio quattro stagioni, grande, capiente ed estremamente funzionale, realizzato prettamente in rovere color miele. Combina fra loro materiali diversi: nell’arredamento anni ’80 era tipico accostare elementi opachi in legno ad altri lucidi, come complementi in pelle o sedie in plexiglass, ma anche giocare con le trasparenze del vetro per creare giochi di luce con il metallo. Crea un’illuminazione soffusa, sui toni del rosa e del rossiccio. Puoi optare anche per soluzioni al neon, immancabili quando si tratta di arredare in stile anni ’80. Inserisci alcuni accessori di carattere: vasi molto ampi, console in tinte pop, quadri colorati e poi tessuti e tappezzeria in fantasia animalier. Guarneri Arredimobili propone svariate soluzioni di arredamento anni ’80 che, combinando sapientemente materiali e fantasie d’ispirazione eighties, ti permetteranno di personalizzare la tua casa secondo lo stile che desideri. Per maggiori informazioni, per richiedere una consulenza o per scoprire come arredare la tua casa in stile anni ’80, contattaci subito. --- Con l’imminente arrivo di settembre è tempo di volgere lo sguardo a quelle che saranno le tendenze arredo autunno 2019 e che definiranno, quindi, lo stile e il design domestico nella prossima stagione. La tua casa è pronta a tingersi di colori caldi ma anche ad impreziosirsi di dettagli morbidi ed essenze naturali: scopri con Guarneri Arredimobili le prossime tendenze arredo per l’autunno 2019, lasciati ispirare e trova le soluzioni ideali per creare un’atmosfera calda, rilassante e confortevole in ogni spazio della tua vita quotidiana. Tendenze arredo autunno 2019: i dettagli che rendono la tua casa calda, accogliente e confortevole Desideri vestire d’autunno la tua casa ma non sai da dove cominciare? In realtà è piuttosto semplice: ti basta creare le giuste combinazioni di colori, elementi e profumi per rendere l’ambiente irresistibilmente confortevole, caldo e accogliente. Tra le principali tendenze arredo per l’autunno 2019, alcuni dettagli che non puoi trascurare sono: Il legno, protagonista indiscusso dell’arredamento autunnale, con le sue sfumature organiche e le texture naturali conferisce all’ambiente un aspetto rilassante e accogliente. Le tinte come il cachi, il sabbia, il salvia, il lilla, il marrone e il beige, per aggiungere vitalità a complementi d’arredo, tessili e accessori. Complementi d’arredo morbidi e raffinati, come pouf, avvolgenti plaid in linea, magari in fantasia patchwork, e soprattutto tappeti, declinati questa volta in tinte più chiare, come il crema, l’ecrù e affini. Guarneri Arredimobili reinterpreta le tendenze arredo autunno 2019 e propone una gamma di complementi dai colori caldi e avvolgenti, realizzati in legno di qualità e abbinati a soluzioni d’illuminazione ricercate in grado di creare il giusto ambiente all’interno della tua casa. Grazie all’ampia gamma di mobili disponibili, declinati in uno stile moderno o più classico, country oppure industrial, hai la possibilità di trovare la soluzione che meglio rispetta il mood intimo e ricercato, tipico della stagione autunnale, che stai cercando. Non ti resta che scoprire le nostre proposte per la zona giorno, la zona notte o il bagno, scegliere le tue preferite e goderti la bellezza e lo stile della tua casa anche durante le prime giornate di pioggia e freddo autunnale. Se hai bisogno di un consiglio o di aiuto per ridefinire lo stile della tua casa secondo le tendenze arredo autunno 2019, contattaci: i nostri specialisti sono a disposizione per realizzare ogni tuo desiderio e trasformarlo in un progetto a misura di casa. --- Sognare un nuovo look per la propria casa è semplice, realizzarlo può sembrare più complicato. Talvolta, però, basta aggiungere alcuni complementi d’arredo di design accuratamente selezionati per modificare l’intero ambiente, farlo sembrare completamente diverso e permetterti di viverlo e sfruttarlo in maniera differente. Un complemento d’arredo di design non è necessariamente un oggetto bizzarro, appariscente o stravagante: è piuttosto un elemento elegante e curato in grado di aggiungere carattere a ogni stanza e di arricchire l’intera casa. Lampade, tavolini, sedie, cuscini, scrittoi console: questi sono solo alcuni esempi di complementi di design che puoi inserire nel tuo soggiorno, nella tua camera da letto, in cucina o in bagno per rinnovare l’arredamento. Scopri i consigli di Guarneri Arredimobili per donare alla tua casa un cambio di look senza stravolgerla completamente, ma semplicemente aggiungendo alcuni piccoli dettagli che non passano di certo inosservati. Complementi d’arredo di design: piccoli dettagli di stile per ogni ambiente della casa Il design è una risposta a uno specifico bisogno che viene date attraverso un percorso articolato fra dinamiche fisiche, culturali e psicologiche. Un complemento d’arredo di design è un articolo dall’importante connotazione estetica, un oggetto ricercato e di alta qualità che permette di soddisfare una determinata funzione. Se la necessità è rinnovare la propria casa, il design la soddisfa con una serie di elementi in grado di impreziosire, completare e personalizzare ogni ambiente. Le proposte sono davvero disparate: La zona giorno assume una luce diversa con l’installazione di uno o più specchi da parete, magari abbinati fra loro. Puoi aggiungere anche orologi ricercati, portavasi a colonna oppure da muro, appendiabiti nelle forme più disparate, mensole di varie dimensioni. Nella zona notte sono perfetti quadri ma anche specchiere, tappeti, lampade a sospensione o a piantana, tavolini e poltrone. Queste sono solo alcune idee per rinnovare l’intero look della tua casa. Se hai bisogno di una consulenza personalizzate e vuoi scoprire tutti i complementi d’arredo di design disponibili, contattaci subito: gli specialisti di Guarneri Arredimobili sono a tua completa disposizione per aiutarti a impreziosire i tuoi ambienti domestici. --- La passione di preparare deliziose ricette per la famiglia e gli amici. Il piacere di incontrarsi e ritrovarsi al termine della giornata. Il gusto di assaporare, insieme, attimi indimenticabili. Tutto questo in un unico spazio, personalizzato e accogliente: la cucina. In passato convivium, luogo dedito al banchetto, oggi ambiente esteticamente ricercato, da vivere e mostrare. Con le nuove tendenze 2019, in particolare, la cucina è pronta a trasformarsi, plasmata da materiali eclettici, rivisitata in nuovi stili, colorata con le sfumature della natura, dotata della più innovativa tecnologia. Guarneri Arredimobili, specializzato nella realizzazione, nell’arredamento e nella personalizzazione di ogni stanza di casa, offre una panoramica delle principali novità e tendenze cucine 2019: lasciati ispirare, chiedi un consiglio e crea con i nostri esperti il tuo spazio per cucinare, pranzare, vivere ogni giorno. Tendenze cucine 2019: il design incontra la praticità La cucina moderna nel 2019, secondo le ultime tendenze dell’arredamento, è uno spazio pratico, semplice da pulire, veloce da riordinare, che però non rinuncia a elementi di design. In particolare, le novità sono: L’isola, operativa o meno, con piano a cascata, che prosegue quindi dal top sui fianchi e fino a terra, offrendo uno stile minimal e d’impatto. La cappa, posizionata sopra l’isola e declinata in forme stravaganti e a sospensione, tanto da sembrare un vero e proprio pezzo d’arredamento. I sistemi di apertura, non più maniglie ma piuttosto ante a scomparsa, leggere e dinamiche. Gli elettrodomestici, sempre più tecnologici e interconnessi, mascherati e coperti, come per esempio il frigorifero a incasso oppure gli apparecchi più piccoli installati all’interno di mobili e pensili. A volte è l’intera cucina a essere nascosta, soprattutto se posizionata all’interno di un open space, mediante grandi portelloni scorrevoli o con un armadio a muro. Le stoviglie, invece, sono ben in vista, posizionate con cura su mensole, credenze o vetrinette. I tavoli sono eclettici e particolari, elementi di design centrali all’interno della cucina. I paraschizzi, non più orizzontali lungo il top della cucina, bensì verticali e realizzati in gres asimmetrici e altri materiali ricercati. Le tendenze cucine 2019 definiscono anche piccoli dettagli che sanno valorizzare con grande stile l’intero ambiente: ecco, allora, le luci sottopensile a led, i rubinetti estendibili, i complementi contemporanei e al tempo stesso vintage. Per quanto riguarda i materiali, il cemento è il vero protagonista della cucina: un evergreen, adatto agli stili più disparati. Non manca poi il metallo, impiegato nei rivestimenti in foglia d’oro o argento, che garantisce un look vissuto e mai banale. Con Guarneri Arredimobili puoi arredare il tuo ambiente secondo le tendenze cucine 2019, senza dimenticare il tuo gusto. Realizza con noi la tua casa dei sogni: contattaci per saperne di più. --- Il concetto di bagno sta cambiando: se in passato era una stanza puramente funzionale, dedicata alle attività di igiene quotidiane, oggi è un ambiente dove potersi rilassare, prendersi cura di se stessi, dedicarsi al proprio benessere. Di conseguenza, è mutato anche il modo di arredare il bagno: non ci si limita più a installare sanitari pratici e confortevoli, si scelgono complementi in grado di unire funzionalità e design, in base alle tendenze del momento. Guarneri Arredimobili, specializzato nella vendita di complementi di arredo bagno a Brescia, offre le migliori soluzioni per creare un ambiente curato nei dettagli e unico nel suo genere. Complementi arredo bagno a Brescia: le proposte di Guarneri Arredimobili Il bagno va curato attentamente, arredato con stile, rifinito nei dettagli. È uno spazio da personalizzare e da vivere ogni giorno; non è una stanza di passaggio ma un luogo dove ritrovare il benessere di mente e corpo. Anch’esso, al pari di qualsiasi altro luogo della casa, viene influenzato dalle mode e dalle tendenze del momento. Ecco, allora, che i complementi di arredo bagno assumono forme diverse, si tingono di sfumature fredde oppure calde a seconda dei gusti, si illuminano, si valorizzano con gli abbinamenti più disparati. Le ispirazioni di Guarneri Arredimobili soddisfano tutti gli stili: Chi sogna un bagno moderno dalle linee pulite, dalle geometrie semplici e dai colori minimali, con i complementi di arredo bagno dei migliori marchi offerti da Guarneri Arredimobili può creare un’atmosfera luminosa e confortevole. Soluzioni all’insegna della sobrietà e della funzionalità consentono di realizzare uno spazio di bellezza e relax: basti pensare alla doccia, vera protagonista di un bagno in stile moderno, che può essere abbinata anche a una vasca dal design semplice e impreziosita da faretti orientabili a incasso. A chi preferisce un arredo bagno classico, Guarneri Arredimobili propone alcuni complementi che sono veri e propri capisaldi di questo stile: la vasca da bagno elegante, i sanitari dalle forme arrotondate oppure ovali, mobili decorati che richiamano l’arte retrò e altri accessori in abbinamento declinati in colori chiari, come il bianco o il crema. Non mancano le soluzioni anche per chi ha scelto l’industrial e vuol portare nel suo bagno gli elementi tipici di questo stile: i tubi a vista come decorazioni; le ampie vetrate per dare un senso di ampiezza, profondità e leggerezza; le lampade particolari in grado valorizzare lo spazio e non passare inosservate; sanitari, e in particolare la vasca da bagno, in materiali metallici come per esempio inox, rame e zinco, abbinati a rubinetti vintage. Infine, a chi desidera un bagno in stile country, rustico o più chic, Guarneri Arredimobili offre complementi di arredo in legno, vero protagonista dell’ambiente, e poi lavabi in ceramica dal sapore retrò, vasche con i tradizionali piedini a bocca di leone e mobili preziosi e tutto il necessario per arredare con gusto questa stanza.   Vuoi scoprire le migliori soluzioni per arredare il tuo bagno nello stile che più ti è affine? Affidati a Guarneri Arredimobili, lo specialista nella vendita di complementi di arredo... --- Il giardino non è un semplice ambiente esterno ma un prolungamento della casa stessa, un’area living da vivere a tutto tondo, tra un tuffo e un cocktail a bordo piscina, un momento di relax sotto l’ombrellone e un bagno di sole sul lettino. È proprio la piscina, nel periodo estivo, il cuore dell’area verde casalinga: tonda o rettangolare, interrata o a sfioro, non è solo una vasca di acqua in cui rinfrescarsi dall’afa dei mesi più caldi, ma un vero e proprio spazio da arredare con stile. Guarneri Arredimobili da oltre 60 anni propone mobili e complementi per la casa e il giardino, offrendo soluzioni e ispirazioni di grande stile per completare ogni ambiente secondo il proprio gusto. Con questo approfondimento dedicato, in particolare, l’azienda offre consigli utili per arredare il bordo piscina e il giardino ponendo la massima attenzione ai dettagli. Arredare il bordo piscina: ombrelloni, lettini, tavoli e tutto ciò che non può mancare Arredare il bordo piscina è un’esigenza di stile e funzionalità. L’area che circonda la vasca, infatti, deve essere attrezzata con tutto l’indispensabile per prendere il sole e trascorrere piacevoli momenti di relax. Ecco, quindi, alcuni semplici consigli per curare l’arredamento del bordo piscina: Prima di tutto è necessario detergere le superfici, utilizzando i prodotti e gli strumenti adatti (l’idropulitrice è la più indicata). È importante scegliere i complementi d’arredo adatti alla tipologia di vasca installato, allo stile del giardino e della casa, alle esigenze funzionali. Le opzioni disponibili, anche quando si tratta di arredare il bordo piscina, sono le più disparate: si va dagli accessori shabby a quelli in stile country, dagli elementi minimali ai complementi più industrial, tutti di alta qualità e resistenza. In generale gli elementi consigliati per arredare il bordo piscina con stile e comfort sono: uno o più ombrelloni per creare una zona d’ombra; dei pratici lettini corredati di cuscini o materassini per prendere il sole comodamente; sedie e un tavolino per godersi quest’area in ogni momento della giornata, magari a colazione oppure a cena. Cerchi soluzioni e complementi di design per arredare il bordo piscina? Affidati agli specialisti di Guarneri Arredimobili: contattaci, lasciati ispirare e crea il giardino che hai sempre sognato. --- Moderno, metropolitano ma anche raffinato e dalla forte personalità: l’arredamento stile industriale è perfetto per dare alla propria casa il carattere di un loft newyorkese, creando un’atmosfera minimalista, giovane e dinamica. L'industrial non è una semplice tendenza ma un vero e proprio codice per declinare l’estetica industriale in un ambiente casalingo funzionale e di design. Guarneri Arredimobili propone una vasta scelta di complementi e mobili in stile industrial, dalle rigorose monocromie scure, illuminati però da riflessi metallici. Gli specialisti dell’azienda ti aiuteranno a trovare le soluzioni più adatte alle tue specifiche necessità, creando la casa in stile industriale che hai sempre desiderato. Arredamento industriale: gli elementi che definiscono lo stile L’industrial è uno stile di arredamento che sa essere contemporaneo e al tempo stesso vintage. Con la sua essenzialità, infatti, esso risulta estremamente pratico e funzionale. Ciò che affascina è però il suo diretto richiamo alla New York degli anni ’50 e ’60, quando i magazzini iniziavano a essere recuperati e trasformati in abitazioni di lusso e le factory, come quella di Andy Warhol, erano il luogo creativo per eccellenza. Di questi ricordi del passato d’oltreoceano, oggi rimangono alcuni rimandi che sono diventati tratti distintivi dell’arredo industrial: Il legno e il cemento che, con le loro tonalità rustiche, si abbinano al rosso dei mattoni a vista; le sfumature del metallo e della ruggine per dare un tono all’ambiente. I materiali grezzi, appositamente non finiti, talvolta non lavorati che caratterizzano i mobili in stile industrial. Le soluzioni di illuminazione vintage, come per esempio vecchie lampade ispirate ai primi del ‘900, oppure moderne, realizzate in acciaio e caratterizzate da forme geometriche. Sei alla ricerca di set o componenti di arredamento stile industriale a Brescia? Affidati agli specialisti di Guarneri Arredimobili, contattaci per scoprire le nostre soluzioni. --- La casa rispecchia chi la vive ogni giorno: in ogni mobile o finitura, in tutte le sue sfumature di colore, nei dettagli funzionali tanto quanto in quelli puramente estetici, essa esprime le scelte di stile e di vita di chi vi ha dimora. Tali scelte, seppur guidate prima di tutto dal gusto personale, sono spesso influenzate anche dagli stili di arredamento più in voga del momento. Ecco allora del legno a richiamare un design rustico sempre di tendenza, o degli elementi in vetro dallo stile minimal, o ancora dettagli dorati dal sapore retrò ma di grande classe. Gli specialisti di Guarneri Arredimobili sono costantemente aggiornati sulle tendenze del settore e sono disponibili a guidarti nella progettazione del tuo spazio domestico seguendo le tue esigenze, i tuoi gusti e non per ultimi gli stili di arredamento 2019. Stili di arredamento 2019: dalla semplicità nordica all’opulenza tipicamente retrò I trend d’arredo per quest’anno confermano ancora una volta la predominanza del design nordico, con le sue sfumature tipicamente scandinave e i suoi dettagli minimali, rispetto agli altri stili di arredamento 2019. Forme squadrate, motivi geometrici, finiture essenziali: sono queste le principali caratteristiche di uno stile capace di rendere accogliente e curato, in pochi e rigorosi dettagli, ogni ambiente. Un altro fra gli stili di arredamento 2019 predominanti, apparentemente in contrasto con l’essenzialità del precedente, è il retrò deluxe: qui i protagonisti sono i pezzi di modernariato più sontuosi, i materiali più eleganti come il marmo e i tessuti più nobili tra cui il velluto. Il consiglio è di non limitarsi, tuttavia, a un solo tipo di design: via libera, infatti, alla contaminazione, all’abbinamento, alla fusione fra loro anche di stili differenti e contrastanti. Esempio lampante di questo mix and match è di certo il nuovissimo rustrial, il quale unisce in modo equilibrato il cemento e l’acciaio dell’industrial al legno naturale del rustico. Il risultato? Un ambiente dal carattere metropolitano estremamente contemporaneo. Vuoi scoprire come creare o rimodernare la tua casa seguendo gli stili di arredamento 2019? Contattaci: i nostri specialisti sono a tua disposizione per scegliere e abbinare fra loro i dettagli e i complementi d’arredo a misura delle tue esigenze! --- Accogliente, pratica, curata nei dettagli: è la seconda casa che desiderano tutti coloro che acquistano una proprietà fuori città oppure stanno cercando gli arredi per un appartamento da affittare. L’ambizione comune è quella di scegliere mobili di qualità, dare un’identità alle stanze e, possibilmente, investire un budget contenuto: con Guarneri Arredimobili si può. Il servizio Easy Home è nato proprio per soddisfare le esigenze dei clienti che vogliono realizzare un progetto personalizzato a 360 gradi, dallo stile ai tempi di esecuzione e al preventivo. Arredi per la seconda casa a Brescia: Guarneri Arredimobili è sinonimo di qualità Pensi che trovare arredi per la seconda casa pregiati e allo stesso tempo a un prezzo ragionevole sia impossibile? I professionisti di Guarneri Arredamenti assicurano: si può, anche quando si parla di ambienti importanti come la cucina o il salotto. La consulenza e la proposta dello showroom di Lumezzane, a Brescia, offrono arredi per la seconda casa che uniscono estetica e funzionalità, riuscendo a tradurre con successo le richieste del cliente in un progetto concreto e valido nel tempo. Alla prima fase di ascolto, per capire le necessità della committenza, segue lo step di presentazione delle soluzioni più adatte alle esigenze: è possibile fare riferimento anche allo studio di design, che studia piani su misura per completare al meglio l’operazione di restyling. Dalle tende ai tappeti, dai complementi in legno alle maniglie degli infissi: gli esperti di Guarneri Arredamenti mettono al servizio della clientela un’esperienza di oltre 40 anni per dare forma alla seconda casa dei propri sogni. Vuoi sapere di più sul servizio Easy Home e come arredare la seconda casa scegliendo lo stile dei migliori brand e la cura per i dettagli a un budget contenuto? Contattaci, saremo a tua disposizione per scegliere insieme gli arredi più adatti a te. --- La progettazione d’interni si può considerare oggi più che mai una declinazione naturale dell’architettura. Richiede, infatti, la stessa esperienza e consapevolezza nella predisposizione degli edifici; viene applicata in una diversa modalità e in spazi differenti, concentrandosi – appunto – sugli interni. Non cambia la sostanza ma la scala di ciò che si intende pianificare: la progettazione d’interni è ovviamente più specifica, si arriva a definire anche il minimo dettaglio, dopo aver disegnato lo spazio nel suo insieme. Sarà poi il dialogo continuo e calibrato tra il particolare e il generale a fare la differenza, al fine di raggiungere un buon risultato. La progettazione d’interni determina la vita delle persone all’interno degli ambienti della casa, agevolandola o, in caso di cattiva esecuzione, complicandola. Per questo le sfumature di cui tenere conto in un progetto d’interni sono numerose: oltre a scegliere gli arredi è necessario considerare anche la disposizione degli oggetti nello spazio, le loro dimensioni, i materiali, i sistemi di apertura e chiusura. Progettazione d’interni a Brescia: il valore aggiunto di Guarneri Arredimobili La scelta degli arredi è il primo passo di un progetto ad ampio raggio: l’interazione e il posizionamento dei vari oggetti disegna le consuetudini di chi abita gli ambienti, li aiuta nei gesti quotidiani, li fa sentire a loro agio in ogni momento. Il compito dell’architetto o dell’interior designer è “costruire” lo spazio attraverso, appunto, gli arredi, ma anche i complementi, i punti luce, le rifiniture e i materiali, trovando una misura tra le parti. La progettazione d’interni è quindi un concetto che non riguarda soltanto l’arredamento e negli anni Guarneri Arredimobili si è strutturato per condurla in prima persona, andando oltre la fornitura di arredi, seppur di massima qualità. L’azienda deve la sua storia alla presenza di professionisti qualificati del settore, in grado di rispondere alle richieste dei clienti e promuovere il senso della progettazione d’interni alla stessa clientela, in quanto modalità migliore per ottenere ottimi risultati e creare la casa dei propri sogni. Se cerchi un partner che ti dia sicurezza nella progettazione d’interni a Brescia, contatta Guarneri Arredimobili. --- Guarneri Arredimobili è il riferimento ideale per chi ha bisogno dell’arredamento completo per la casa a Brescia. È un’eventualità in cui possono trovarsi molte persone: ad esempio chi sta per ristrutturare la propria abitazione o chi l’ha appena completata e necessita di un set di arredi di qualità per dare quell’ultimo, fondamentale tocco in più. Ancora, chi ha acquistato o affittato un appartamento o una villa vuoti e deve dotarsi dei complementi adeguati. Un arredamento completo per la casa serve anche agli architetti che svolgono il lavoro di referenti per i privati e cercano un partner affidabile per definire i loro progetti. Per rispondere a queste necessità, Guarneri Arredimobili ha disegnato nel tempo servizi diversificati e su misura per ciascun cliente: non basta, infatti, disporre di arredi nello showroom per essere all’altezza delle esigenze contemporanee, sempre più sofisticate. È quanto mai importante dialogare con la committenza e garantire la migliore consulenza possibile. Guarneri Arredimobili e i servizi per l’arredo completo della casa Guarneri Arredimobili dispone di diversi modi per accompagnare i clienti nella scelta dell’arredo completo per la casa a Brescia e li ha codificati nei metodi Contract, Easy Home e Total Home Design. Il primo è il cosiddetto servizio “chiavi in mano”: il cliente potrà scegliere in autonomia l’ideale set d’arredo oppure lasciarsi consigliare dai nostri esperti, dopodiché non dovrà preoccuparsi di nulla: i professionisti di Guarneri seguiranno ogni fase del progetto, dagli ordini al montaggio, e consegneranno l’abitazione completata. È il servizio perfetto per chi non ha tempo di seguire l’intero percorso progettuale o non vuole avere pensieri. Una soluzione simile è Easy Home, ideale per chi ha un budget di spesa limitato ma non vuole rinunciare ad un arredo completo per la casa di qualità, oppure per chi ha bisogno di arredare in tempi brevi la seconda abitazione o la dimora per le vacanze senza esagerare nella spesa. Guarneri Arredimobili in questo caso calibrerà il set di arredi sulla disponibilità del cliente, occupandosi come sempre del progetto nella sua interezza. Total Home Design rappresenta il servizio che si occupa del cliente a 360 gradi: oltre che all’arredo completo per la casa, Guarneri Arredimobili si occuperà anche della progettazione e della posa in cantiere degli impianti. È perfetto per chi ristruttura i propri spazi e non vuole attenersi ai vincoli preesistenti: il team di esperti dell’azienda lavoreranno a fianco del cliente per ridisegnare gli ambienti ed elaboreranno un progetto di architettura d’interni coordinato in ogni sua parte. Nel caso in cui il cliente fosse già dotato di un progetto o di un architetto di riferimento, Guarneri Arredimobili si propone come partner per la realizzazione e il coordinamento in cantiere dei lavori, oltre alla consueta fornitura dell’arredo completo per la casa. Per trovare la migliore soluzione per il tuo arredo completo per la casa a Brescia, contatta Guarneri Arredimobili. --- L’arredamento di design non è semplice da scegliere, per questo se abiti a Brescia dovresti affidarti all’esperienza di Guarneri Arredimobili. I mobili di design sono spesso oggetti particolari, difficili da abbinare all’interno delle proprie abitazioni. Il rischio quindi è quello di esagerare e compromettere il risultato finale, oppure di non trovare il componente ideale per esaltare lo spazio. Il che renderebbe la spesa vana e trasformerebbe l’inserimento di un oggetto di design in un’occasione persa. Il confine tra un risultato sorprendente e una caduta di stile è sottile. L’arredamento di design, prima di essere scelto e abbinato, andrebbe quindi studiato, capito e interpretato, per evitare investimenti illogici o errori nelle scelte. I mobili griffati sono tutti di qualità, non è questo infatti il punto della questione, semmai è il fatto che ne esistano di giusti o di sbagliati per un determinato ambiente. Il nostro arredamento di design per la tua casa perfetta a Brescia Il presupposto è che qualsiasi casa merita un tocco di design. Perché è un valore aggiunto, dà lustro allo spazio e, anche se non sembra, incrementa il suo valore. Per raggiungere l’obiettivo è però necessario inserire uno o più oggetti cosiddetti “firmati” senza intaccare un equilibrio già raggiunto, oppure sfruttare proprio l’inserimento di questi componenti di arredamento di design per raggiungere questo equilibrio. La difficoltà sta nella convergenza degli aspetti che possono influenzare il risultato finale, che sono diversi e potenzialmente avversi: ad esempio, i gusti di chi abita lo spazio possono essere lontani dalle nuove tendenze nel settore, oppure il budget non corrisponde con la soluzione ideale. Ma esiste sempre una soluzione nel vasto mondo dell’arredamento di design, basta saperla cercare. Gli esperti di Guarneri Arredimobili lavorano in funzione di questa missione: suggerire al cliente quale componente di design è l’ideale per il suo ambiente o, insieme a lui, trovare la soluzione migliore. CONTATTA Guarneri Arredimobili per trovare l’ideale componente o set di arredamento di design a Brescia. --- I complementi di arredo per la casa di Guarneri Arredimobili, azienda di riferimento nel settore mobili a Brescia, si differenziano rispetto agli altri per la cura con cui sono stati selezionati e la loro qualità. Non sono semplici ingombri con cui riempire uno spazio ma oggetti che, quello spazio, lo disegnano, non solo dal punto di vista estetico ma anche, e soprattutto, da quello funzionale. Gli arredi infatti sono di livello quando migliorano la vita delle persone, accompagnandone i gesti quotidiani, delineandone i comportamenti all’interno dell’abitazione. Non ci si può quindi limitare all’estetica per valutare i complementi d’arredo per la casa: è necessario anche considerare la loro longevità, di conseguenza la cura che l’azienda costruttrice ha applicato nel montaggio e la resistenza dei componenti. La selezione di Guarneri Arredimobili soddisfa tutti questi requisiti e le esigenze più alte della clientela a Brescia e non solo. L’obiettivo è che i complementi d’arredo diventino parte integrante della casa, un perno attorno al quale ruota la vita delle persone all’interno dell’abitazione, non un contorno fine a se stesso. Disegnare lo spazio con arredi di qualità significa migliorare la propria vita, Guarneri Arredimobili può garantirlo dopo decenni di esperienza in cui ha toccato con mano la soddisfazione dei clienti. Nei complementi d’arredo per la casa sono i dettagli a fare la differenza Inoltre, se è vero che l’essenza di un progetto è nel dettaglio, i complementi d’arredo per la casa di Guarneri Arredimobili rispettano le aspettative dei grandi progetti. L’azienda di Brescia ha infatti selezionato una serie di marchi di massimo livello sul mercato italiano e internazionale per onorare i sogni dei clienti, che siano essi privati o architetti e designer d’interni, che nei dettagli si distinguono rispetto al resto degli arredi delle grandi catene di distribuzione. Basterà toccarli con mano per notare la differenza. Con i componenti d’arredo per la casa di Guarneri Arredimobili, il cliente potrà trasformare uno spazio anonimo in un ambiente vivo e unico, un riflesso della propria personalità e stile, che durerà nel tempo. Se cerchi complementi d’arredo per la casa di qualità a Brescia, CONTATTA Guarneri Arredimobili. --- Per arredare la zona notte, Guarneri Arredimobili propone un’ampia gamma di soluzioni dei migliori marchi italiani e internazionali, ma non solo. Siccome non esistono spazi identici e varia la personalità di chi li abita, Guarneri Arredimobili, oltre a componenti d’arredo di qualità, mette a disposizione anche la competenza dei suoi professionisti che hanno il compito di tradurre l’idea e la personalità del cliente in una proposta formale coerente sia a livello estetico che funzionale. Arredare la zona notte: un impegno verso se stessi La zona notte, in quanto luogo di riposo, deve rispecchiare il carattere dell’utente, altrimenti quest’ultimo non sarà a suo agio. Guarneri Arredimobili non si limita a vendere componenti d’arredo ma crea un progetto che coniughi la scelta stilistica, la funzionalità degli arredi e l’abitabilità dello spazio che risulta dalla loro disposizione. In fondo si tratta di comporre il luogo in cui si trascorre almeno un terzo della giornata, e quindi della vita. Arredare la zona notte è quindi un impegno verso se stessi. La fornitura di Guarneri Arredimobili soddisfa ogni tipo di richiesta di stile del cliente, dal moderno al classico, passando per l’industrial, il minimal o il country. Nel caso in cui le idee non fossero chiare, saranno i professionisti dell’azienda a tradurre il gusto del cliente in uno set di arredi ad esso coerenti. L’attenzione di Guarneri Arredimobili per arredare la zona notte a Brescia si dirama quindi in più direzioni: va dal cliente agli arredi la cui qualità è garanzia di durata nel tempo, passando per lo spazio a disposizione, unico e irripetibile. Amalgamando gli ingredienti, Guarneri Arredimobili plasmerà la zona notte ideale. Se vuoi arredare la zona notte a Brescia con la cura che essa merita, contattaci o compila il form nella sezione CONTATTI: gli esperti di Guarneri Arredimobili ti richiameranno per fornirti tutte le informazioni. --- Guarneri Arredimobili è la miglior scelta possibile per chi sta cercando un negozio di mobili bagno a Brescia. L’esperienza dei professionisti dell’azienda e l’alta qualità degli arredi a disposizione garantiscono al cliente il bagno dei suoi sogni. Un desiderio tutt’altro che secondario: il bagno non è più soltanto uno spazio di servizio dove trascorrere meno tempo possibile, ma è diventato il tempio della cura del proprio corpo. Se prima era un luogo di contorno nell’unità abitativa, da nascondere agli ospiti, ora è uno spazio dove prendersi cura di sé e conciliare lo spirito, progettato nei particolari e quindi da esporre. Arredo bagno a Brescia: le soluzioni di Guarneri Arredimobili La qualità di un bagno è essenziale per il benessere della persona quindi merita la stessa attenzione rispetto agli altri spazi della casa. La contemporaneità ha ribaltato le gerarchie all’interno delle abitazioni, consegnando un valore crescente alla toilette, luogo dell’intimità in cui sostare a lungo e non più snobbato spazio di passaggio. Nell’arredo bagno entra quindi in gioco il concetto del progetto architettonico: pare un controsenso applicato ai servizi, invece la scelta dello stile, che può variare dal classico al minimal contemporaneo, va oggi coordinata con il volume degli arredi e la loro disposizione nello spazio. Di progetto, quindi, si tratta. A tutti gli effetti. Guarneri Arredimobili agisce da figura di riferimento nell’intero processo creativo. L’importanza degli arredi è sottolineata dalla crescita della qualità materica e, spesso, del loro volume: sono diventati ormai oggetti scultorei, da esposizione. L’estetica va di pari passo alla funzionalità: i bagni infatti sono sempre più tecnologici e interattivi, grazie a comandi smart e intuitivi. Considerando la storica attenzione verso l’estetica unita all’apertura verso le nuove tendenze tecnologiche, Guarneri Arredimobili punta a diventare un riferimento tra i negozi di mobili bagno a Brescia. Se cerchi un negozio di mobili bagno a Brescia, contattaci o compila il form nella sezione CONTATTI: gli esperti di Guarneri Arredimobili ti richiameranno per fornirti tutte le informazioni. --- Sei alla ricerca un arredatore d'interni a Brescia? Affidati all'esperienza e al buon gusto di Guarneri Arredimobili che da oltre 60 anni sviluppa idee di design e stile per dare carattere alla tua casa o ufficio. Il team di interior designer è in grado di reinventare gli spazi della tua abitazione, interpretando gusti e necessità: mescolando i desideri del cliente con le competenze della progettazione d’interni si possono creare soluzioni con un’anima unica, cucite su misura per ogni casa. Interior designer: un professionista tra creatività ed esperienza Un interior designer è una figura creativa che si occupa di progettare e sviluppare gli spazi interni secondo i bisogni del cliente e, allo stesso tempo, emozionare grazie a un’accurata scelta di elementi e complementi d’arredo. L’intervento di un interior designer si può rivelare indispensabile non solo per migliorare l’ambiente di casa, ma anche per rinnovare un’attività commerciale, un ristorante o gli uffici di un’azienda. Ma in che modo personalizza, volta per volta, la progettazione d’interni? Non solo tenendo conto delle ultime tendenze di design, ma anche e soprattutto prestando la massima attenzione alle peculiarità dello specifico spazio, alle sue potenzialità e alla funzionalità. Un arredatore d’interni ha infatti un occhio allenato a immaginare come trasformare zone inutilizzate, valorizzare piccoli vani o far risaltare la bellezza di nicchie prima sottovalutate. Vengono studiati tutti gli aspetti, dai consumi energetici alla disponibilità di luce naturale ed eventuali barriere architettoniche, per creare uno spazio in piena armonia tra eleganza e funzionalità, senza mai tralasciare la funzionalità della stanza e il gusto del cliente. Gli arredatori d’interni di Guarneri Arredimobili realizzano render foto-realistici basandosi su sopralluoghi direttamente all’interno della location su cui si andrà a intervenire: si inseriscono eventuali proposte di interventi di ristrutturazione e si allestiscono soluzioni d’arredamento disponibili anche in showroom. Tutto questo seguendo sempre la natura degli spazi e della committenza, anticipandone anche i desideri.   Contatta gli arredatori d’interni di Guarneri Arredimobili a Brescia per progettare i tuoi spazi, per curarli nei minimi dettagli. --- Per la tua nuova cucina shabby chic a Brescia rivolgiti all’esperienza e alla qualità di Guarneri Arredimobili, punto di riferimento da oltre 60 anni per soluzioni di stile e tendenza. Arredare una cucina shabby chic significa donare alla stanza un’atmosfera elegante e allo stesso tempo accogliente. Per realizzare un ambiente di questo tipo occorrono pochi ma essenziali elementi: il colore bianco con effetto decapé rappresenta sicuramente una delle caratteristiche che contraddistinguono questo stile. L’eccezionale cura dei dettagli e della funzionalità degli spazi e l’ampio utilizzo del legno in tutte le nuance del bianco, appunto, dell’avorio e del grigio ne completano la sobrietà e la raffinatezza. Una cucina shabby chic è la scelta perfetta se si vuole ricercare un ambiente dal carattere vissuto, ricco di particolarità e commistioni tra presente e passato. Questa zona della casa rappresenta la stanza per eccellenza in cui si condividono bei momenti e si desidera serenità: ecco che lo shabby dona particolare luminosità e calore, soprattutto se rifinito con complementi quali fiori e tessuti morbidi, quasi impalpabili. Via libera, quindi, a cuscini e tovaglie di puro cotone e dai toni neutri; ampio spazio anche a piante e fiori, meglio se di campo, wallpaper naturalistiche e candele per trasmettere armonia e un piacevole senso di casa. Shabby chic: in campagna e in città Spesso lo stile shabby chic viene associato ad ambienti di campagna; in realtà si adatta molto bene anche in case ultra moderne e appartamenti di città creando un sorprendente contrasto con l’habitat circostante. Per ridurre al minimo la possibilità di un risultato particolarmente contraddittorio, è consigliabile rivolgersi a un team di professionisti come quello di Guarneri Arredimobili. Gli esperti sapranno come coordinare al meglio gli abbinamenti cromatici e materici, così da conferire all’ambiente una certa chiarezza e coerenza e, non da meno, eleganza. Vuoi arredare la tua cucina shabby chic a Brescia con stile e personalità? Contattaci per sapere come ricreare questo stile nella tua casa. --- Stai cercando uno showroom di mobili a Brescia che ti proponga soluzioni di iconiche e di design per arredare la tua casa? Nello showroom di Lumezzane di Guarneri Arredimobili potrai trovare una vasta selezione di mobili per la casa, per l’ufficio, complementi e tessuti d’arredo in grado di soddisfare ogni stile. Arredare significa valorizzare lo spazio per dare vita ad un ambiente accogliente e unico. I professionisti di Guarneri Arredimobili danno forma ad un sentimento, ad un modo di essere, perché ogni persona merita di avere un rapporto speciale con la propria casa. Che sia stimolante o rilassante, il tempo che si trascorre tra le mura domestiche è in grado di migliorare la qualità di vita: ecco perché affidarsi a un team di esperti diventa fondamentale per rinnovare il look e dare anima alle tue stanze. Vuoi creare il tuo spazio ideale? Vieni a visitare lo showroom di mobili di Guarneri Arredimobili Da oltre 40 anni la storica azienda di Lumezzane progetta e arreda case e uffici sorprendendo chi vuole vestire i propri ambienti in maniera elegante e funzionale. Per farlo si affida innanzitutto ai migliori brand italiani e internazionali dell’arredamento. Scegliere marchi leader garantisce infatti un alto livello estetico e qualitativo, oltre a design sempre all’avanguardia. Ma non è tutto. Ciò che fa davvero la differenza nell’arredamento sono gusto ed esperienza. Gli esperti di Guarneri Arredimobili li hanno entrambi e sono in grado di aiutarti a scegliere e combinare le tante proposte di tendenza modellandole sulle tue esigenze, senza mai trascurare particolari e dettagli in grado di fare la differenza. Le finiture sono un elemento essenziale per dare vita ad un progetto di valore: è fondamentale quindi dare porre la massima attenzione non solo all’estetica, ma anche alla funzionalità del mobilio. Da qui la volontà di affidarsi solo a produttori che lavorano con materie prime d’eccellenza per ottenere sempre un risultato ottimale e duraturo nel tempo. Sei curioso di scoprire le proposte presenti nello showroom mobili di Guarneri Arredimobili a Brescia? Contatta l’azienda allo 030 826010 per fissare un appuntamento senza impegno oppure compila il form presente nella sezione CONTATTI di questo sito e riceverai una risposta al più presto. --- Per arredare la tua zona living a Brescia, Guarneri Arredimobili si affida alla qualità e al design di brand italiani e internazionali, selezionati per sorprenderti e farti sentire subito a casa. Dare forma e un’identità ai tuoi spazi è la mission di Guarneri Arredimobili, che da sempre crea soluzioni che sappiano emozionare e far innamorare del luogo in cui si vive. L’attenzione è rivolta non solo all’estetica, ma anche e soprattutto alla funzionalità e allo stile di vita del cliente; per questo ogni progetto è unico e autentico. I professionisti all’interno dell’azienda credono fortemente che la relazione tra spazio e persona sia una sinergia vincente; ecco perché cercano di tradurre la personalità del committente in un ambiente ricco di caratteristiche soggettive. Esiste un’ampia scelta di stili per arredare la zona living: shabby, minimal, nordico per citarne alcuni. Come orientarsi tra tutte le opzioni, soprattutto se piacciono elementi di più tendenze, magari in contrasto tra loro? Arredare la zona living: tendenze e non solo Arredare la zona living significa plasmare uno spazio a seconda del proprio gusto ed esigenze: ciò significa che si possono mescolare stili diversi, anche apparentemente opposti. Osare con gusto si può: affidarsi all’esperienza e alla visione di Guarneri Arredimobili permette di accostare sapientemente colori, materiali ed elementi che sembrano distanti, valorizzando il punto di vista del cliente e supportandolo nella creazione di un progetto raffinato e allo stesso tempo d’impatto. Se si hanno le idee molto chiare e si è convinti di uno stile ben definito, basterà adattare questa visione alle misure della stanza e capire la disposizione che avranno i mobili, per rendere il soggiorno funzionale e accogliente. La zona living rappresenta il biglietto da visita di una casa: è qui che si ricevono gli ospiti ed è qui che la famiglia si riunisce per i momenti di relax e condivisione quotidiani. Per questo è fondamentale creare un ambiente accogliente, che rispecchi il proprio modo di essere. Vuoi arredare la tua zona living a Brescia con stile e personalità? Contattaci per sapere come valorizzare al meglio i tuoi spazi. --- Guarneri Arredimobili propone soluzioni di illuminazione su misura per ravvivare con stile gli ambienti di casa. Scegliere la giusta illuminazione, infatti, significa creare un’atmosfera unica, capace di valorizzare piccoli dettagli e dare risalto ai colori: bastano alcuni accorgimenti per donare fascino e positività ad ogni locale. Illuminazione su misura a Brescia: i consigli di Guarneri Arredimobili Moltiplicare le fonti di luce esalta le potenzialità di una stanza: per questo sarebbe l’ideale interpretarle con diverse sorgenti luminose. Il tradizionale lampadario, da riscoprire con nuove linee e design, è adatto per illuminare in maniera diretta. Una lampada regolabile, invece, diffonde luce in base alle proprie esigenze, trasmettendo un senso di calore all'ambiente: gli angoli lettura sono un meraviglioso esempio di spazio arredato con la luce. Interpretare le esigenze di un cliente è fondamentale per ricreare l’atmosfera desiderata, a casa o al lavoro. La luce non deve essere troppo forte e bisogna prestare attenzione al posizionamento: potrebbe dar vita a zone d’ombra “scomode”. Il suggerimento è scegliere un’illuminazione adatta alle attività da svolgere: in soggiorno, ad esempio, dove si svolgono diverse mansioni, avere più fonti renderà l’ambiente più piacevole e accogliente. Un’ottima idea per la sala pranzo sono i punti luce orientabili, in modo da poterli indirizzare sul tavolo e farlo così risaltare. La stessa soluzione è l’ideale per gli angoli, così da conferirgli importanza. Da valutare con cura anche i colori: per mettere in risalto tonalità calde, meglio optare per luci soffuse; mentre il vetro sabbiato è adatto per i colori freddi. Guarneri Arredimobili è tra gli esperti di illuminazione su misura a Brescia: contattaci per sapere come valorizzare al meglio le tue stanze, dallo studio al bagno e alla cameretta dei bambini. --- Se sei alla ricerca del tuo nuovo arredamento per il soggiorno a Brescia, affidati alla serietà e al buon gusto di Guarneri Arredimobili, azienda di Lumezzane con cinquant’anni di storia ed esperienza nel mondo dell’arredo per la casa e l’ufficio. Mobili per il soggiorno: da dove cominciare per fare la scelta giusta Il soggiorno è il cuore della casa, quello che ci rappresenta e parla di noi, prima di noi. Del resto, è l’ambiente in cui trascorriamo la maggior parte del tempo, in cui riuniamo famiglia e amici, in cui gustiamo un bicchiere di vino alla fine della giornata e in cui ci rifugiamo per una serata di relax sul divano di fronte alla tv. Da qui l’importanza di scegliere un arredamento per il soggiorno in grado, innanzitutto, di farci sentire a casa. Molto più facile a dirsi che a farsi. Quella che segue è una piccola guida per accompagnarti passo passo nella composizione del salotto dei tuoi desideri. Iniziamo dai mobili. Per arredare il soggiorno è indispensabile creare armonia tra divani e poltrone, madie, mensole, tavoli, quadri, tende e complementi, e distribuirli nell’ambiente in modo che risultino funzionali. Può sembrare strano, ma prima di decidere come arredare il soggiorno può essere utile scegliere il tappeto, elemento che delimita naturalmente lo spazio entro e attorno al quale trovano posto divano, poltrone e tutti gli arredi accessori. Così facendo si ottiene già una maglia entro cui organizzare tutti gli altri elementi. Nella scelta del divano e del mobile tv, le possibilità sono pressoché infinite e hanno a che fare innanzitutto con lo stile che vogliamo dare al salotto. Una volta definito, è indispensabile scegliere l’illuminazione giusta. In soggiorno, oltre alla luce generica, a soffitto o parete, è bene aggiungere lampade da appoggio sui tavolini o anche da terra accanto ai divani. Accessori per il soggiorno Siamo alle battute finali. Abbiamo scelto e posizionato tutto ciò che fa di una stanza un comodo e accogliente salotto. Adesso dobbiamo fare in modo che parli di noi. Come? Attraverso tutti quegli oggetti, utili e non, da scegliere in base ai colori e allo stile della stanza. Via libera quindi a cuscini, vasi oggetti di design.   Cerchi una proposta unica e originale per l’arredamento del tuo soggiorno a Brescia? Contatta Guarneri Arredimobili chiamando lo 030 826010 oppure compila il form nella sezione CONTATTI di questo sito e verrai ricontattato al più presto da uno dei nostri interior design. --- Per l’arredamento del tuo bagno a Brescia rivolgiti a Guarneri Arredimobili. La zona bagno non è più un’area della casa da tenere nascosta anzi, è diventata una delle stanze più importanti nel quale prendersi cura del proprio corpo e liberare la mente. Un ambiente dove giocare con la luce, scegliere i sanitari delle migliori marche e accostare materiali diversi. Guarneri Arredimobili si affida solo ai migliori produttori di arredamento per il bagno, grazie ad una selezione che si basa innanzitutto sulla qualità del prodotto. I diversi stili di arredo per il bagno Come per ogni altra parte della casa, anche per il bagno esistono diversi stili di arredamento, da abbinare o mixare per rendere unico e personale il proprio bagno. Le proposte di Guarneri Arredimobili per l’arredo bagno, hanno alcune caratteristiche in comune: prime fra tutte la praticità e la funzionalità. Bagno in stile moderno: per essere definito tale, lo spazio deve rimanere fedele alle tendenze attuali, senza trascurare l’accostamento di colori accesi a tonalità più neutre. Ovviamente chi adotta lo stile moderno deve essere disposto a modificare l’ambiente a seconda delle tendenze del periodo, rimanendo sempre al passo con i tempi. Il consiglio, quindi, è quello di scegliere un arredo lineare e di lasciare a decorazioni e accessori il compito di essere sempre “alla moda”. Altrettanto diffuso è il bagno in stile minimalista, dalle linee pulite e dai colori semplici e neutri. Ispirato alla filosofia del “Less is more”, in questo stile prevalgono forme essenziali che non riempiono troppo l’ambiente circostante. Infine vi è il bagno in stile rustico, caratterizzato dall’idea di vissuto che questo tipo di arredamento vuole trasmettere. Il materiale principale utilizzato per la realizzazione degli accessori e degli arredi bagno è il legno, che viene affiancato ad altri elementi decorativi quali, ad esempio, secchi in alluminio per la biancheria sporca e appendiabiti in metallo. Qualunque sia lo stile scelto per l’arredamento del tuo bagno, è bene che questo sia in sintonia col resto della casa.   Sei alla ricerca di un arredamento per il bagno a Brescia? Rivolgiti alla storica azienda di Lumezzane chiamando lo 030 826010, oppure compila il form nella sezione CONTATTI di questo sito e gli esperti di Guarneri Arredimobili ti ricontatteranno per fornirti tutte le informazioni necessarie a fare la tua scelta. --- Guarneri Arredimobili è specializzato in arredamento moderno a Brescia e grazie alle sue soluzioni uniche e originali sarà in grado di soddisfare a pieno i desideri anche dei clienti più esigenti. L’arredamento moderno a Brescia ha un alleato che da oltre sessant’anni lavora per portare la bellezza dentro e fuori casa. Guarneri Arredimobili risponde alle esigenze di creatività e qualità della propria clientela attraverso lo studio, la progettazione e la trasformazione di case, uffici ed esterni. L’azienda di Lumezzane, che oggi è gestita dalla seconda e dalla terza generazione Guarneri, unisce diverse competenze professionali ad un gusto estetico che, negli anni, ha saputo valorizzare le più belle ville e dimore della Val Gobbia. Grazie al continuo desiderio di innovazione tramandato di padre in figlio, l’azienda è diventata un punto di riferimento nell’arredamento moderno a Brescia e provincia. Alla base della filosofia di Guarneri Arredimobili infatti vi è la personalizzazione dell’offerta, molto importante per creare un arredamento che rispecchi a pieno i desideri e le esigenze del cliente. Grazie ad un team esperto di progettisti, interior designer, grafici e commerciali, l’azienda è in grado di consigliare al cliente la migliore soluzione per soddisfare le proprie esigenze, sia per la casa che per l’ufficio. L’offerta varia da uno stile classico ad una proposta più moderna. L’arredamento moderno presta particolare attenzione alle tendenze più attuali, senza però tralasciare i gusti tradizionali in termini di estetica e composizioni. Mira a creare un ambiente armonioso e di classe, evitando eccessi nell’home decore e utilizzando linee chiare, mobili semplici e colori neutri. Si tratta quindi di uno stile pulito, non minimalista, adatto soprattutto per ambienti spaziosi. Alla base di un arredamento moderno troviamo le idee di “less is more” e “open space” in cui gli arredi devono essere pratici e dividere gli ambienti funzionalmente. Altro tratto distintivo dello stile moderno è la realizzazione di un contrasto cromatico, preferendo tonalità chiare e neutre, quali beige e marrone, che fanno da sfondo ad un secondo livello composto da pochi ma distintivi elementi di arredo colorati che si differenziano così dal resto dell’arredamento, creando un’armoniosa contrapposizione. Guarneri Arredimobili è specializzato in arredamento moderno a Brescia e grazie alle sue soluzioni uniche e originali sarà in grado di soddisfare a pieno i desideri anche dei clienti più esigenti. --- Se devi scegliere i tuoi mobili per la casa a Brescia, affidati all’esperienza e al buon gusto di Guarneri Arredimobili. Se vuoi farti un’idea di cosa troverai nello showroom di Lumezzane, naviga la sezione ispirazioni di questo sito Se devi scegliere i tuoi mobili per la casa a Brescia, affidati all’esperienza e al buon gusto di Guarneri Arredimobili. Se vuoi farti un’idea di cosa troverai nello showroom di Lumezzane, naviga la sezione ispirazioni di questo sito, scegli la zona che ti interessa arredare tra zona giorno, zona notte, bagno, ufficio, esterni, complementi, illuminazione e design e lasciati ispirare da una delle tante soluzioni per la casa. MOBILI PER LA CASA. LE TENDENZE 2018 Come accade per gli abiti e le scarpe, anche l’arredamento è soggetto a mode e tendenze. Seppure risulti impraticabile (oltre che parecchio oneroso) cambiare i mobili della casa come si cambia un paio di scarpe, esistono delle tendenze che, di anno in anno e di stagione in stagione, indirizzano gli interior designer verso uno stile piuttosto che un altro. Siamo tutti d'accordo che arredare la casa sia una questione di gusto personale, tuttavia stare al passo con le tendenze più all'avanguardia in tema di arredamento e design può rivelarsi un vero e proprio divertimento. Dai divani alle librerie fino ai tavoli, passando per sedie e madie, letti, armadi e cabine, cassettiere e comodini, letti sovrapposti e a scomparsa per le camerette dei bambini, quest’anno i mobili per la casa seguono delle precise tendenze. Via libera a pattern geometrici, grafismi e disegni optical. Per quanto riguarda i colori meglio puntare sui più intensi e cangianti come il grigio, il verdone, il petrolio e il bordeaux. Da aggiungere un tocco d’oro per dare luminosità alla casa. Sui mood e stili da seguire, il mix perfetto del 2018 è tra stile industriale ed elementi vintage o dal sapore retrò. Questa nuova tendenza per l'arredamento vede protagonisti materiali used e arredi vissuti che richiamano ambienti recuperati e dall'atmosfera affascinante. Nella sezione ispirazioni troverete anche alcune importanti voci quali l’illuminazione, dalle sospensioni alle abat-jour, dalle lampade da terra alle applique, i complementi, dalle tende ai tappeti, cuscini, biancheria da letto e gli oggetti di design dei più famosi brand dell’arredamento di lusso. Di gran moda quest’anno la carta da parati, anche in bagno e anche per rivestire il box doccia. Le varianti più attuali con fibra di vetro e protezione idrorepellente ne consentono infatti anche l'utilizzo in ambienti molto umidi. Per l’acquisto dei tuoi mobili per la casa a Brescia, scegli tra la vasta gamma di marchi e stili proposti da Guarneri Arredimobili e lasciati consigliare da chi, da oltre quarant’anni, arreda le case più prestigiose. --- --- ## Mood e stili Lo stile moderno abbina linee eleganti e pulite a superfici brillanti ed omogenee. Viene bandito il decoro, ritenuto superfluo. Gli arredi moderni, funzionali e tecnologici, garantiscono un’ottima organizzazione degli spazi. Lo stile moderno non contempla gli eccessi decorativi. Le forme sono semplici, lineari e pulite, mentre i materiali utilizzati sono lavorati, spesso laccati ed omogenei. L’obiettivo dell’arredamento moderno è conferire leggerezza allo spazio. I disegni sono quindi semplici, minimalisti, ma ciò non significa che abbiano minor pregio. Le nuove tecnologie e l’attento studio della funzionalità dei designer contemporanei hanno valorizzato gli arredi moderni, che in questo modo non sono soltanto gradevoli dal punto di vista estetico ma anche utili ad ottimizzare lo spazio, a contenere oggetti, ad organizzare l’ambiente. --- Lo stile classico presenta linee che rimandano al passato e per questo è conosciuto e rassicurante. È indicato per i nostalgici. Le linee elaborate e sinuose sono abbinate ad inserti in tessuto e materiali di alta qualità. L’arredamento classico è sinonimo di eleganza e pregio. È intramontabile per definizione, essendo ispirato ad un passato che non va mai fuori moda. I mobili classici trasmettono gusto e stile attraverso linee ricercate e sinuose e materiali nobili come il legno o il vetro. La funzionalità è secondaria rispetto all’estetica, ma non trascurata: grazie alle nuove tecnologie, gli arredi in stile classico raggiungono gli standard attuali. --- Lo stile industrial è composto da strutture rigide, ambienti con tonalità di grigio ed elementi di stampo industriale come i mattoni a vista, i divani in pelle nera, le finiture in acciaio. Può sembrare grezzo, in realtà conferisce allo spazio eleganza e vitalità. L’arredamento industrial è sempre più in voga. È infatti l’ideale per una casa giovane e dinamica, ma al contempo raffinata e dalla forte personalità. Gli arredi industrial, come suggerisce la definizione, richiamano l’estetica industriale grazie all’utilizzo di finiture proprie degli ambienti produttivi. È caratterizzato da un design d’impatto, basato su linee nette, colori scuri, materiali grezzi ma caldi e volumetrie imponenti. --- Lo stile country, noto anche come shabby chic, si compone di accessori ed arredi dall’aspetto invecchiato. I mobili in legno dal sapore rurale, i colori che rimandano al mondo naturale e le finiture senza tempo trasmetto romanticismo e armonia. L’arredamento country chic è unico e originale. Prima di tutto, per i materiali utilizzati: oltre al legno, sono frequenti inserti in vimini e paglia. I colori richiamano la natura: predominano infatti il giallo delle spighe di grano, il rosso dei papaveri, l’arancio delle zucche, il colore naturale del legno e tutte le sfumature del verde. Infine, le varie tonalità di beige legano i vari colori e conservano un ruolo da protagonista nello stile country chic. --- --- ## Ispirazioni Oggetti e arredi di design valorizzano gli spazi e li rendono unici e originali. Regala un tocco di stile alla tua casa. Per realizzare una casa di design non basta il buon gusto. È necessario un progetto d’insieme capace di farti immaginare ciò che non esiste ancora, in modo da poter collocare gli oggetti di design nei punti della casa adatti ad ospitarli. Scegliere l’arredamento di design è un momento delicato perché sbagliando la selezione il rischio è quello di compromettere tutto il progetto. I complementi griffati sono particolari e vanno quindi studiati e compresi prima di essere scelti, motivo per cui vi mettiamo a disposizione la nostra esperienza nel processo di scelta. Aggiungere oggetti di design alla propria casa è un’occasione da non perdere ma l’inesperienza può giocare brutti scherzi. --- Dai mobili per esterni all’illuminazione, idee e consigli per impreziosire il tuo spazio aperto. Che si tratti di arredare un giardino, un terrazzo o l’area solarium a bordo piscina, il fine è sempre lo stesso: rilassarsi, dedicando tempo a se stessi oppure trascorrendo una giornata all’aperto in compagnia di amici e familiari. Per questo, nella costruzione di uno spazio aperto, è importante considerare l’estetica degli arredi per esterni, ma anche la qualità del prodotto, che dovrà durare nel tempo fronteggiando gli agenti atmosferici. Per ottenere un ottimo risultato, parti dagli elementi indispensabili: tavolo, sedie e una schermatura per proteggerti dal sole. Se poi lo spazio lo consente, potrai aggiungere una zona relax con sedute originali dove rilassarti e accogliere gli ospiti, divanetti a due o tre posti, poltroncine, tavolini bassi, sdraio e lettini, ombrelloni o gazebo, fissi o mobili.   --- Scopri le nostre proposte e soluzioni per arredare il tuo bagno e renderlo un luogo di benessere per mente e corpo. Il bagno è il luogo più personale e riservato della casa. Il tempio per la cura del proprio corpo e dello spirito. Non è più un locale di servizio dove trascorrere meno tempo possibile, ma è uno spazio in cui sostare e ricercare il benessere psicofisico. Merita quindi la stessa cura degli altri spazi della casa. Lasciati ispirare dalle nostre proposte di arredamento per il bagno: box doccia, vasche tradizionali e idromassaggio, lavabi e sanitari, ma anche accessori bagno e mobili pensati per favorire ed esaltare igiene e benessere. --- Arredi per uffici operativi, direzionali e presidenziali. Funzionali, di qualità e made in Italy. Da alcuni anni abbiamo deciso di ampliare il nostro raggio d’azione e dedicarci anche all’arredo per l’ufficio. Essendo uno dei luoghi in cui si trascorre la maggior parte del tempo, merita la stessa cura dedicata alla casa. In ufficio si lavora per dare vita a nuovi progetti e si costruisce il futuro. Da qui l’importanza di progettare e arredare l’ufficio in modo da mettere a proprio agio chi lavora e renderlo al contempo più efficiente. Per riuscirci occorre rispettare i principi dell'ergonomia che uniscono la funzionalità all'estetica. Oggetto di continue sperimentazioni stilistiche, i mobili da ufficio sono complementi di design curati nei minimi dettagli, progettati per creare un ambiente pratico, ma anche esteticamente gradevole. --- Oggetti di qualità per completare al meglio l'arredamento della tua casa nello stile che preferisci. Per complementi d’arredo intendiamo gli elementi di contorno con cui impreziosire l’arredamento dello spazio, che possono sembrare superflui e sono invece indispensabili per conferire carattere alla casa. Un tappeto, uno specchio o una tenda non sono necessari per vivere come possono esserlo un letto o piano cottura, ma una stanza senza complementi risulta spoglia, anonima, incompleta. --- Metti in luce i tuoi spazi e scegli, tra un’infinità di proposte, quella che soddisfa le tue necessità. Ogni stanza ha bisogno di luce dunque è sempre necessaria una scelta. Si può optare per un normale lampadario, senza badare al risultato finale, ma non è la miglior strategia perché l’illuminazione della tua casa andrebbe progettata, proprio come lo spazio che è chiamata ad illuminare. La luce leviga gli spazi, li valorizza, eleva la qualità degli arredi. Ma un punto luce non vale l’altro, ognuno ha le sue caratteristiche ed è necessario conoscerle per scegliere la migliore combinazione. Non è una scelta secondaria rispetto all’arredamento: un buon progetto può essere vanificato dalla luce sbagliata. Per trovare l'atmosfera giusta per ogni ambiente della tua casa, lasciati quindi ispirare dalle nostre proposte di illuminazione, dalle lampade ai lampadari, dalle luci puntuali a quelle diffuse, declinate nella nuova tecnologia a led, ideale per la qualità e il risparmio energetico. --- Scopri le nostre proposte e soluzioni per arredare la tua zona giorno ed esprimere al meglio la tua personalità. La zona giorno è la più frequentata della casa. Lì si accolgono gli ospiti, ci si rilassa davanti alla tv e si gusta una cena in compagnia di familiari e amici. Da qui l’importanza di scegliere i mobili per il soggiorno che si addicono alle tue abitudini di vita e modo d’essere. Tuttavia, a prescindere dai propri gusti personali, esistono alcune regole che aiutano ad arredare uno spazio in modo funzionale e confortevole. La zona giorno dovrebbe avere un’atmosfera accogliente e tranquilla e farti sentire a casa dal primo istante. Prima di scegliere ti consigliamo di porti alcune domande: quali sono le attività che ti piace svolgere in salotto? Che esigenze hai in cucina? Preferisci un’oasi di serena intimità o uno spazio da esibire? Al resto penseremo noi. Dallo stile moderno al classico, dall’industrial al minimalismo, abbiamo una vasta gamma di soluzioni per costruire la zona living.   --- Scopri le nostre proposte e soluzioni per arredare la zona notte della tua casa e renderla il luogo più intimo della tua vita. La camera da letto è l’ambiente in cui ci concediamo il riposo. Per questo è importante scegliere l'arredamento per la zona notte in grado di unire il gusto alla funzionalità, l’estetica all’ergonomia. I mobili che compongono l'arredo della zona notte devono rispondere ad entrambe le esigenze. Disponiamo di arredi innovativi, frutto delle ultime ricerche sul campo e dotati delle migliori tecnologie. Che si tratti di camere per adulti, ragazzi o bambini, e a prescindere dalle dimensioni, la nostra gamma di arredi sarà in grado di soddisfare le tue esigenze. --- ---